Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Un cardigan fair isle

$
0
0

NOTE per lo schema:

Schema 1 (Chart 1): al dir del lav iniziare con A, lav fino a C, rip tra B e C finire a D

Al rov del lav, iniziare con D, lav fino a B, rip tra C e B, finire a A.

Lav gli aumenti dove sono indicati ( che rimpiazzano il quadretto vuoto ” No Stitch”)

Per lo svhema 2 ( Chart 2): sul dir del lav iniziare a A, rip tra

A e B, finire a C.

Al rov del lav,iniziare a C, lav fino a A, rip tra B e A, finire a A.

Per lo schema 3 ( Chart 3 ) del corpo: al dir del lav iniziare a A, rip tra A e B, finite a C.

Al rov del lav , iniziare a C, lav fino a A, rip tra B e A, finire a A.

Per le maniche, rip tra A e B a tutti i giri ( si lav in tondo), e non girare da B a C (do not work from B to C).

Taglie

XS-S-M-L-XL

con una circ del busto di : 80 cm(90-100-110-120) cm

misure nel capo finito:

Busto ( chiuso) – 82,5(92-102,5-115-122,5) cm

lunghezza – 57 (57,5-59-62-62,5) cm

Note: il capo è abbastanza attillato, tenetene conto quando scegliete la taglia o i ferri

Cosa serve :

5(5-6-7-8) gomitoli BERROCO ULTRA ALPACA (100 grs), #62173 Forest Mix (MC – colore di base) e:

1 gom rispettivamente di :

#62178 Grapefruit Mix (CC1), #62168 Candy Floss Mix (CC2), #6287 Denim Mix (CC3), #62189 Barley (CC4), #6299 Lichen Mix (CC5) e #6292 Tiger’s Eye Mix (CC6)

Ferri circolari 4 e 4,5 lunghi 80 cm.

1 Set (4) di ferri a d punte per le maniche 4-4,5 o ferri circ corti o lunghi e metodo magic loop o ferri dir per lav le maniche aperte e cucirle dopo

4 segnapunti o marcatori ( m)

Filo di scarto o cavi per m in attesa

9 bottoni da 2 cm di diametro

Campione

19 m e 24 ferri = 10 cm a m rasata

19 m e 26 ferri = 10 cm a m rasata con lo schema 1 ( Chart 1)

NOTA

Il capo si lavora in un unico pezzo iniziando dal giro collo verso il fondo. Terminato lo sperone, si mettono in attesa le maglie delle maniche, si lavora il corpo, poi si rimettono sui ferri le maglie delle maniche per terminarle. Si faranno dei ferri accorciati per dare forma al dietro e rialzarlo rispetto ai davanti per cui si lavorerà Solo una parte del ferro per qualche ferro nei punti indicati per poi riprendere la lavorazione sul ferro in totale.

GLOSSARIO

RLI (Right lifted increase)aumento con inclinazione a ds

Inserire la punta del ferro di destra nella maglia del ferro sottostante e portarla sul ferro di sinistra e lavorare questa maglia al dritto

LLI (Left lifted increase)aumento con inclinazione a sinistra

Inserire la punta del ferro di destra nella maglia appena lavorata del ferro sottostante e passarla sul ferro di sinistra, lavorarla al diritto ritorto

W&T (Wrap and turn)avvolgi e gira ferri accorciati

Quando si lavora, portare il filo davanti, passare la maglia successiva sul ferro di destra, riportare in filo dietro, girare; riportare la stessa maglia sul ferro di destra riportare il filo oltre la maglia e lavorare al rovescio (la maglia passata e ora la maglia volta). Quando si lavora rovescio portare il filo dietro, passare la maglia successiva sul ferro di destra, riportare il filo davanti, girare Passare la stessa maglia a sinistra, portare il filo oltre e lavorare nella direzione (la maglia passata e la maglia avvolta).

