.. e dopo i temporali di ferragosto speriamo che l’aria più fresca ci permetta di tenere i ferri in mano!
Per cui.. eccovi questo maxi pull o tunica, infatti il modello viene spiegato in due versioni: pull o tunica
https://www.ravelry.com/patterns/library/millas-sweater
I motivi verranno ricamati dopo a p maglia
Si lavora in tondo dal basso con i circolari fino allo scalfo, si lascia in attesa e si lavorano le maniche fino allo scalfo, si inseriscono le maniche ai lati e si prosegue facendo delle diminuzioni ai raglan fino allo scollo
Si raccomanda di attenersi al campione
Dovrete cliccare sul link per scaricare e stampare gli schemi, che vi mostrano le diminuzioni e gli aumenti per ogni giro , (e se il campione è giusto, è possibile aggiungere giri extra.)
Taglie: 1(2:4:6:8:10:12) anni
misure del capo finito::
Larghezza al petto:30(32:3537,5:37.5:40:41,5) cm
Lunghezza alle spalle: (tunica): 44(48:52:56:59:63:66) cm
Pullover corto:37(42:46:50:53:57:59)
Lunghezza maniche: 22(25:28:31:34:37:40) cm
Filato:
Sandnes Garn Alpakka Ull 50g/ al gom, 110 m/per gom
tunica:
Colore base( Pink 3511) x 4 (4:5:6:6:7:8)gomitoli
Pull: Pink 3511 x 3 (4:5:5:6:7:8)
Per i disegni da ricamare sopra:
Grigio scuro 1088 x 1
Ochre 2035 x 1
Bianco 1002 x 1
Ferri a doppie punte e circolari : 4.5 mm e 5 mm
Campione: 19m per 23 ferri =10 cm a m rasata con ferri 5
Un video che vi mostra come ricamare sulla maglia:
https://www.garnstudio.com/video.php?id=40&lang=en
Davanti e dietro
Con i ferri 4,5 circolari montare
116(124:136:144:144:152:160) m
Lav in tondo facendo attenzione che le m non siano girate, e mettere un segno per l’inizio del giro
Lav a coste 2/2 per 5(5:5:5:6:6) cm. Cambiare con i ferri 5 e lav a m rasata seguendo lo schema per la taglia scelta, e mettendo un segnap a metà del giro.
A 26(29:32:35:37:40:42) cm ( bordi inclusi) per la tunica e 19(23:26:29:31:34:35), per il pull, chiudere 6 m ai fianchi:= 104 (112:124:132:132:140:148) m
Lasciate il lav in attesa.
Maniche
Con i ferri 4,5 a doppie punte e il col pink montare 32(32:36:36:40:40:44) m
Mettete un segnapunto lav in tondo a coste 2/2 per 5(5:5:5:6:6) cm. Cambiare con i ferri 5 e lav a m rasata e lav gli aumenti come da schema – resteranno 42(44:50:54:60:66:72) m
Fate gli aumenti prima e dopo il segnapunto prima dell’ultima m e dopo la prima del giro ( ci saranno due m tra gli aumenti).
A 22(25:28:31:34:37:40) cm,( bordi inclusi) eliminare il segnapunto e chiudere 3 m all’inizio e alla fine del giro (6 m in totale)
Lasciare in attesa
Sprone
Con i ferri 5 circolari lav il davanti. Poi la prima manica,il dietro e la seconda manica:176(188:212:228:240:260:280) m
Mettere un segnap tra manica e davanti e manica e dietro = 4 segnap.
Lav le dim come da schema :3 m prima del s lavorare due assieme e tre m dopo due ass al dir ritorto
A 15(16:17:18:19:20) cm di lunghezza dei raglan e con 72(76:76:76:80:84:88) m restanti, proseguire a coste 2/2 per 3 cm poi chiudere lavorando a coste.
I motivi vengono lavorati a punto maglia