Cioè lavorato dal basso tutto assieme
cosa serve:
100 (150) 150 (200) 250 g of Indiecita by Filcolana in colour 230 (Lavender Mist)
ferri circolari 3 mm e 3,5 mm lunghi 40 e 60 cm
Un set di 5 ferri a d punte 3,5mm
Opzionale: uncinetto 3 mm
segnapunti
6 (7) 8 (9) 9 bottoni da , 15 mm di diametro
taglie
6 mesi/68 cl (1 anno/80 cl) 2 anni/92 cl (4 anni/104 cl) 6 anni/116 cl
misure
circ del corpo: 43 (45) 53 (58) 63 cm
circ del Cardigan: 51 (53) 61 (66) 71 cm
lunghezza maniche: 18 (21) 25 (29) 32 cm
Lunghezza totale: 28 (31) 35 (38) 41 cm
Campione
21 m e 40 ferri =10 cm con ferri 3,5 a legaccio
Abbreviazioni
Acc: accavallata passare una m un dir acc la m passata sul diritto, 1 m diminuita
Nocc: nocciolina: nella terza m sotto la prima m del f di sin , lav :1 dir,1 gett,1 dir,1 gett,1 dir.
nel f succ queste 5 m ottenute si lavoreranno al rov, nel succ ferro sul dir del lavoro le 5 m si lavoreranno assieme
Qui un video che vi mostra come fare ma in una versione semplificata
https://m.youtube.com/watch?v=kubFZKncIl8
. M1L: (aum intercalare sinistro): prendendolo dal davanti, sollevare con il f di sin il filo in basso tra i due ferri e con il f di ds lavorarlo al dir ritorto
M1R: aum intercalare destro; prendendolo dal dietro sollevare con il ferro di sin il filo tra i due ferri e lavorarlo al dir
Come fate una piega:
https://m.youtube.com/watch?v=oAZn3Bf-XU8
Direzione del lavoro:
Il cardigan si lavora dal basso a legaccio tutto assieme fino all’inizio dgli scalfi, si lasciano le m in attesa si lavorano le maniche che poi si inseriscono ai lati del cardigan e si termina lavorando lo sprone con delle diminuzioni
Corpo
Montare 134 (138) 156 (166) 176 m con i ferri 3,5 mm , lav a legaccio passando sempre la prima m senza lavorarla.
Il primo ferro sarà sul rov del lav.
A 1 cm lav la prima asola e poi farne altre 6 (7) 8 (9) 9
– l’ultima a 1 cm dal collo e le altre a uguale distanza tra loro a circa . 4-4,5 cm una dall’altra
Fare l’asola sul dir del lav sulle prime 4 m in questo modo:1 m passata,1 dir,1 gett,2 ass al dir
proseguire a legaccio fino 17 (20) 23 (24) 27 cm. finendo con il ferro sul rov del lav.
piega
lav 49 (51) 60 (65) 70 dir,e le succ 36 lavorarle così: 6 m sul ferro a d punte no. 1, 6 m sul f a d punte no. 2, 12 m sul f a d punte no. 3, 6 m sul f a d punte no. 4, 6 m sul f a d punte no. 5.
Il ferro con 12 m va tenuto dietro, il f n 1 sopra al f n 2 e sulle prime 6 m delle 12 tenute dietro, lavorare assieme tutte le m delle 3 parti poi fare altrettanto con la seconda parte e terminare il ferro
lav dir fino alla fine del ferro : 110 (114) 132 (142) 152 m sul ferro
chiudere per il sottomanica al f succ:(sul tov del lav): lav 24 (26) 30 (32) 34, chiudere 6 (6) 6 (8) 8 m,lav 50 (50) 60 (62) 68 m chiudere , 6 (6) 6 (8) 8 m, lav 24 (26) 30 (32) 34 m.
lasciare le m in attesa
maniche
Montare 32 (32) 32 (34) 36 m sui f 3 mm . Lav 5 ferri dir iniziando al rov del lav.
Proseguire con i f 3,5 e proseguire in avanti e indietro( cioè non in tondo) fino a 5cm
Aumenti: fare un aum int dopo le prime 2 m e prima delle ultime 2
Rip gli aum ogni 3 (3) 4 (4,5) 4,5 cm per un totale di 4 (5) 5 (5) 6 volte. Avremo 40 (42) 42 (44) 48 m sul ferro. Continuare diritto fino a 18 (21) 25 (29) 32 cm. Finendo con un f sul dir del lav.
Chiudere le prime 3 (3) 3 (4) 4 m dei due ferri succ = 34 (36) 36 (36) 40 m.
