So che sono previste per maggio, ma .. bisogna attivarsi in tempo..
per le COMUNIONI Trovo carini anche i corpetti da fare a maglia con la gonna in tessuto da cucirci sotto e poi un coprispalle; ma se volete contribuire con qualche modello personale, mandatemeli che li pubblicherò volentieri.
trovate la spiegazione cliccando qui: https://lamagliadimarica.com/2013/03/13/grandi-occasioni-destate-da-2-a-10-anni-ferri-35/
E poi il sempre elegante punto smock:
Questo in versione 2 anni, per farlo + grande dovrete aumentare 12m o un multiplo di 12m, perchè il motivo che si ripete(2 rov, 10dir) è appunto di 12m.
Qui il p smock del corpino prevede delle perline che si aggiungono durante la lavorazione.
filato: Rowan 4 ply cotton; 5 gomitoli
campione : 28m per 10cm a m rasata
(44m per 10cm a punto smock)
ferri 2.75 mm circolari: uno con il cavo lungo 40cm e l’altro 80 cm
uncinettto
300 perline
misura 2 anni
circ busto:53 cm
Come montare le perline sul ferro:
come si lavora il punto smock:
come si lavorano 2m assieme al dir ritorte(o “ssk”):
come si fa un aumento intercalare:
come si lavora il bordo “picot” alla fine del lavoro:
SPIEGAZIONE
Montare 336 m sui ferri circ più lunghi,,lav in tondo facendo attenzione a non girare il lavoro quando si comincia,mettere un segno all’inizio del giro.
lav il primo giro seguendo la spiegazione:
giro 1: (2rov,10dir), ripetere fino alla fine del giro, mettere un segnapunto ogni 24m per ogni ripetizione del motivo.
g 2: (2rov,1dir,1 aum intercalare,7dir,2ass al dir,2 rov,2 assieme al dir ritorti,7dir,1aum int,1dir) rip 14 volte,una per ogni ripetizione del motivo.
g 3: e tutti i giri dispari:(2 rov, 10dir) rip per tutto il giro.
g 4: (2rov,2dir,1aum int,6dir,2ass al dir,2rov,2 ass al dir rit,6dir,1aum int,2dir) rip 14 volte.
g 6: (2rov,3dir,1aum int,5dir,2ass al dir,2rov, 2 ass al dir rit,5dir,1aum int,3dir) rip 14 volte.
g 8: (2rov,4dir,1aum int,4dir,2ass al dir,2rov,2ass al dir rit,4dir,1aum int,4dir) rip 14 volte.
g 10: (2rov,5dir,1aum int,3dir,2ass al dir,2rov,2ass al dir rit,3dir,1aum int,5dir) rip 14 volte.
g 12: (2rov,6dir,1aum int,2dir,2ass al dir,2rov,2ass al dir rit,2dir,1aum int,6dir) rip 14 volte.
g 14: (2rov,7dir,1aum int,1dir,2ass al dir,2rov,2as al dir rit,1dir,1aum int,7dir) rip 14 volte.
g 16: (2rov,8dir,1aum int,2ass al dir,2rov,2ass al dir rit,2dir,1aum int,8dir) rip 14 volte.
g 17: (2rov,10dir), rip fino alla fine del giro,rimuovere i segni(ma lasciare quello che indica l’inizio del giro).
Lav “2rov,10dir” in tondo le 17 ripetizioni del motivo fino a 25 cm o alla lunghezza desiderata della gonna.
DIMINUZIONI
lav un giro di dim prima di iniziare il corpetto: (2rov, 2 ass al rov, 2 ass al dir ritorti) per tutto il giro.
cambiare con i ferri circ + corti e iniziare a lav il punto smock “B”:
mettere il ferro di destra tra la sesta e la settima m,del ferro di sinistra, estrarre il filo di lavorazione e metterlo sul ferro di sin davanti a tutte le m ma prima infilare la perlina che avrete messo sull’uncinetto,, lavorare assieme le due prime m, poi le 5 m seguenti in questo modo:1dir, 2rov,2dir.
spiegazione del punto smock::
g 1: (2rov,2dir) rip.
g 2: rip il giro 1
g 3: (2rov, “B”) rip.
g 4 e 5: rip il giro 1
g 6: rip il g 1 finendo 2 m prima della fine del giro,lav “B”(comprese le 2m della fine del giro 6 e le 4 m all’inizio del giro 7)
g 7: dopo aver completato “B” iniziato al giro 6 ,lav(2 rov,”B”) fino alle ultime 2m,2dir.
g 8: rip il g 1.
