Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

..è questo l’ho fatto io!

$
0
0

20130708-144329.jpg
..è questo l’ho fatto io con gli avanzi del cotone Rowan comperato a Londra( ma lo trovate anche in Italia,io l’ho comperato nella merceria di Antonietta Capuani, a via della Torretta,(dietro S.Lorenzo in Lucina,)dite che siete letteici de La Maglia di Marica,vi faranno un piccolo sconto,e che ho trovato bellissimo, costo normale:4,50 euro per 50 grammi,si lavora con i ferri n3 ma va avanti benissimo, ha una bella consistenza.
Vi darò una ” ricetta” che va bene per tutte le misure, basta misurare la circ del busto, fate un campione e montate le m, tenete conto che i bordi andranno aggiunti dopo.
Quindi per una misura 12mesi/ 2anni,ho montato 90 m, si lavorano 2cm circa a m rasata, poi si fanno i foretti per il bordo a “dente di gatto”,in questo modo:
Al succ ferro dir, lav 1 diritto, “1gettato, 2assieme al diritto” ripetere per tutto il ferro e terminare con un dir.
Proseguire a m rasata( f succ rov) per circa 15m dal ferro di foretti, e,dopo un ferro rovescio, lasciare le m in attesa, tagliare il filo,( lasciarne almeno 10 cm per poterlo nascondere a fine lavoro.)
Sempre con i ferri n3 montate il doppio delle m che avete montato per fare il corpetto, nel mio caso 90,quindi monterò 180 m, lav a m rasata per circa 3 cm o più se volete il volant più alto, quindi al succ ferro dir, lavorate le m 2 alla volta dimezzando così il. N delle m=90 m nel mio caso, fate un ferro rovescio, poi mettete i due ferri in parallelo, dietro quello del corpetto davanti quello del volant, le punte verso destra, e lavorate assieme la prima m del ferro davanti con la prima del ferro dietro, la seconda del ferro davanti con la seconda del ferro dietro ecc, fino ad avere lavorato tutte le m.
Proseguite ora su un ferro solo, lavorando a p riso per due cm o più, chiudete sul rov del lavoro, ma lavorando sempre a p riso.
Ora sul rov del lavoro, ripiegate il bordo a dente di gatto, e cucitelo sul rov a p nascosti.
Ora riprendere le m sui lati corti del corpetto, al diritto del lavoro, riprendete 3 m e saltatene 1, perché il bordo non venga troppo lento;alla fine della ripresa delle m segnate quante ne avete riprese, per riprendere lo stesso n dall’altra parte. lav a p riso e sulla parte destra dopo due ferri fate 3/4asole,(2ass,1gett)poi ancora 2 ferri e chiudete in modo morbido lav a p riso sul rov del lavoro.

20130708-150839.jpg

20130708-150918.jpg
Io farei due spalline nello stesso cotone del vestitino.
Per fare la gonna misurate una volta e mezza l’ ampiezza del corpetto, tagliate quindi una striscia dell’altezza che vi serve,compreso qualche cm in più per l’orlo,cucite i due lati lasciando un’apertura di circa 15 cm, fate un “sopraggitto” al bordo della parte che andrá cucita al corpetto,fate due filze a mezzo cm, 1 cm da questo bordo e arricciate portando così l’ ampiezza a quella del corpetto, fissate i fili del l’arricciatura, e iniziate a unire la gonna al corpetto, iniziando dalla cucitura,prima puntando con degli spilli poi cucendo.
Il bordo a dente di gatto andrà appoggiato sopra al tessuto. iniziando dal dietro sinistro( per chi indossa).
Cucire i bottoni in corrispondenza delle asole.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>