Ho voluto ispirarmi ai modelli dei marinai irlandesi per questo cardigan per Edoardo ,il più piccolo dei 7 fantastici nipoti.
L’ho realizzato in taglia 12 mesi ;se volete ottenere taglie più piccole o più grandi , fate meno o più aumenti ai raglan adeguando le lunghezze di fondo e maniche.
Le più esperte potranno iniziare dalla cima del cappuccio montando le m con il montaggio provvisorio, con un uncinetto e un filo di scarto, alla fine tolto il filo di scarto si mettono le m su due ferri paralleli e al rov del lavoro con un terzo ferro si chiudono le m
Montaggio provvisorio:
Chiusura delle m con tre ferri:
Ferri 3,5-4
4 gom
Misure:
Larghezza busto 37 cm
Lunghezza tot:33 cm
Maniche dall’ascella:20 cm
Topdown che inizia dalla cima del cappuccio
Tecniche:
Punto riso doppio
F 1:1 dir,1 rov
F 2: lav le m come si presentano
F 3: lav al dir le m rov e viceversa
Aumenti si raglan: lav la m prima e quella dopo 2 volte: al dir e poi senza fare cadere la m dal ferro , sul dietro della m
Cuciture a punto materasso
Spiegazione
Ho montato con i ferri 4 12 m in più di quelle del giro collo:70 m
Lavorato a m rasata con 3 m a legaccio ai lati del ferro,per 22 cm ,diminuendo 2 m al centro del dietro ogni 4 cm fino ad avere 60 m
Ho messo i segnapunti:12-8-20 -8-12
Ho proseguito a p riso doppio sui davanti,con le prime e ultime 4 m a legaccio e facendo un’asola sul davanti sin ( a ds se femmina):2 dir,1 gett,2 ass-) ogni 7 righe di legaccio. Ho lavorato ill dietro a p riso doppio e sulle 23 m centrali ( appena le avrete con gli aum ai raglan) il punto lavorato come da foto,
le maniche a m rasata
Gli aumenti ai raglan li ho fatti lavorando due volte la m ai lati del segnapunto
A 13 cm di lunghezza dei raglan ho messo in attesa le maniche proseguendo sul corpo e aggiungendo ai sottomanica tra davanti e dietro le m che servono per fare procedere il p riso doppio
A 18 cm dall’ascella alla fine dell’ultimo ferro dello schema sul rov del lav ,ho proseguito a coste 1/1 per 4 cm e ho chiuso le m lavorando due ferri diritti
Ho rimesso su un unico ferro le m delle maniche pronte per essere lavorate al dir al ferro succ.e le ho lavorate contemporaneamente e con due gomitoli.
Ho aggiunto ai lati del ferro le m che avevo aggiunto al sottomanica + 1 per la cucitura
Proseguito a m rasata diminuendo una m ai lati del ferro ogni 5 cm circa( dopo la prima m un’acc, alla fine del ferro due ass,1 dir)
A 18 cm ho proseguito sempre a m rasata con ferri 3,5 per 5 cm poi ho chiuso le m. Il bordo si arrotolerà naturalmente.
Cuciti i sottomanica e i bottoni
Cucire la cima del cappuccio
nascosti i fili
Per cucire la manica cucio dal polso fino alla fine poi unisco la linea della cucitura al centro del sottomanica e cucio le due parti come una T