il pullover può essere con o senza colletto e il colletto può essere semplice o traforato
Per la taglia 6 Mesi:
servono 250 g Go handmade Tencel
(Lavorato con il filato messo doppio)
bottoni
ferri 3,0 e 3,5 mm
Campione con i ferri 3,5 mm :
26 m a m rasata per 10 cm
Asola pullover: chiudere due m e rimontarle al ferro succ
Asola colletto: chiudere una m e rimontarla al f succ
Aumenti raglan:sul dir del lav fare un gettato ai lati di due m lavorate al dir , e dopo la m singola ( dopo le coste) e la m singola succ lavorata al dir (prima delle coste)
Dul dir del lav; lav i gettati ritorti
Pullover – A scollo rotondo 3-6 mesi
Si inizia a lav dal coll (topdown):
Montare 73 (79) m con i ferri N 3,0 e il filo messo doppio.
Lav a coste 1/1 in avanti e indietro per 6 ferri . Fare un’asola per l’apertura laterale, ripeterla dopo 3 cm.
Lav al dir la prima e ultima m del ferro.
Al f succ aumentare 7 m lungo il ferro : 80 (86) m.
Cambiare con i ferri N 3,5 mm e proseguire a m rasata..
Lavoreremo le prime e ultime 6 m a coste per il bordo di asole e bottoni
Lav in avanti e indietro( non in tondo).
Separare il lavoro per maniche davanti e dietro.
Dir del lav: 6 (6) m a coste, 1 (1)rov, 12 (14)dir, 2 (2)rov, 20 (21)dir, 2 (2)rov, 12 (14)dir, 2 (2)rov, 16 (17)dir, 1 (1)rov, 6 (6) m a coste.
Aumenti dei raglan.
Sul rov del lav: 6 (6) a coste, 1 (1)dir, 1 gett, 12 (14)rov, 1 gett, 2 (2)fir, – gett, 20 (21)rov, 1 gett, 2 (2)dir, 1 gett, 12 (14)rov, 1 gett, 2 (2)dir, 1 gett, 16 (17)rov, 1 gett, 1 (1)dir, 6 (6) a coste
Al dir del lav i gettati si lav al dir ritorto
Gli aumenti ai raglan si fanno ogni 2 ferri per un totale di 18 (20) volte, e fino ad avere 218 (240) m.
A 8 (8) cm iniziare a lav in tondo.
Mettere le ultime 6 (6) m in attesa su un ferro extra .
mettere il ferro con le 6 m dietro alle prime 6 m e lavorarle assieme
Continuare a lav in tondo fino a 11 (12) cm.del raglan.
Mettere le m delle maniche in attesa , 48 (54) m.
Montare 6 (6) m sotto ogni manica .
Lav fino a 13 (16) cm.
Cambiare con i ferri 3 e lav 7 ferri a coste poi chiudere lavorando a coste.
Maniche
Rimettere sui ferri 3,5 ( a doppie punte o metodo magic loop o sui ferri dritti lavorarle aperte e poi cucire)le m di una manica.
Montare 6 m ( o riprendere le m dal sottomanica o agg 3 m ai lati se le lavorate aperte
Mettete un s al centro del sottomanica e diminuire una m ai lati del s ogni 8 ferri per 5(7) volte
A 13 (15) cm, con i ferri 3 fare 7 giri a coste e chiudere lavorando a coste
Nascondete i fili cucire i bottoni e cucite i sottomanica( e le maniche se le avete lavorate aperte) .
Misure finali
Circonferenza:50(52) cm
Lunghezza:25(28) cm
Colletto volant
Montare 140 (160) m.
lav in avanti e indietro a legaccio per 5 ferri poi a m rasata per 14 ferri lavorando sempre diritta le prime e le ultime 2 m.
Fare un’asola dopo le 2 m del bordo
Al f succ lav assieme due m su tutto il ferro dopo le prime 4 m e prima delle ultime 4 m.
Lav 3 ferri a legaccio sulle m rimaste e chiudere al f succ lavorando dir.
Colletto pizzo
colletto pizzo
Montare 140 (160) m.
Lav dir ( legaccio) in avanti e indietro per 5 ferri poi proseguire seguendo lo schema e a m rasata tra le ripetizioni dello schema
Lav sempre le prime e le ultime due m a legaccio.
taglia 3 mesi
10,dir, 16 m pizzo, rip 5 volte finire con 10 dir.
taglia 6 mesi
12dir, 16 m pizzo,14 dir, rip 5 volte e finire con 12 dir.
Rip lo schema 2 volte e finire dopo il f rov .
Fare l’asola dopo le due m del bordo.
Lav due ass al dir per tutto il ferro dopo le prime 4 m e prima delle ultime 4 m
Lav 3 (3) ferri a legaccio e chiudere al f succ.
Nascondere i fili e cucire un bottone
Punto traforato
punto pizzo
F 1:2 dir,2 ass al dir per 2 volte,1 gett,1 dir,1 gett,1 dir,1 gett,1 dir,1 gett,2 ass rit, per 2 volte,3 dir.
F 2 rov
F 3. : 1 dir,2 ass per 2 volte,1 gett,1 dir,1 gett,3 dir,1 gett?1 dir,1 gett,2 ass rit per 2 volte,2 dir
F 4 rov
F 5:4 dir,2 ass per 2 volte,(1 gett,1 dir ) per 3 volte,1 gett,2 asd rit per 2 volte,1 dir.
F 6 rov
F 7:3 dir,2 ass per 2 volte,1 gett,1 dir,1 gett,3 dir,1 gett,1 dir,1 gett,2 ass rit per 2 volte.
F 8 rov