Pietro, l’ultimo arrivato tra i nipoti
Il sesto nipote e il quinto nipote maschio ( ottavo contando il papà,Tommaso, e i due zii..)
Porta avanti la tradizione familiare dei capelli rossi..
Filato merino extrafine di Drops colore
13-72990 5 gomitoli da 50 gr
Pochi metri di celeste chiaro per il bordo rulottato
Ferri 3,5-4
Campione 20 m con i ferri 4 a m rasata
Ferretto da trecce
Segnapunti
Filato di scarto o l’apposito cavetto per mettere in attesa le m:
https://www.amazon.it/Clover-3161-Circular-Stitch-Holder-Short/dp/B008J141NO
Ce ne sono di due misure: corto per mettere in attesa le m delle maniche e lungo
Ferro circ n 4 per il bordo di colore diverso allo scollo
Taglia 18 mesi- 2 anni
Il pullover è chiuso , lavorato topdown, ma dal momento che con i circolari vado più lenta, lo lavoro con i ferri diritti iniziando dal raglan dietro sinistro:
Ferri diritti 3,5 montate 74 m ,lavoro a legaccio
Primo ferro: dir , al secondo ferro ( rov del lav)metto i segnapunti:
13-24-12-25
Proseguo a legaccio lavorando due volte( al dir e al diritto ritorto) la seconda e la penultima m( sono gli aumenti del raglan che poi cuciró assieme) , e la m prima e dopo ogni segnapunto:8 aumenti ogni 2 ferri.
F 4 dir senza aum
Ferro 5 con aumenti
F 6 dir senza aum
ferro 7:Proseguo in questo modo ma con i ferri 4 sempre facendo gli aum ai ferri dispari fino a 7 cm circa dal montaggio delle m e finendo con un ferro sul rov del lav
Dal f succ inizio a lav a m rasata impostando le trecce sia sul davanti che sul dietro, in questo modo:
1 dir( prima m del dietro servirà per la cucitura) lav 2 volte la seconda m, poi 3 dir,1 rov,4 dir,1 rov,4 dir,1 rov, lav dir fino a 15 m dal segnap succ:1 rov,4 dir,1 rov,4 dir,1 rov,3 dir, lav 2 volte la m succ, sposto il s a ds, ripeto l’aum, lavoro la manica con l’aum , sposto il s, sono sul davanti, aum, 3 dir,1 rov,4 dir,1 rov,4 dir,1 rov, lav dir fino a 15 m dal s finale del davanti,1 rov,4 dir,1 rov,4 dir,1 riv,3 dir, lavoro due volte la m, sposto il s, lav 2 volte la m, lav la manicafino alle ultime due m: lav due volte la m,1 dir
F succ lavoro le m come si presentano
F succ: aumenti e incrocio per le trecce sulle 4 m tra i rov: metto 2m sul ferretto da trecce messo davanti,2 dir,2 dir dal ferretto
Ripeto l’incrocio per la treccia ogni 4 ferri
Lavoreró in questo modo fino a 13/14 cm poi separo le maniche finendo ad un ferro sul rov del lav.
Al succ ferro dir , lavoro fino al primo segno, metto in attesa le m della prima manica fino al secondo s, lavoro fino al terzo s( davanti) metto in attesa le m dell’ultima manica.
Contate le m e aggiungete una m dove manca
Ho separato le maniche( a 14 cm circa) e ho aggiunto 2 m ai lati del ferro ( quando cuciró il raglan e il fianco ne resteranno 2) e 2 m al sottomanica nella parte chiusa sotto la manica in attesa
Ho proseguito sempre con le trecce e e dopo 5/6 cm circa ho aum 2 m al fianco chiuso e 1 m ai lati del ferro dopo la prima m e prima dell’ultima
Faró un altro aumento dopo altri 6/7 cm per proseguire fino a 23 cm circa dalla separazione delle maniche e termino con un bordo a legaccio di 3/4 cm con ferri 3,5
Si chiudono le m al rov del lav lavorando dir.
Poi , al rov del lav,rimetteró su un unico ferro le m di entrambe le maniche per lavorarle contemporaneamente con 2 gom
Se avete usato i cavi non dovrete fare altro che passarle sul ferro iniziando dall’unica punta del cavetto.
Aggiungo ai lati di ogni manica 2 m, proseguo fino a 22 cm diminuendo 1 m ai lati del ferro ogni 4 cm( a ds dopo la prima m faccio un’accavallata, a sinistra quando restano 3 m lav due ass al dir,1 dir)
Termino con 3 cm di legaccio
Ho cucito il raglan rimasto aperto lasciando aperti gli ultimi 3 cm verso il collo
Ho fatto un’asola volante da un lato e ho cucito un bottone dall’altro, ho cucito il fianco e i sottomanica
Al rov del lav con il filato più chiaro e il ferro circ ,ho ripreso 72 m due ferri sotto il bordo e ho lavorato iniziando con un ferro rov, a m rasata per 8 ferri poi ho chiuso le m sul rov del lav lavorando rov.
Lascio poi che il bordino ottenuto si arrotoli verso l’esterno
Tasche
Con i ferri 4 e il filato di base,ho ripreso 14 m dal ferro sopra il bordo a legaccio e sotto ogni gruppo di trecce e ho lavorato a m rasata aumentando una m ai lati del ferro per 3 volte:20m( lavorando 2 volte la seconda e la penultima m)
A 8 cm circa ho chiuso le m e ho cucito i due lati