Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Canotta.. niente in tutto..!

$
0
0

https://www.ravelry.com/patterns/library/soltop

taglie

Nella spiegazione taglia M ma facilmente modificabile

In questo modo:

Prima cosa prendete le vostre misure questo top ha circa 5-10cm. In meno rispetto alle misure del corpo( agio negativo)

A):circ del seno :90 cm

82 cm nella parte alta

B)lunghezza 26cm fino al seno

C) : (27cm) lunghezza al centro del davanti

Risulta aderente

MATERIALE

1 gom de Casasol lino flame 3 capi

300m /200 g

ferri ausiliari

Segnapunti

Ferri circ circolari 3,5 mm e 4mm lunghi 60 cm

Campione

20 m – 24 Ferri= 10 cm a m rasata con ferri da 4 mm .prima del bloccaggio

https://www.garnstudio.com/video.php?id=108&lang=es

.

RS dir del lav.

WS rov del lav

m1-m2-m3.. segnap 1,2 e 3

sm : passare il segnapunto.

BOR : segnapunto di inizio giro

pm : mettete un segnapunto

SL1: passare una m al dir senza lavorarla

KFB:aumentare una m lav. una m al dir e al dir ritorto:

https://www.garnstudio.com/video.php?id=8&lang=us

SSK : diminuzione di una m lavorando due m assieme ritorte(passa,passa, lav le due m assieme. al dir rit,). https://www.youtube.com/watch?v=LJohe3Tzj2o

Tecniche:

Coste (3 x 1): *3 dir,1 rov *.

https://www.garnstudio.com/video.php?id=18&lang=es

I-cord: https://www.garnstudio.com/video.php?id=57&lang=en

I-cord chiusura:https://www.garnstudio.com/video.php?id=86&lang=en

Spiegazione

Si lav in tondo cominciando dal basso , si chiudono le m del dietro e si prosegue lavorando il davanti che termina con due laccetti

Come adattare il n di m alle vostre misure:

Misurare la circ del seno

Punti da montare = 1,56 x per la circonferenza del seno o della cintura

Cercate di aggiustare il n perchè risulti un multiplo di 4

per quello fella foto:

Montare 140 m con i ferri 3,5mm. unire le punte per lav in tondo facendo attenzione a che le m non siano girate

Mettete un segno per l’inizio del giro

Fare 5 giri a coste 3/1

G 6: *3 dir,1 gett,2 ass al dir* rip per tutto il giro

G 7: *3dir,1 rov* rip

Rip il g 7 altre 4 volte

Cambiare con i ferri da 4mm e mettere un segnap (m) a metà(70 m) che segnerà il passaggio tra davanti e dietro ( altro s m2). Ora metteremo un altro segnap al centro sia del dav che del dietro (a 35 m del davanti m1 e un altro al centro del dietro(m3). 4 segnapunti quindi

G 12: SSK lav le m come si presentano fino a m1, 1 gett, sm, 1 dir, 1 gett, lav le m come si presentano fino a 3 m da m2, 2 ass al dir,1 dir,sm, SSK, lav le m come si presentano fino a m3, 1 gett, sm, 1 dir, 1 gett, lav le m come si presentano fino a 3 m prima del s d’inizio , 2 ass,1 dir.

G13 e g14: proseguire lavorando le m come si presentano e i gettati in modo da rispettare il punto a coste 3-1

Rip i giri 12 + 13 + 14 fino ad ottenere la misura B terminando con il giro 14.

G 15: SSK, lav le m come si presentano fino a m1, 1 gett, sm, 1 dir,1 gett, YO, lav le m come si presentano fino a 3 m prima di m2, 2 ass,1 gett, eliminare m2, chiudere le m fino al s di inizio giro (70m) con una chiusura I-cord .

Eliminare il s di inizio giro

Ora lavoreremo in avanti e indietro( non più in tondo quindi) sul davanti:

davanti:

G 1 (RS): SL1, SSK, SSK, lav le m come si pres fino a 5 m prima della fine:2 ass al dir,2 ass al dir,SL1.

F 2 (WS): 1 rov, lav le m come si pres fino a 1 m dalla fine:1 rov.

F 3: (RS): SL1, lav le m come si pres fino a una m dalla fine: , SL1.

F 4 (WS): 1 rov, lav le m come si pres fino al primo m1, 1 gett,1 rov,, sm, 1 gett, lav le m come si pres, fino a 1 m dalla fine,1 rov.

F 5 (RS): SL1, SSK, SSK, lav le m come si pres fino a m1, KFB nel punto centrale,lav le m come si pres fino a 5 m prima della fine :2 ass,2 ass,SL1.

F 6 (WS): 1 rov, lav le m come si pres fino a 1 m dalla fine:1 rov.

A partire da questo momento lavoreremo la parte destra del petto:

F 7 (RS): SL1, lav le m come si pres fino a 6 m da m1, 2 ass,2 ass,1 gett,1 rov SL1.

Lasciare le m restanti della parte sinistra in attesa..

F 8 (WS): 1 rov, lav le m come si pres fino a 1 m prima della fine,1 rov.

f 9 (RS): SL1, SSK, SSK, lav le m come si pres fino a 5 m da m1, 2 ass,1 dir,1 rov,SL1

F 10 (WS): 1 rov,1 dir, lav le m come si pres fino a 1 m dalla fine:1 rov.

F 11 (RS): SL1, lav le m come si pres fino a 6 m da m1 ,2 ass,2 ass,1 gett,1 rov,SL1

F 12 (WS): 1 rov 1 dir, lav le m come si pres fino a 1 m prima della fine:1 rov.

Rip dal f 8 al f 12 fino a che resteranno 4 m

Continuare su queste 4 m con un I-cord per 50 cm e poi chiudere le m.

Lav la parte sin del davanti in questo modo:

Rimettiamo sul ferro le m in attesa della parte sin con il dav del lav di fronte a voi e lav in questo modo:

F 7 (RS): SL1, 1 rov,1 gett, SSK, SSK, lav le m come si pres fino a 1 m dalla fine, SL1.

F 8 (WS): 1 rov, lav le m come si pres fino a 2 m dalla fine:1 dir,1 rov.

F 9 (RS): SL1, 1 rov,1 dir, SSK, lav le m come si pres fino a 5 m dalla fine:2ass,2ass, SL1

F 10 (WS): 1 rov, lav le m come si pres fino a 2 m dalla fine:1 dir,1 rov.

Rip dal f 7 al f 10 fino a che resteranno 4 m e priseguire con un i-cord su queste m per 50 cm poi chiudere.

Potete poi annodare i lacci come vi piace di più, qui af rs sono annodati unendoli al centro del dietro

.

Nascondere i fili e bloccare mantenendo la forma diritta ai lati e in basso per evidenziare le righe in diagonale

La creatrice incita poi a condividere la realizzazione del modello seguendo le indicazioni qui in basso( o su Ravelry cliccando sul link all’originale)

@knitcubi

#knitcubi #SolTop


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>