Rip i giri da 1 a 8 per 3 ripetizioni del motivo,quindi lav il giro 1 della rip,mettendo un secondo segno dopo 112 m,quindi proseguire in questo modo:
giro succ:(giro 2del motivo a p smock),continuare a lav il p smock fino a 2m prima del secondo segno, chiudere 6m(per lo scalfo) eliminare il segno.
stessa cosa per l’altra parte.
Ora abbiamo le due parti(davanti e dietro) separate.lasciare in attesa il dietro e lav il davanti,
Completare il succ ferro al dir del lav come stabilito.
Girare e lav il ferro succ ,sul rov del lav.Anche i ferri sul rov del lav si lavorano come stabilito:2 dir, 2 rov.
Iniziando dal f succ,diminuire 1m ai lati del ferro fino a che resteranno 90m,cont poi a lav fino a completare il ferro 8 del motivo,lav altri 8 ferri(cioè un’altra ripetizione).
f succ:dir del lav-ferro di diminuzioni per passare a lav a m rasata:
1rov,*(2ass al dir, 2 ass al dir rit) ,rip fino all’ultima m:1 rov.
Abbiamo 46m sul ferro,iniziare a lav a m rasata .
fare un ferro rov(sul rov del lav)
fare un ferro dir(sul dir del lav)
f succ:18rov,chiudere 10m,18 rov.
lav ogni spalla separatamente ,cont a ,m rasata diminuendo 1 m allo scollo ad ogni ferro fino ad avere 10m, lav altri 8 ferri,lasciare le m in attesa.
Tagliare il filo lasciandolo lungo per unire le spalle , fare la stessa cosa con l’altra spalla, lavorare il dietro del corpino come fatto per il davanti , uniremo le spalle con la tecnica dei 3 ferri o a punto maglia.
BORDO
Con i ferri circ più corti iniziando dal sottomanica ,riprendere e lav al dir 7m ogni 2,5cm attorno allo scalfo(circa 90m in totale) ,continuare in tondo chiudere lav a picot.
Chiudere 2m,rimontare 2m,chiudere 3m,avremo 2m sul ferro di destra, accavallare la m di ds su quella di sinistra e farla cadere dal ferrofino alla fine.
Stessa cosa dall’altro scalfo, riprendere 120m attorno allo scollo e dopo un ferro dir chiudere a picot.
Riprendere le m alla base dell’abito ,fare un ferro dir e chiudere a picot.
http://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=2151&lang=it
in italiano fino a 4 anni
http://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=5890&lang=it
in italiano fino a 12 anni.
Qualche modello ma ..senza la spiegazione:
però lo potete comperare già bell’e fatto, qui:http://www.nyoki.co.uk/resources/displayItem.php?category=Dresses&subcategory=
Questo un semplice topdown:
la tunica per mamma e figlia, con i fiori sul bordo.
Free Pattern – SMC – Design 7367B
misure:
busto: 65/66cm , 69/71 cm , 73/74cm .
cosa serve: Schachenmayr/SMC Catania,250 (350/400) g #00251 fresie.
ferri:2.75-3.75mm circolari, ognuno con il cavo lungo 40 e 60 cm.
per le misure 69/71 cm e 73/74cm ,anche un ferro circ 2.75-3.75mm con il cavo lungo 80 cm
un set da 5 ferri a doppie punte n. 2.75 e 3.75mm
uncinetto(per il fiore) 3-4mm .
m rasata:con i ferri circ tutti i ferri diritti
CAMPIONE:
: 26 X 36 ferri/giri=10cm.
Spiegazione
davanti e dietro:si lavora in tondo fino agli scalfi lavorando assieme davanti e dietro,si mette un segno ad un fianco per l’inizio del giro.(se lavorate con i ferri diritti,iniziate a lav da un fianco e seguite le stesse indicazioni dei ferri circolari)
Con i ferri circ + lunghi, montare 21 6 (240/264)m, lav in tondo e cont a m rasata; mettere un segno per l’inizio del giro sull’ultima m,quindi altri segni ogni 36 (40/44)m per 5 volte.
