Lavorato a punto riso doppio. In taglie:
0-3 (6-9) 12-18 mesi
Materiale:
2 (3) 3 gomitoli di baby merino, ferri n 3,5 e 3 per i bordi
Lunghezza: 21cm(24-25)
Larghezza:25,5 (27-31)cm
Campione
26 m = 10 cm per 26 ferri
Passare sempre la prima maglia di ogni ferro e lavorare al dritto l’ultima maglia
4 segnapunti
Filo di scarto o cavi per mettere in attesa le m
Aumenti
Aumento intercalare: lav fino a 1 m prima del segnapunto, sollevare sul f di sin il filo che unisce la m appena lav a quella di sin e lavorarla al dir o al rov ritorto
Punto riso doppio:
F1:2 dir,2 rov
F 2: lav le m come si presentano
F 3: lav al dir le m rov e viceversa
F 4: lav le m come si presentano
In pratica cambiare sempre ai ferri dispari sul dir del lav.
Il golfino si lavora topdown, in un unico pezzo senza cuciture ( solo dovrete cucire i sottomanica se lavorate le maniche aperte)
Visto le misure piccole non sono necessari i ferri circolari
Spiegazione
Con i ferri 3 montare 76 (81) 86 m
1. Passare la prima m al rov, lav rov fino alla fine del ferro
f 2: mettere 4 segnapunti per indicare dove andranno fatti gli aumenti per i raglan:
Per il davanti:17 (18) 19m
Per la manica:, : 9 (10) 11,
Per il dietro : 24 (25) 26m
Per la manica: 9 (10) 11, m
Per il davanti: 17 (18) 19 m.
2. Sempre passando la prima m al dir iniziare a lav a p riso doppio e passare ai ferri 3,5
Lav “2 dir,2 rov” fino a 1 m prima del segnapunto (s), fare l’aum int,2 dir, aum int, e proseguire ripetendo gli aum agli altri 3 segni:8 aumenti alla fine del ferro
ripetere questo ferro di aumenti a tutti i ferri sul diritto del lavoro fino a che il raglan misurerà 8 cm (10-11)
Allo stesso tempo fare le asole al ferro quattro poi ogni 16 ferri per sei volte (6-7)
Asola
Passare la prima maglia a rovescio, fare un punto a punto riso doppio due assieme in accordo col motivo, un gettato e terminare il ferro.
Corpo
Terminati gli aumenti dei raglan ad un ferro sul rovescio del lavoro, al ferro successivo separiamo le maniche: lavoriamo fino alla fine del davanti ( primo segno) mettiamo in attesa le maglie della prima manica, Fino al secondo segno,montando sul ferro di destra due (due-tre) maglie al sotto manica al ferro successivo lavoreremo al diritto ritorto queste nuove maglie.Dopodiché lavorare le maglie del dietro fino al terzo segna. Mettere in attesa le maglie della seconda manica fino al quarto segna punto, montare sul ferro di destra le stesse maglie che avrete montato in precedenza, finire il ferro.
Proseguire appunto riso doppio lavorando normalmente anche le maglie al sotto manica fino a 21 cm (24-25) dalla spalla, poi con i f 3 fare 1 ferro rovescio e chiudere le m al f succ lavorando a coste 1/1
Maniche
Rimettere sul ferro le maglie delle maniche, se lavorate quei ferri dritti, aperte e quindi potete lavorarli contemporaneamente sullo stesso ferro con due gomitoli, aggiungendo ai lati del ferro la metà delle maglie che avete aggiunto alla sotto manica, invece se ne lavorate in tondo con i quattro ferri o il Magic loop, lavorate una manica per volta riprendendo le maglie che avete aggiunto al sotto manica
Mettere un segno al centro delle maglie del sotto manica, proseguire a p riso doppio diminuendo una maglia ai lati del segno (una maglia prima, una maglia dopo) ogni 2,5 cm, lavorando due ass ritorte prima del segno, e due assieme al dritto dopo il segno.
Proseguire fino al 9 cm (12-13) dalla separazione, con i ferri 3 e fare un ferro rovescio e chiudere le maglie a punto riso doppio proseguire fino a 9 cm (12-13) dalla separazione, con i ferri 3 e fare un ferro rovescio e chiudere le maglie a coste 1/1
Finiture
Se avete lavorato le maniche aperte Cucite le maniche a punto materasso, e i bottoni in corrispondenza delle asole
link all’originale: