Un modello più facile da fare che da.. Spiegare, comunque si comincia a lav dallo sprone, ma invece di fare i soliti 8 aumenti a ferro,ogni 2ferri,se ne fanno 4 a ferro ma ad ogni ferro.
http://www.ravelry.com/patterns/library/rolly
Misure 6/12 mesi. 2/3anni
Ferri 4,5 diritti e circolari
Un ferretto da trecce
Spille o ferri ausiliari per lasciare in attesa le m.
Campione
18 m per 20 ferri=10cm
Si lavora con i ferri diritti lo sprone , partendo dal centro del dietro, poi si divide il lavoro tra davanti e dietro, e si continua in tondo con i circolari, altrimenti se volete continuare a. Lav con i ferri diritti, dovete dividere il lavoro o al centro del dietro o ai fianchi, prevedendo in questo caso una m in più per ogni lato.
Filato multicolor in cotone o lana, oppure avanzi di filati di colori diversi per lo sprone a righe,si cambia colore ogni 4 ferri.
Filato in tinta unita per il corpo
Si inizia a lavorare dallo sprone a colori diversi, in due versioni con la chiusura delle maniche a picot e senza.
Simboli
- s segnapunto
Aum int- aumento intercalare,si solleva il filo che unisce duem si mette sul f di sinistra e lo si lavora ritorto
SS.- spostare il segno dal f di sin al f di destra
Spiegazione
montare 48(54)m
Ferro1-9(10) dir,segno,7(8)dir,s,16(18) dir,s,7(8)dir,s,9(10) dir.
Ferro 2- dir fino al primo s,1 dir,1 gett,dir fino al secondo s,1 dir,1 gett,dir fino al terzo s,1 dir,i gett,dir fino al quarto s1 dir,1 gett, diritto fino alla fine.
Ripetere questo ferro altre 2 volte
Asola-ferro 5-1 dir,1 gett,2ass al dir,dir fino al primo s,1 dir1 gett dir fino al secondo s ecc ecc..
“Ripetere altre 7 v il ferro di aumenti, poi rifare il ferro del l’asola, “
Rip un’altra volta da asterisco ad asterisco.
ripetere altre 3 v il f di aumenti.
Corpo
Dir fino a 2 m prima del primo s,chiuderre a picot le m fino a due m dopo il secondo s, dir fino a due m prima del terzo s, chiudere a picot le m fino a due m dopo il s,dir fino alla fine.
Dividere il lavoro tra davanti e dietro,l asciare in attesa le due parti del dietro e lav sul davanti
F succ-rov
F succ-2 dir,”1dir,1aum int ,1dir” rip fino alla fine del f e finire con 2 dir
F succ rov
F succ-2dir,1aum, dir fino alle ultime 2m, 1aum,2dir.
Lasciare le m in attesa.
Dietro
Mettere su un ferro le due parti del dietro al rov del lavoro
Ora faremo sovrapporre la parte centrale del l’asola a quella del bottone:lav rov fino alle ultime due m della prima parte(che rimangono a sinistra quindi)passare la seconda delle 2 m a destra e mettere la prima delle due m su un ferretto davanti al lavoro riportare la seconda a sinistra,lavorarla a rov, assieme alla prima della seconda parte di m,poi lav a rov assieme la m del ferretto con la succ delle m a sinistra,poi lav a rov fino alla fine: avremo sovrapposto la parte del l’asola a quella del bottone.
Ferro 2-2 dir,”1dir,1aum int,1dir” rip e finire con 2dir.
F succ- rov
F succ-2 dir,1aum int,dir fino alle ultime 2m, 1aum int,2 dir.
Lasciare in attesa
Tornare a lav le m del davanti( assicuratevi che entrambe le parti siano al dir del lavoro)’ montare 2 m,mettere un segno tra le due m, lav al dir le m del davanti,montare 2 m,mettere un s tra le due m,lav al dir le m del dietro.
Ora lavoreremo in tondo per 5 cm.
Aumenti-”- dir fino a 2 m prima del primo s,”1dir,1aum int,1dir” spostare il s a destra, 1 dir, 1aum, 1dir,dir fino a 2m prima del s succ, e rip
Lav 3 cm a m rasata
Rip il giro di aumenti”
Rip altre 3 volte( giro di aumenti e 3 cm di m rasata).dalle prime virgolette alle ultime.
Cont a m rasata fino a 2 cm prima della lunghezza desiderata( quello della foto é di 27 cm) poi terminare con 2 cm a legaccio.
fate , la chiusura delle m della manica a. picot in questo modo:
Si chiudono 5 m, poi si rimette a sinistra l m rimasta a destra, si montano di seguito 2 m, e di nuovo si chiudono 5 m e così via fino ad avere chiuso tutte le m.
