Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Polvere di stelle..

$
0
0

2nd English edition – September 2017 © Filcolana A/S English translation: Signe Strømgaard

http://filcolana.dk/en/node/1200

Materiale

Pernilla by Filcolana:

colore principale: 100 (150) 150 (200) 200 g fv 820 (Isa- bella melange)

colore contrastante:50 (50) 100 (100) 100 g fv 807 (Boy- senberry melange)

ferri 3 e 3,5 mm circolari lunghi 40 e 60 cm

3 e 3,5 mm doppie punte-

Segnapunti

taglie

2 anni/92 cl (4 anni/104 cl) 6 anni/116 cl (8 anni/128 cl) 10 anni/140 cl

misure

circ del corpo: 56-60 (61-65) 66-70 (71-75) 76-80 cm

Circ del pull: 62 (66) 71 (76) 80 cm

lunghezza maniche. 22 (26) 29 (32) 35 cm

Lunghezza totale. 32 (35) 39 (43) 47 cm

campione

25 m per 37ferri con ferri 3,5 a m rasata = 10 x 10

Ferri accorciati

Si lav fino al punto indicato, si avvolge la prima delle m da lavorare si gira il lavoro tirando bene il filo e si lavora in senso inverso facendo lo stesso dall’altro lato

Terminati i f accorciati quando si vanno a lav le m lasciate si lav assieme la m avvolta con il filo che l’avvolge

Direzione del lavoro

è lavorato topdown a ferri accorciati dopo le coste per dare forma allo scollo , e con aumenti ai raglan si forma lo sprone

Finiti gli aumenti si separano le maniche che vengono messe in attesa per essere terminate più tardi

sprone

Montare 88 (94) 100 (106) 112 m con i ferri cic n 3 e il colore principale e lav in tondo mettere un segnapunto per indicare l’inizio del giro ( che cadrà al centro del dietro)

lav a coste 1/1 per 6 giri

cambiare con i circ n 3,5 e lav a m rasata mettendo i segnapunti in questo modo:

lav 14 (15) 16 (17) 18 dir (1⁄2 dietro), 1 dir (mettere un s su questa m), 11 (12) 13 (14) 15 dir (manica ds), 1 dir( s su questa m), 33 (35) 37 (39) 41 dir (davanti), 1 dir (s su questa m), 11 (12) 13 (14) 15 dir (manica sin), 1dir(s su questa m), 15 (16) 17 (18) 19 dir (1⁄2 dietro).

Ferri accorciati

F acc 1 (dir del lav): dir fino alla m segnata,(1 dir,1 gett,1 dir) nella m segnata(d1 m ne otteniamo 3),4 dir,girare il lav.

F acc 2:rov fino all’inizio del giro , rov fino all m segnata,(1 dir,1 gett,1 dir) nella stessa m ,4 rov girare

F acc 3:dir fino all’inizio del giro , dir fino alla m segnata,(1 dir,1 gett,1 dir) nella stessa m,dir fino a 4 m dopo l’ultima girata,girare..

F acc 4: rov fino all’inizio del giro,rov fino alla m segnata,(1 rov,1 gett,1 rov) nella stessa m,rov fino a 4 m dopo l’ultima girata, girare

dir fino all’inizio del giro e continuare il giro con gli aumenti(1 dir,1 gett,1 dir) su ogni m segnata del primo giro poi fare un secondo giro senza aumenti, ripetere questi due giri per altre 17 (19) 21 (23) 25 volte.

avremo 47 (52) 57 (62) 57 m per ogni manica , 67 (73) 79 (85) 91 m per il davanti,e il dietro,in corrispondenza delle m segnate per avere 232 (254) 276 (298) 320 m sul ferro.

Corpo

mettete in attesa le m delle maniche

Le m segnate ora e le m del corpo si lavoreranno in tondo a m rasata E al posto delle m delle maniche montare 8 nuove m =154 (166) 178 (190) 202 m sul ferro.

lav a m rasata in tondo fino a 2 (4) 7 (10) 13 cm dalla separazione delle maniche

Aggiustare il n di m aumentando( o diminuendo) lungo il giro,6 (6) 2 (2) 6 m in modo da ottenere 160 (160) 176 (192) 208 m.

ora lav lo schema, portando il filo di col diverso dietro al lav ma per non oltre 4m

Una volta terminato lo schema lav un giro con il colore contrastante poi con i f n 3 lav 5 cm a coste 1/1 e chiudere lavorando a coste.

maniche

Mettere le m di una manica sui f circ 3,5 lunghi per lavorare con la tecnica magic loop, oppure ferri circ corti o a d punte oppure lavorate le maniche aperte con i ferri diritti e poi cucite, in questo caso aggiungendo 4 m ai lati del ferro; con i ferri diritti potete lav le maniche contemporaneamente con due gomitoli.

Le diminuzioni :all’inizio del ferro dopo la prima m lav due m assieme alla fine quando restano 3 m: 1 acc,1 dir)

Lavorando le maniche in tondo riprendete dal sottomanica 1 m per ognuna delle 8 nuove aggiunte:55 (60) 65 (70) 75 m

Mettere un s al centro delle 8 m

G succ:lav a m rasata diminuendo una m ai lati del segnapunto =54 (59) 64 (69) 74 m sul ferro

Proseguire a m rasata diminuendo una m ai lati del s ogni 6(7-7-8-9) giri per un tot di 7 (7) 8 (9) 9 volte ( a ds del s due ass al dir , dopo il s due ass al dir ritorti)

A 5 (9) 12 (15) 18 cm dalla separazione iniziare a lav lo schema

Terminato lo schema lav un giro dir con il col contrastante diminuire allo stesso tempo 0 (1) 0 (1) 0 m. = 40 (44) 48 (50) 56 m

Con i ferri 3 lav a coste 1/1 per 4,5 cm poi chiudere lavorando a coste.

Nascondere i fili stirare al vapore


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>