Quando il lavoro misura 5.5cm (= 20 giri) diminuire 1 2 m in questo modo:
all’inizio del giro lav la prima m con il segno,quindi 2 dir assieme,*cont a lav fino a 2m prima della m con il segno successiva,passare 1m, lav 2 m ass al dir, accavallare(=una accavallata doppia)
Lav poi la m con il segno,e lav le 2m successive assieme al dir,* ripetere 4 volte da *a*.
Lav fino a 2m prima della m con il segno che indica l’inizio del giro successivo, e lav l’accavallata doppia.
In pratica: dopo avere messo i segni, diminuiamo 2m prima e dopo ogni segno.
Ripetere queste diminuzioni nella stessa posizione ogni 26 giri altre 3 volte = 1 68 (1 92/21 6) m.
cambiare con i ferri + corti
Quando il lavoro misura 42.5 (49.5/56.5)cm (= 1 52
(1 78/202) giri, per fare gli scalfi lav fino a 2m prima della m segnata per l’inizio del giro,,chiudere 4 m,lasciare 80 (92/1 1 4) m in attesa per il davanti,,chiudere 4m ,lav 80 (92/1 04) m e continuare solo su queste m lavorando in avanti e indietro per il dietro.(chiudiamo quindi 4m al sottomanica)
Chiudere ai lati del ferro ogni 2 ferri:
1 m per 3(5/6) volte per gli scalfi = 74 (82/92) m.
Quando il lavoro misura 53 (61 /69)cm (= 1 90 (220/248)
ferri) lasciare 34 (36/38) m cemtrali in attesa , per lo scollo e cont sulle spalle separatamente.
Chiudere 1m ai lati dello scollo ogni 2 ferri per 2 volte.
A 57.5 (65.5/73.5)cm, dopo 54(58/62) ferri dall’inizio delle dim degli scalfi,chiudere le rimanenti 1 8 (21 /25) m delle spalle.
Lavorare le m lasciate in attesa del davanti ,allo stesso modo fino a 48 (56/64)cm, dopo 20
(24/28) ferri dall’inizio delle dim degli scalfi,lasciare le 26
(28/30) m centrali in attesa, e finire le spalle separatamente, chiudendo ancora ai lati delle m centrali 1m ad ogni ferro per 6 volte.
finiture: dopo aver stirato a vapore le parti, cucire le spalle.
Con i ferri a d punte, riprendere attorno agli scalfi 82 (87/92) m, fare un giro rov, e un giro dir,poi chiudere(se non lav con i ferri a d punte, riprendete le m attorno allo scalfo PRIMA di cucire le spalle, riprendete le m da spalla a spalla, lav 2 ferri diritti, poi chiudete le m; cucite quindi una spalla, riprendete le m attorno allo scalfo, lav 2 ferri dir poi chiudete e cucite l’altra spalla)Con i ferri circ + corti riprendete tra le m in attesa, 34m per parte; con le m in attesa: 1 28 (1 32/1 36) m in totale; fare un giro rov, un giro dir ,poi chiudere.
Con l’uncinetto fare un giro al fondo a punto gambero.
Lavorare 24 fiori all’uncinetto o ai ferri e cucirli attorno alla base a 5 cm dall’orlo.
Per fare i fiori ai ferri:
https://lamagliadimarica.com/2013/09/16/violail-berretto-con-i-fiori-e-la-bandana/
ABITO CON TRAFORI
MISURE : ( 6 mesi ) 12 mesi ( 2 ) 3 ( 4) 6 anni.
busto : ( 46 ) 50 ( 54) 57 ( 60) 64 centimetri .
Lunghezza : ( 44 ) 48 ( 52 ) 54 ( 56 ) ( 60 ) cm .
Materiali : ” Mandarin Petit ” (100 % bomuld/50 g = 180 metri ) : ( 150 ) 150 ( 200 ) 250 ( 250) 300 g rosa No. 4301 .
ferri circ n ° 3
uncinetto n 2.5
Filati da Sandnes Garn .
campione : 27 m = 10 centimetri .
