Materiale:
- – 5 gom da 100 grammi
- 1 paio di ferri n 4
- 1 ferretto da trecce
Misure:
80 cm per 100 cm
Campione: 28 m e 30 ferri=10×10
Abbreviazioni:
C8B (Cable 8 Back): Passare quattro maglie sul ferretto da trecce posto dietro il lavoro, lavorare al dritto le successive quattro maglie, e lavorare dritte le maglie del ferretto
Motivo (19 m)
F 1: (Dir del lav) 3 rov,1 dir,3 rov,5dir,3 rov,1 dir,3 rov
F 2: 3 dir,1 rov,11 dir,1 rov,3 dir.
Rip questi 2 ferri un’altra volta
F 5: 2 rov,1 dir,1 rov,1 dir,2 rov,5 dir,2 rov,1 dir,1 rov,1 dir,2 rov.
F 6: 2 dir,1 rov,1 dir,1 rov,9 dir,1 rov,1 dir,1 rov,2 dir.
Rip questi 2 ferri un’altra volta
Questi 8 ferri firmano il motivo
Treccia su 12 m
F 1: (DL) 2 rov,8 dir,2 rov
F 2: 2 dir,8 rov,2 dir.
Rip questi 2 ferri un’altra volta
F 5: 2rov, C8B, 2 rov
F 6: Come il f 2
ferri 7+8: Rip i ferri 1+2.
Questi 8 ferri formano il motivo
Spiegazione
con i ferri 194 m.
Lavorare 5 cm a legaccio (tutti i ferri al dritto ,il primo ferro è sul rovescio del lavoro) finendo con un ferro sul rov del lav.
Impostazione
F 1: (DL) 10dir, [Lavorare il ferro uno del primo motivo, e il ferro uno delle trecce] 5 volte , poi il f 1 del motivo e 10 dir.
F 2: (RL) 10 dir, [Lavorare il ferro due del motivo, il ferro due delle trecce) ripetere cinque volte, lavorare il ferro due del motivo, 10 dritti.
Rip questi 2 ferri fino a 95 cm finendo con un f sul rov del lav.
Terminare con 5 cm a legaccio, chiudete le m sul rov del lav lavorando dir
Stirare leggermente al vapore su rov mantenendo le misure