Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

il gilet di stagione

$
0
0

image image

il link all’originale,cliccandolo arrivate alla versione originale in inglese,dove in caso di dubbi potrete confrontare la traduzione.

Il link viene anche utilizzato dalle numerose lettrici del blog di lingua inglese( lo vedo dalla parte tecnica del blog) aumentando cosí il traffico al sito originale.

http://www.classiceliteyarns.com/WebLetter/415/CEY-SoftLinenVest.pdf

 

Un bel gilet in tante misure:s-m-l-xl-xxl per un bel filato: un soft lino ,misto di lino ,alpaca e lana

misura del capo finito

busto. circonferenza:90cm(98-110-120-125)

lunghezza:57cm(60-65-70-75)

filato:Soft Linen by Classic Elite Yarns (35% linen, 35% wool, 30% baby alpaca; 50 g = approx 137 yards) :7 (9, 10, 11, 12) gomitoli colore 2292 Lupine

ferri:4.0 mm

ferri circolari da 4mm lunghi  per riprendere le m dei bordi alla fine

segnapunti

campione:22mx10 cm a m rasata

punti e tecniche:

legaccio-m rasata- chiusura delle m con 3 ferri: serve per unire  le due parti del collo ,sul dietro del lav,invece della cucitura: si lasciano le m delle due parti del collo sul ferro,e al rov del lavoro,mettendo un ferro davanti all’altro ,dir contro dir,,i due ferri con le punte verso ds,con un terzo ferro e lavorando assieme la m del ferro davanti con quella del ferro dietro si chiudono tutte le m.

ssk:lavorare due m assieme al dir ritorte

Motivo delle trecce multiplo di 12m+2

T5F-tbl:  passare 3m sul ferretto da trecce posto davanti ( tra voi e il lavoro)lav al rov le due m succ ,poi rimettere sul ferro le m del ferretto e lavorarle in questo modo:1dir ritorto,1rov,1dir ritorto

T5B-tbl: 2m sul ferretto posto dietro, lav le 3 m succ:1 dir,1rov,1dir rit,poi al rov le due m del ferretto

C6F-tbl: 3m sul ferretto posto davanti,lav le 3 m succ in questo modo:1dir rit,1rov,1dir rit, poi 1dir rit,1rov,1dir rit dal ferretto.

C5B-tbl: 2m sul ferretto posto dietro,1dir rit,1rov,1dir rit; poi al dir le due m del ferretto.

C5F-tbl: 3m sul ferretto da tr posto davanti,2dir, poi 1dir rit,1rov,1dir rit dal ferretto.

esecuzione del motivo delle trecce:

ferri 1-3-5( al dir del lav):2rov,*1dir rit,1rov,1dir rit,1gett,ssk,2ass al dir,1gett,1dir rit,1rov,1dir rit,2rov* rip per tutto il ferro.

ferri 2-4-6(rov del lav):2dir,*1rov rit,1dir,1rov rit,4rov,1rov rit,1dir,1rov rit,2dir* rip.

ferro 7:2rov,*T5F-tbl, T5B-tbl, 2rov* rip.

ferri 8-10:2dir,*,2dir,1rov rit,1dir,2rov rit,1dir,1rov rit,4dir * rip.

ferro 9: 2rov, *2rov,C6F-tbl, 4rov * rip.

Row 11: 2rov, *C5B-tbl, C5F-tbl, 2rov * rip.

ferri  12, 14 ,16: Rip il ferro  2.

ferri  13 e 15: Rip il ferro 1.

Rip sempre i ferri 1-16 per il motivo delle trecce

Dietro

Montare 105 (113, 123, 131, 141) m,lav due ferri diritti .

Lav a m rasata per 7cm ,finendo al rov del lav.

diminuzioni:2dir,2ass al dir,lav fino alle ultime 4m:ssk,2dir

Rip queste dim ogni  28 (28, 28, 30, 30) ferri altre 4volte= 95 (103, 113, 121, 131) m

Proseguire fino a 68cm(69-75-77-79) dall’inizio finendo al rov del lav.

Chiudere le m.

Davanti sinistro

Montare   68 (72, 77, 81, 86) m

ferro d’impostazione( dir del lav):lav  30 (34, 39, 43, 48) m a legaccio,mettere in segnapunto,lav il primo ferro delle trecce sulle ultime 38m.

f succ(rov del lav): lav fino al segnapunto a m rasata,passare il segnap a ds,e lav il secondo ferro del motivo delle trecce.

Proseguire facendo a ds sul dir del lav e alla stessa altezza del dietro e a una m dal birdo,le stesse diminuzioni ( lavorando due m ass al dir)fino a che resteranno   63 (67, 72, 76, 81) m.

Proseguire fino alla stessa altezza del dietro all’inizio delle dim della spalla e chiudere al dir del lav 25 (29, 34, 38, 43) m,resteranno 38m

Scollo

A 12 cm dalla spalla mettere le m in attesa  e tagliare il filo lasciandone 50 cm circa.

Lavorare il davanti ds allo stesso modo ma specularmente. lasciando le m in attesa

Cucire le spalle

Usando la tecnica della chiusura  delle m con i tre ferri,unire le m del collo tra loro.

Cucire il collo al dietro dello scollo. A 17 cm(20-22-22,5-24) dalla cucitura delle spalle  ,mettere un segnapunto  al bordo del davanti e del dietro. Cucire i fianchi fino al segnapunto

Birdo del davanti

Con i ferri circolari e al dir del lavoro ,riprendere e lav al dir ,iniziando dal basso del davanti ds 150 (152, 156, 159, 163) m fino alla cucitura del collo,mettere un segnap,e riprendere altre  150 (152, 156, 159, 163) m dal bordo del dav  sin fino al fondo= 300 (304, 312, 318, 326) m.

Lav su queste m un ferro rov,( sul rov del lav) poi al ferro succ chiudere le m lavorando dir.

Nascondere i fili,stirare al vapire( molto leggermente sulle trecce) senza sfirmare il lavoro.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>