Terminato il pull fair isle per Pietro (2 anni e mezzo) ma ho seguito la terza taglia:3-4 anni
Il modello è questo:
https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=8794&cid=110
Ferri diritti 3-4
Avrei dovuto lavorarlo con i ferri circolari .. con cui peró vado lenta.. allora ho seguito la spiegazione per il cardigan , senza i bordi;cuciró poi alla fine le maniche il fianco e il raglan unendo così la manica al dietro
Ho montato una m in più ai lati del ferro per la cucitura finale
E, quando ho separato le maniche, ho montato 4 m poi ho lav il dietro, ho separato la manica, ho montato 6 m sul ferro di destra, ho kav il davanti , ho messo in attesa le m della manica e sul ferro di ds ho montato 4 m
Quando poi lavoreró le maniche aggiungo 4 m ai lati del ferro
Quindi,ho lavorato seguendo lo schema 3/4 anni fino alla fine ( gli aumenti per lo sprone sono inseriti nella lavorazione fair isle), poi ho terminato fino al bordo del fondo come da spiegazione come spiegato qui sopra,inserendo un altro motivo fair isle 3 cm prima del bordo, quello in basso nell’ultima foto.
Il segreto per ottenere una giusta tensione nel lavoro fair isle è di lasciare lento il filo non in lavorazione dietro il lavoro.
Il filato: Witico 50% lana vergine e 50% acrilico .. non è il massimo mi erano piaciuti le tonalità di azzurro e di verde del tipo shetland inglese
Lunghezza totale compresi i bordi :40 cm
Circonferenza:33 cm
Lunghezza sprone:fino alla separazione delle maniche:16 cm
Lunghezza maniche dall’ascella:25 cm(compresi i bordi a coste)
Ho terminato il motivo fair isle un po’ prima rispetto all’originale ( come indicato nella foto)altrimenti lo sprone sarebbe venuto troppo lungo e volevo terminarlo prima di separare le maniche