Sprone
Inserire le m delle maniche sul ferro delle m in attesa del corpo dove sono state chiuse per gli scalfi e fare un f rov: 166 (174) 192 (198) 216 m sul ferro(quindi, lavorate un davanti fino alle prime m chiuse del sottomanica, lav le m della prima manica, lav il dietro, la seconda manica e poi l’altro davanti)
Ora lavorate lo sprone per la taglia che state seguendo
Taglie 6 e (12) mesi:
lav 46 ferri a legaccio e allo stesso tempo
al ferro 13:primo ferro di dim:9 dir,(2 ass,5dir) per 21 (22) volte, 2 ass, 8 (9) dir.
Sono state diminuite 22 (23) m e avremo 144 (151) m sul ferro .
Al ferro 23 – se ondo ferro di dim : 8 (9) dir, [2ass, 4 dir] 21 (22) volte, 2ass, 8dir.
Sono state dim 22 (23) m e avremo 122 (128) m sul ferro.
F 27 – iniziare a lav il motivo con le noccioline: 5 (1) dir, [3 (4) fir, lav una nocc , 3 (4) dir] 16 (14) volte, 5 (1) dir.
ferro 28: Lav al rov le 5 m della nocc, al dir tutte le altre
Ferro 29: lav assieme al dir le 5 m della nocciolina in questo modo: passare 2 m assieme al dir, lav assieme al dir le 3 m succ, accavallate le prime due m passate sulle 3 lavorate assieme, lav al dir tutte le altre .
Ferro 33 – terzo ferro di dim: 8 dir, [2 ass,3 dir, ] 21 (22) volte, 2 ass, 7 (8) dir. Sono state diminuite 22 (23) m e ci sono 100 (105) m sul ferro.
Ferro 35: chiudere le prime 10 m del f succ per lo scollo e lav al dir le succ 90 (95) m.
Ferro 36: chiudere 10 m e lav al dir le succ 80 (85) m.
Ferri 37-38 chiudere le prime 4 m : :76 (81) m.
Ferro 39 – quarto ferro di dim: 4 (5) dir, [2 ass, 1 dir] 21 (22) volte, 2 ass, 3 (4) dir. 22 (23) m diminuite, 50 (54) m sul ferro.
Ferro 41: Riprendere e lav al dir 14 m lungo le m chiuse dello scollo ai lati del ferro , 78 (82) m. Cambiare con i ferri 3 mm prendere un nuovo gomitolo e lav al dir tutte le m
Ferro 46 chiudere le m al rov del lav
taglia 2 anni
Lavorare 48 ferri a legaccio in questo modo:
Ferro 13: primo ferro di diminuzioni: quattro dritti (due assieme, cinque dritti) 26 volte, due assieme, quattro dritti
ASono state diminuite 27 maglie, avremo sul ferro 165 maglie..
F 23 – Secondo ferro di aumenti: (quattro dritti, due assieme) 27 volte, tre diritti. Sono state diminuite 27 maglie E avremo 138 maglie sul ferro.
F 27 – Iniziare il motivo delle noccioline: tre diritti (cinque dritti, nocciolina, cinque dritti) 12 volte, tre dir
F 28: Lavorare a rovescio le cinque maglie della nocciolina, al dritto tutte le restanti .
F 29: Lavorare al dritto assieme le cinque maglie della nocciolina in questo modo: passare due maglie assieme, tre assieme al dritto, accavallare le maglie passate sulle tre lavorate assieme, lavorare al dritto tutte le restanti maglie.
F 33 – Terzo ferro di diminuzioni: (tre dritti, due assieme) 27 volte, tre diritti: sono state diminuite 27 maglie e avremo 111 maglie sul ferro.
F 37: Chiudere per lo scollo le prime 10 maglie, lavorare al dritto le 101 maglie restanti.
F 38: Chiudere le prime 10 maglie del ferro per lo scollo, lavorare al dritto le 91 maglie
F 39: Chiudere le prime quattro maglie del ferro per lo scollo, lavorare al dritto 87 maglie
F 40: chiudere le prime quattro maglie del ferro per lo scollo,83 dir.
F 41 – Quarto ferro di diminuzioni: due diritti, (due assieme un diritto) 27 volte: avremmo fatto 27 diminuzioni e 56 maglie sul ferro.
F 43: Riprendere e lavorare al dritto 14 maglie lungo le maglie chiuse del bordo dello scollo all’inizio e alla fine del ferro: avremo 84 maglie sul ferro. Cambiare con i ferri e tre e con un filato nuovo lavorare al dritto tutte le maglie.
F 48: Chiudere le maglie sul rovescio del lavoro.
Taglia quattro anni
Lavorare 56 ferri in questo modo:
F 19 – Primo ferro di diminuzioni: quattro dritti (due assieme, cinque dritte) 27 volte, due assieme, tre dritti.