Montare ( 328 ) 328 ( 410 ) 410 ( 492 ) 492 m e lav in tondo mettendo un segno all’inizio del giro,seguire gli 11 giri dello schema A ,poi lo schema B,fare attenzione: nello schema B i giri da 6 a 11 ,sono da ripetere per 4(-5-5-6-6-6) volte avremo alla fine : ( 124 ) 134 ( 146) 154 ( 162 ) 172 m.
Dividere il lavoro a metà mettendo un segno, avremo: ( 62 ) 67 ( 73) 77 ( 81) 86 m per parte .
Lav a m rasata fino a ( 34) 37 ( 40 ) 41 (42) 45 centimetri .
Dim 1m ai lati= ( 61 ) 66 ( 72 ) 76 ( 80 ) 85 m per ciascuna parte .
lav le due parti separatamente. .
corpetto:lav a m rasata e diminuire ai lati ogni 2 ferri:
a)una volta 3m,1v 2, , 2 , 1 , 1 )
b)una volta 3 , 2 , 1 , 1 , 1
c)una volta 3 , 2 , 2 , 1 , 1 )
d)una volta 3 , 2 , 2 , 1 , 1
e)una volta 4 , 2 , 2 , 1 , 1 )
f) una volta 4 , 2 , 2 , 1 , 1, m = ( 47 ) 50 ( 54 ) 58 ( 60 ) 65 m
Cont a m rasata fino a che lo scalfo misura ( 6 ) 7 ( 7 ) 8 ( 8 ) 8 cm.
Chiudere 3m (4 ( 4 ) 4 ( 4 ) 3)al centro del dietro e proseguire sui due lati separatamente,dopo 1,5cm, chiudere ai lati delle m centrali:
a) 1 volta 8m, 8 , 1 , 1
b)una volta 8 , 1 , 1
c)una volta 8 , 1 , 1 )
d)una volta 9 , 1 , 1
e) una volta ( 9 , 1 , 1 )
f)una volta 9 , 1 , 1, m = ( 12) 13 ( 15 ) 16 (17) 20 m chiudere le m restanti per le spalle.
DAVANTI : lav a m rasata per ( 6 ) 6 ( 7 ) 7 ( 7 ) 8 cm .Chiudere le ( 13 ) 14 ( 14) 14 (14) 15 m centrali per lo scollo, poi ai lati dello scollo:
a)( 2 , 1 , 1 , 1 )
b)2 , 1 , 1 , 1
c)( 2 , 1 , 1 , 1 )
d)2 , 2 , 1 , 1
e)( 2 , 2 , 1 , 1 )
f)2 , 1 , 1 , 1, m = ( 12 ) 13 ( 15 ) 16 ( 17 ) 20 m.
Continuare a lav fino alla stessa altezza del dietro, poi chiudere.
Montaggio : Cucire le spalle.
BORDO DEGLI SCALFI
riprendere, al dir del lav, attorno allo scalfo(iniziando dal fianco) . ( 72 ) 76 ( 80 ) 84 ( 88 ) 92 m ,lavorare secondo lo schema A , dal ferro 6 al ferro 11 poi chiudere.
BORDO ATTORNO ALLO SCOLLO:
Riprendere al dir del lav attorno allo scollo, ( 68) 72 ( 76 ) 80 ( 84 ) 88 m i,lav lo schema A dal ferro 6 al ferro 11, poi chiudere..
Riprendere le m attorno all’apertura del dietro e fare 1 ferro dir, poi chiudere. fare un’asola volante cucire un bottone.
SCHEMA A
9F054DDBB59049D38B4012EABA9701D8(2)
SCHEMA A e B:
nello schema A i ferri da 6 a 11 da lav per i bordi a foretti sono quelli in alto tra la graffa.
nello schema B ,che si legge dal basso in alto dice di ripetere 2(2-2-2-3-3) volte i ferri della prima graffa, poi 4 volte(5-5-6-6-6) volte i ferri della seconda graffa.
Simboli:
V:dir sul rov rov suldir
O:gettato
/ lav 2m ass al dir, barra verso sinistra:lav 2m ass al dir ritorto
triangolo nero:passare 1m lav 2 m assieme, accavallare(accavallata doppia)
sito:http://www.familiejournal.dk/Handarbejde/Strik-til-born.aspx:
