Image may be NSFW.
Clik here to view.
cosa serve
5 (5) 6 (6) 7 gom da 50g di Aurora, color 04
Ferri (8.0 mm) lunghi 80 cm
2 ferri a d punte o curcolari per fare la cintura
filato di scarto o cavi per mettere in attesa le m
Segnapunti
taglie
XS (S) M (L) XL
misure
ampiezza: (43 (47) 51 (55) 59 cm)
ampiezza : 55 (56) 57 (58) 59 cm)
Il filato si compera qui:
http://shop.hobbii.com/kirstine-jacket
Campione
10 m per 10 cm =14 ferri per 10 cm
Note:
Il cirpo della giacca si lavora tutto assieme dal basso fino allo scalfo, qui si divide e si lavorano separatamente davanti e dietro
Una volta cucite le spalle le m restanti si lavorano per il colletto
Si riprendono le m attorno allo scalfo per fare le maniche ( con i circ corti o i f a d punte o i circ lunghi e la tecnica magic loop e prendono firma lavorando a ferri accorciati ( German short rows.)
La cintura si lavora facendo in i-cord con i f a d punte o circ
Spiegazione
Corpo
Bordi
Ad ogni ferro passare le prime due m al rov e alla fine del ferro lavorate le ultime due m al dir.
Montare 91 (99) 107 (111) 123 m e lav in avanti e indietro a m rasata fino a 38 cm( ricordate le due m ai bordi..).
Mettete un segnapunto ai fianchi = 24 (26) 28 (30) 32 m per ogni davanti e 43 (47) 51 (55) 59 m per il dietro .
Ora separiamo il lav lavorando davanti e dietro separatamente .
Davanti sinistro
Lav le 24 (26) 28 (30) 32 m del dav sin fino a 18 cm dalla separazione(19,5-20-21-22,5) finendo con un f sul dir del lav
Chiudere 11 (12) 14 (15) 17 m per la spalla, lavorando rov e mettere le restanti 13 (14) 14 (15) 15 m in attesa per il colletto .
Dietro
Lav le 43 (47) 51 (55) 59 m del dietro fino alla stessa altezza del davanti finendo con un f sul rov del lav ( lavorato al rov)
Al f succ chiudere 11 (12) 14 (15) 17 m lavirando dir, ( spalla), e finire il ferro al dir
Sl f succ chiudere per l’altra spalla le prime 11 (12) 14 (15) 17 m lavorando al rov e mettere le restanti 21 (23) 23 (25) 25 m in attesa per il colletto.
Davanti destro
Lav le due m del bordo e proseguire a m rasata come fatto per il dav sin. finendo con un f sul rov del lav
Chiudere 11 (12) 14 (15) 17 m lavorando al dir per la spalla e finire il ferro al dir..
Non tagliare il filo ma cont a lav per il colletto..
Colletto
Cucire le spalle.
Sempre lavorando le due m ai birdi come spiegato lav le m in attesa aumentando una m ai lati tra davanti e dietro= 49 (53) 53 (57) 57 m.
Proseguire a m rasata per 15 cm poi chiudere le m morbidamente.
Piegare il colletto a metà così da avere il diritto del lav all’esterno e cucirlo attorno .
Maniche
Si lavorano in tondo con i circ e la tecnica magic loop.
Per dare firma alle maniche si lav a ferri accorciati( German Short rows ) in questo modo:
Quando arrivate al punto in cui si deve girare , dopo avere girato passare la m da sin a ds al rov con il filo davanti , poi portare il filo dietro sopra al f destro cosi che appariranno le due gambe della m,. formando due m al posto di una.. Portare il filo davanti tra i ferri per lavorare al rov. tirando bene il filo rispetto alla normale tensione di lav.
Al f succ lavorare la doppia m come fosse una.
Riprendere circa 36 (38) 40 (42) 44 m al dir del lav attorno allo scalfo mettere un s all’altezza della cucitura della spalla.
Lav fino a 4 m dopo il s e girare .
Lav la m doppia e rov fino a 4 m dopo il s, girare
Lav la m doppia e lav al dir fino a 8 m dopo il s, girare.
.Lav la m doppia e lav rov fino a 8 m dopo il s,girare.
Lav la m doppia e lav al dir fino a 12 m dopo il s , girare.
Lav la m doppia, pros al tov fino a 12 m dopo il s, girare,e proseguire in tondo a m rasata.
Mettere un s ( al centro del sottomanica)per indicare l’inizio del giro e dim ogni 8 giri una m ai lati del s in questo modo:
Lav fino a 2 m prima del s,2 ass al dir, passare il s,2 ass al dir ritorte(: ssk = 2 m diminuite.
Proseguire così diminuendo le due m ogni 8 ferri fino a che resteranno 30 (30) 32 (32) 34 m.
Proseguire fino a circa 43 cm(48) ( provate la giacca per vedere la lunghezza della manica) e poi chiudere le m.
Lav l’altra manica allo stesso modo.
cintura i-cord
Su un f a d punte o circ montare 6 m, lavorarle al diritto, non girare il lavoro ma fare scivolare le m all’inizio del ferro, tirare il filo di lavorazione dietro le 6 m e ricominciare a lav dalla prima m sempre al dir
Proseguire in questo modo per 120-150 cm.
Anelli per la cintura
Montare 6 m e chiuderle al f succ lavorando
Fanne un altro.
Mettere un s ai lati dove starà la cintura e piegando in due gli anelli cucirli
#hobbiidesign #kirstinejacket