Sono state diminuite 28 m e avremo 170 maglie sul ferro.
F 33 – Secondo ferro di diminuzioni: tre diritti, (due assieme, quattro dritti) 27 volte, due assieme, tre diritti..
Sono state diminuite 28 maglie, e avremo 142 maglie sul ferro.
F 37 – Iniziare il motivo delle noccioline: cinque dritti (cinque dritti, nocciolina, cinque dritte) 12 volte, cinque dritti.
F 38: Lavorare a rovescio le cinque maglie della nocciolina e al dritto tutte le altre.
F 39: Lavorare al dritto le cinque maglie della nocciolina in questo modo: passare due maglie, lavorare assieme al dritto le tre maglie successive accavallare le due maglie passate sulle tre lavorate assieme, lavorare al dritto tutte le altre.
F 43 – Terzo ferro di diminuzioni: (tre dritti, due assieme) 28 volte, due diritti: avremmo fatto 28 diminuzioni e avremo 114 maglie sul ferro.
F 45: Chiudere le prime 10 maglie del ferro per lo scollo, 104 diritti
F 46: Chiudere le prime 10 maglie del ferro per lo scollo, 94 diritti..
F 47: Chiudere le prime quattro maglie del ferro per lo scollo, 90 diritti.
F 48: Chiudere le prime quattro maglie sul ferro per lo scollo, 86 diritti..
F 49 – Quarto ferro di diminuzioni: due diritti, (due diritti assieme, un diritto) 28 volte: avremo diminuito 28 maglie che avremo 58 maglie sul ferro
F 51: Riprendere e lavorare al dritto 14 Maire lungo le maglie chiuse dello scollo all’inizio e alla fine del ferro. Avremo 86 maglie sul ferro. Cambiare con i ferri e tre e con un nuovo gomitolo lavorare al dritto tutte le maglie. Chiudere le maglie al ferro successivo sul rovescio del lavoro.
Taglia sei anni
Lavorare 58 ferri a legaccio in questo modo:
F 19 – Primo ferro di diminuzioni: 14 diritti (due assieme, quattro dritti) 31 volte, due assieme 14 dritti.
Avremo diminuito 32 maglie e avremo 184 maglie sul ferro.
F 31 – Secondo ferro di diminuzioni: 14 diritti (due assieme, tre dritte) 31 volte, due assieme, 13 dritti..
Avremmo diminuito 32 maglie, e avremo 152 maglie sul ferro.
F 37 – Iniziare a lavorare il motivo delle noccioline: quattro dritti (quattro dritti, nocciolina, quattro dritte )16 volte, quattro dritti
F 38: Lavorare al rovescio le cinque maglie della nocciolina, al diritto tutte le altre.
F 39: Lavorare al dritto le cinque maglie della nocciolina in questo modo passare due maglie assieme al dritto lavorare due dritti assieme, accavallare le maglie passate sulle 3 m maglie lavorate assieme, al diritto tutte le altre
F 43 – Terzo ferro di diminuzioni: 13 diritti, (due assieme, due diritti) 31 volte, due assieme, 13 dritti. Avremmo diminuito 32 maglie e avremo 120 maglie sul ferro..
F 47: chiudere le prime 10 maglie del ferro per lo scollo, 110 dir.
F 48: Chiudere le prime 10 maglia del ferro per lo scollo, 100 dritti.
F 49: Chiudere le prime quattro maglie del ferro per lo scollo, 96 diritti.
F 50: Chiudere le prime quattro maglie per lo scollo, 92 diritti.
F 51 – Quarto ferro di diminuzioni: 14 e diritti, (due assieme) 32 volte, 14 diritti
Avremo diminuito 32 maglie e avremo 60 maglie sul ferro..
F 53: Riprendere e lavorare al dritto 14 maglie lungo le maglie chiuse del bordo dello scollo, all’inizio e alla fine del ferro. Avremo 88 maglie sul ferro. Cambiare con i ferri tre e con un nuovo gomitolo lavorare tutte le maglie a dritto, chiudere le maglie al ferro successivo sul rovescio del lavoro.
Finiture
Cucire i sotto manica e il buchetto sotto all’ascella di ogni manica. Nascondere i fili e cucire i bottoni in corrispondenza delle asole. Se volete dei bordi più fermi fate un giro di maglia bassa all’uncinetto tutto attorno..
Filcolana
Please note! The work is measured lightly stretches, as the finished work stretches approx. 1-3 cm after washing.
Ellinor- a feminine cardigan for girls
Design: Trine Frank Påskesen
1st English edition – August 2018 © Filcolana A/S English translation: Signe Strømgaard