SPIEGAZIONE

Sprone

Con i ferri circolari più grandi e il colore principale montare morbidamente 107 maglie, lavorare un ferro rovescio sul rovescio del lavoro e aggiungendo il colore CC1 Lavorare a maglia rasata iniziando lo schema uno. Dopo il ferro tre avremo 134 maglie sul ferro134 m

. Dopo il ferro 17 avremo 161 maglie sul ferro, lavorare lo schema 2 × 2 ferri, finendo con un ferro sul diritto del lavoro.

Nota: Quando si lavorano i ferri accorciati ogni volta che arrivate alla maglia avvolta, sollevate sul ferro il filo che l’avvolge e lavorate assieme la maglia con il suo filo, questo evita i buchi

Ora metteremo i segnapunti per i raglan

F succ (rov del lav ):27 rov(28-29-31-32) per il davanti ds, s,28 rov (26-24-20-18) per la manica ds, s,51 rov(53- 55-59-61) per il dietro, s ,28 rov(26-24-20-18) er la manica sinistra,s,27 rov (28-29-31-32) per il dav sin – Abbiamo messo quattro segni per i raglan.

ferri accorciati: F 1 (dir del lav): dir fino alla m prima del primo s, LLI, 1 dir,ss( spostare il s),sm , 1 dir, RLI, dir fino alla m prima del secondo s, LLI,1 dir,ss,1 dir, RLI, dir fino a 1 m prima del terzo s, LLI, 1 dir,ss,1 dir, RLI, 13 dir (12-11- 9-8), W&T.( avvolgi la m succ e girate il lav)

F 2 (rov del lav): 15 rov(14-13-11-10) fino al s,ss,rov sulle m del dietro,ss,15 rov (14-13-11-10), W&T.

F 3 (dir del lav): dir fino a 1 m prima del s,LLI, 1 dir,ss,1 dir, RLI, dir sulle m del dietro fino a 1 m prima del s,LLI, 1 dir,ss,1 dir,RLI, dir sulle m della manica fino a 1 m prima del quarto s, lavorando le m avvolte con il filo che le avvolge, , LLI, 1 dir,ss,1 dir,RLI, 3 dir, W&T.

F 4 (rov del lav): 5 rov,ss,rov su manica sin e dietro,ss, lav rov la manica sin, e il dietro e la manica ds lav ass le m avvolte con il loro filo quando le incontrate,ss,5rov,W&T.

F 5(dir del lav):Row 5 (RS): lav gli aumenti ai raglan come impostato e le m avvolte con il filo che le avvolge ,ss,4 rov, W&T – 8 m aumentate

F 6(rov del lav): rov fino alle m avvolte lavorare la m avvolta con il filo che l’avvolge ,4 rov, W&T. Rip i ferri 5 e 6 altre 2 volte finendo con un ferro sul rov del lav.

F succ (dir del lav):Facendo gli aumenti come impostato e le maglie avvolte assieme al loro filo, lavorare diritto fino alla fine,– 205 m – 32(33- 34-36-37) per ogni davanti, 39(37-35-31-29) per ogni manica e 63(65-67-71-73) per il dietro.

F succ (rov del lav): lav al rov fino alle m avvolte e lav assieme al filo che le avvolge , rov fino alla fine..

Ripetere gli aumenti ai raglan come impostato ogni 4 ferri per 2 (uno-zero-zero-zero) volte, poi ad ogni ferro sul diritto del lavoro per una (4-8-11-13) volte– 229(245-269-293- 309) m – 35(38-42-47-50) m per ogni davanti , 45(47- 51-53-55) m per ogni manica e 69(75-83-93-99) m per il dietro.

Lavorare altre tre ferri finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.

