Summer
Questo modello è più .. una ricetta che vi servirà con ferri più grossi o più piccoli,e con qualche accorgimento, per realizzare taglie più grandi o più piccole
Con questi n è stato pensato per una taglia 18 mesi
Si lavora topdown e i foretti sono sia decorativi che gli aumenti per lo sprone
Montare 80 m con i ferri 3,5 e lavorare 3 ferri a coste 1/1.
Lav 4 ferri a m rasata,per fare un bordo i cord ai lati dell’apertura ,passare senza lavorarle le ultime 3 m di ogni ferro
F succ:(5 dir,1 gett) rip e finire con 5 dir
Lav 5 ferri a m rasata
F succ:9 dir,1 gett ,*6 dir,1 gett* rip fino alle ultime 8m,8 dir
Lav 5 ferri a m rasata
F succ:6 dir,1 gett,*7 dir,1 gett* rip e finire con 5 dir
Lav 5 ferri a m rasata
F succ:
10 dir,1 gett,*8 dir,1 gett* rip e finire con 8 dir
A questo punto iniziamo a lav in tondo, mettere un segnap per indicate l’inizio del giro
Lavorare 5 giri dir
G succ:7 dir,1 gett,*9 dir,1 gett* rip e finire con 5 dir.
Lav 5 giri dir
G succ:11 dir,1 gett,*10 dir,1 gett* rip e finire con 12 dir.
Abbiamo 167 m:53 per il davanti,54 per il dietro e 30 per ogni manica
A questo punto potreste provarlo e decidere se continuare con gli aumenti o separare le maniche e aggiungere 5 m al sottomanica che, se lavorerete le maniche in tondo dovrete riprendere, e se invece le lavorerete aperte le aggiungerete ai lati della manica(3 per parte)
Se avete deciso quindi che è giunto il momento di separare le maniche mettetele in attesa su un filo di scarto o sugli appositi cavetti e lavorate il corpo in tondo fino alla lunghezza desiderata finendo con un bordo a coste o legaccio e i ferri più piccoli
Stessa cosa per le maniche, se le volete gradualmente più piccole verso il polso diminuite una m ai lati del ferro ogni 10 cm( o ai lati del segnap che avrete messo al centro del sottomanica) e finite a coste o a legaccio
Fate due laccetti i-cord e cuciteli ai lati dello scollo