crescerà con lei.. da vestito a top
Taglie:
2-3-4-6-8 anni
Ferri:
2,5-3 circ e a d punte( per le maniche e il giro collo, potete usare circ corti o metodo magic loop, Io le lavoro con i ferri dritti contemporaneamente, con due gomitoli aggiungendo ai lati del ferro la metà delle maglie aggiunte al sotto manica, per decidere ogni quanti centimetri fare le diminuzioni, stabilisco quante maglie diminuire per ottenere la circonferenza del polso e divido la lunghezza del braccio per la metà delle maglie totali da diminuire otterrò ogni quanti centimetri fare una diminuzione ai lati del ferro o ai lati dell’eventuale segno s e le ho lavorate in tondo)
Link:https://www.stoffstil.it/product/downloadproduct?variantId=23364
Campione:
26 m per 36 ferri:10×10 cm
Segnapunti
Filato di scarto per mettere in attesa le m delle maniche
Oppure procuratevi gli utilissimi cavetti “: clover stitch holder” , su Amazon.it in due misure: corti per le maniche e lungo per il corpo
Motivo traforato: 7 m
Giro 1: 1 dir,2 ass,1 gett,1 dir,1 gett,2 ass al dir ritotro,1 dir
G 2:dir
G 3: 2ass al dir,1 gerr,3 dir,1 gett,2 ass al dir rit
G 4: dir
Si lavora cominciando dal collo( topdown) tutto assieme in tondo con i ferri circolari
L’aumento sarà intercalare lavorando al dir ritorto il filo che unisce i due ferri in basso
Le dim si fanno lavorando 2 ass al dir prima del s e due ass ritorti(ssk) dopo il s
Sprone:
Con i ferri 2,5 mm a doppie punte o circ corti o magic loop, montare 80 (84) 84 (88) 88 m
Mettere un s per l’inizio del giro . E lav 6 giri a coste 1/1
Allo stesso tempo mettete dei segnapunti(s) dopo: 24 (26) 28 (30) 32 m( il dietro), 16 (16) 14 (14) 12 m(manica), 24 (26) 28 (30) 32 m ( davanti), e restano 16 (16) 14 (14) 12 m per la seconda manica..
Passare ai ferri 3,0 mm
G 1: *3 dir,2 ass,1gett,1 dir,2ass al dir rit,3 dir,1 gett, dir fino a 11 m prima del s succ:1 gett,3 dir,2 ass,1 gett,1 dir,1 gett,2 ass al dir rit,3 dir, passare il segno, 2 dir,1 gett,dir fino a 2 m prima del s succ,1 gett,2 dir, pass il s, * rip da * a * un’altra volta
Giro 2: dir
G 3:*2 dir,2 ass,1 gett,3 dir,1 gett,2 ass al dir rit,2 dir,1 gett, dir fino a 11 m prima del s succ,1 gett,2 dir,2 ass,1 gett,3 dir,1 gett,2 ass al dir rit,2 dir, pass il s,2 dir,1 gett, dir fino a 2 m prima del s succ,1 gett,2 dir. pass il s* rip un’altra volta.
Avremo : 28 (30) 32 (34) 36 m per dietro e davanti e: 20 (20) 18 (18) 16 m per ogni manica..
G 4 dir
I giri 1-4 creano lo sprone con 8 aumenti ogni 2 giri (ad ogni secondo giro)
Rip i giri 1-4 altre 12 (12) 13 (13) 14 volte.
Avremo 76 (78) 84 (86) 90 m per dietro e davanti e : 68 (68) 70 (70) 70 m per ogni manica..
Separazione maniche
Metteremo in attesa le m delle maniche e proseguiremo solo sulle m del corpo
Cont a lav seguendo lo schema e allo stesso tempo montiamo 4 m tra davanti e dietro ( all’ascella) mettendo in s al centro delle 4 m: avremo quindi : 80 (82) 88 (90) 94 m per il davanti e per il dietro
Da qui in avanti lavorate seguendo lo schema come fatto finora con le 4 m ai fianchi .
Ogni 12 giri aumentare una m in questo modo(al quarto giro dello schema):
*11 dir,1 aum,dir fino a 11 m prima del s succ:1 aum,11 dir, pass il s*, rip da * a * un’altra volta.
Cont così fino a 34 (38) 40 (43) 46 cm .
Passare ai ferri 2,5 mm e lav 5 giri a coste 1/1 poi chiudere
Maniche lunghe
Con i ferri 3 riprendere 2 m Lav le 68 (68) 70 (70) 70 m in attesa e riprendere 2m
Mettere un s per l’inizio del giro al centro del sottomanica
proseguire a m rasata diminuendo una m a 2 m dal s ogni 8 giri
A 23 (26) 27 (30) 32 cm con i ferri 2,5 lav 5 giri a coste e chiudere le m.
Manica corta
Come la manica lunga ma invece di proseguire a m rasata, con i ferri 2,5 lav a coste 1/1 per 5 giri e poi chiudete le m