Separazione delle maniche

F succ:( dir del lav):

Lav al dir le prime 35(38-42-47-50) m del dav ds, eliminare il s, mettere in attesa le succ 45(47-51-53-55) della manica ds, montare sul f di ds con il montaggio a cappio 4(5-6-7-8) m per il sottomanica, , mettere un s che indica il fianco e montare altre 3(4-5-6-7) m per il sottomanica, lav al dir le , 69(75- 83-93-99) m del dietro, eliminare il s, mettere in attesa le succ 45(47-51-53-55) m della manica sinistra, montare per il sottomanica le stesse m dell’altro con un s al centro e finire il ferro – 153(169-189-213-229) m di cui – 39(43-48-54-58) per ogni davanti e 75(83-93-105-113) m per il dietro.

Corpo

Iniziando con un f rov lav a m rasata per 5 cm finendo al rov del lav,

diminuzioni (dir del lav): dir fino a 3 m prima del s:2 ass al dir,1 dir,ss,1 dir,2 ass al dir ritorte (ssk) rip per l’altro fianco lavorando 2 ass prima del s e ssk dopo

Rip il ferro di dim dopo 12 ferri 145(161-181-205-221) m

Lav 11 ferri a m rasata finendo al dir del lav

Al f succ aumentare una m ai lati dei s dei fianchi per 2 volte a distanza di 12 ferri Avremo 153(169-189-213-229) m

Dopo altri 11 ferri a m rasata unire il CC1 e proseguire lavorando lo schema 3 , completando i 7 ferri dello schema e finendo con un f sul dir del lav

Con il colore di base fare un f rov poi con i ferri più piccoli lav a coste 1/1 cominciando e finendo con 2 dir

Lav a coste per 5 cm poi chiudere lavorando a coste

Maniche

Suddividere su 3 ferri a d punte più grandi le 45(47-51-53-55) m di una manica , proseguire in tondo con il col di base riprendendo e lavorando al dir 4(5-6-7-8) m di quelle montate al sottomanica – 52(56- 62-66-70) m. Mettere un s per l’inizio del giro al centro del sottomanica e lav a m rasata per 8(10-8-10-8) giri.

Diminuzioni :1 dir,2 ass, dir fino alle ultime 2 m:,SSK–2 m diminuite

Rip il g di dim ogni 10(10-8-12-10)giri per altre 5(5-8-4-6) volte – 40(44-44-56-56) m. Lav ancora fino a 37 cm dall’inizio o 9 cm prima della lunghezza desiderata.

Con CC1lav ancora seguendo lo schema 3 (Chart 3) completando 7 giri

Con solo il col di base lav un giro dir Cambiare con i ferri più piccoli e lav a coste 1/1 per 7 cm

Chiudere lavorando a coste.

Bordo davanti sinistro: al dir del lav con i ferri più piccoli lunghi 80 cm , iniziando dal collo, e con il colore di base ,riprendere e lav al dir 94(98-100-102-104) m dal bordo davanti sin( riprendete 3 m ogni 4 ferri e dal f succ sul rov del lav , lav a coste 1/1 fino alle ultime due m:2 dir

, lav per 2,5 cm e chiudere lavorando a coste.

Bordo davanti destro asole

Iniziare a riprendere le m dal basso :1 dir*1 dir,1 rov” rip lav 3 ferri a coste

Asole: al dir del lav :4(6-6-4-5) m, 2 ass al dir,1 gett, * lav 10(10-10-11-11) m,2 ass,1 gett, * rip altre 6 volte finire il ferro

Terminare come per il dav sin.

Bordo del collo

Iniziando dal bordo del dav ds, riprendere 5 m dal bordo,105 attorno allo scollo ,5 m dal bordo dav sin – 115 m.

coste: ferro 1 ( rov del lav):1 rov, * 1 dir,1 rov* rip.

F 2 (dir del lav): 1 dir, * 1 rov,1 dir* rip

Rip il f 1 un’altra volta finendo al rov del lav.

Asole:lav 2 m,2 ass,1 gett,finire il ferro

Proseguire a coste per 2,5 cm totali

Chiudere lavorando a coste

Cucire i bottoni

Nascondere i fili

Stirare al vapore

http://www.berroco.com/sites/default/files/downloads/patterns/Berroco_FreePattern_Ellen-Cardigan.pdf


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>