Taglie
0-3 (3-6 , 6-12 , 12-18 , 18-24 )mesi
misure del capo finito
Circonferenza : 42 (44 1⁄2, 47, 49 1⁄2, 52) cm
Potrete farlo lungo come vestitino o più corto,una tunichetta
Modifiche
se volete lav il modello per una taglia molto piccola usate un filato molto sottile ( ferri 2.5-3 mm ) seguite la spiegazione per la taglia 0/3 mesi fino a 25 cm.in tot.
Per taglie maggiori usare un filato più grosso ( campione 20 m per 10cm) e :
2 anni seguire la taglia 0-3 mesi e lav fino a 40 cm per la tunica o 53 cm per il vestito.
4 anni seguire la taglia 6-12 mesi e lav fino a 43 cm per la tunica e 56 cm per il vestito.
Tunica
lunghezza dallo scollo al bordo : 30 1⁄2 (33, 35 1⁄2, 38, 40 1⁄2) cm
vestito
Lunghezza dallo scollo al bordo : 35 1⁄2 (38, 43, 47, 51) cm
braccio larghezza : 9 1⁄2 (10, 10 1⁄2, 11 1⁄2, 12) cm
MATERIALE
Cascade Yarns 220 Superwash Sport, Sport / 5 ply, 100% Merino, 50 grammi 2 (2, 3, 3, 3) gom
1 set di ferri 3.25 mm a doppie punte o circolari da 40 cm
Segnapunti e cavi per m in attesa
Ferretto da trecce
Ago da lana
4 bottoni da 1,5 cm di diametro
Campione
25 m e 35 ferri per – 10 cm a m rasata
NOTE
Leggere tutte le istruzioni prima di cominciare. Mentre fate gli aumenti dei raglan lavorerete anche il motivo traforato dell’angelo sulle maniche, il bordo di asole e bottoni, e poi si inizia lavorare in tondo
punto riso:
giro 1 e tutti i giri dispari:1 dir,1 rov per tutto il giro
G 2 e tutti i giri pari: lav al rov le m che si presentano dir e viceversa.
punto Nocciolina:
Lav nella stessa m :1 dir,1 gett,1 dir,1 gett,1 dir (5 m ottenute)
Girare il lav e lav al rov le 5 m, girare
Lav due ass al dir, rimettere sul f di sin la m ottenuta,accavallare le ultime 3 m sulla prima:1 m
Riportarla sul ferro di destra.
Spiegazione
Montare morbidamente 67 (71, 75, 79, 83) m.-
F 1: passare 1 m al rov, (1 dir,1 rov) rip fino alle ultime 2 m:2 dir
F 2: 2 rov,1 dir,1 rov,1dir ,(1 dir,1 rov) rip fino alle ultime 5 m:1 dir,1 gett,2 ass al dir,2 rov.
F 3: Rip il f 1
F 4: 2 rov,1 dir,1 rov,1 dir(1 dir,1 rov) rip fino alle ultime 5m:1 dir,1 riv,1 dur,2 rov.
Raglan – impostazione
Abbreviazioni
pm: piazzare un marcatore
m: marcatore
sm: passare il marcatore sul f di ds
ssk: diminuzione di una m lavorando 2 ass ritorte
F 5: pass 1 m al rov, (1 dir,1 rov) 2 volte , 16 dir (17, 19, 20, 21), 1 gett,1 dir, pm, 1 gett,1 dir,6 dir (7, 7, 8, 9), 1 gett,1 dir, pm, 1 dir,1 gett,21dir (22, 24, 25, 26) 1 gett,1 dir, pm, 1 dir,1 gett,6 dir(7, 7, 8, 9), 1 gett,1 dir, pm, 1 dir,1 gett,1 rov,1 dir,1 rov,2 dir.
Raglan aumenti –
F 6: 2 rov,1 dir,1 rov,rov fino alla fine , passando i marcatori a ds quando li incontrate, fino alle ultime 5m:(1 dir,1 rov) per 2 volte,1 rov.
F 7: pass 1 m al rov, (1 dir,1 rov)2 volte,) , *dir fino alla m prima del m, 1 gett,1 dir, slm, 1 dir,1 gett,* rip da * a * altre 3 volte , dir fino alle ultime 5m:1 rov,1 dir,1 rov,2 dir.
Note 1
***Nota 1: faremo un asola ai ferri 10, 18 e 26 continuando a lav fino alle ultime 5 m , poi:1 dir,1 gett,2 ass al dir,2 rov( in totale faremo 4 asole)
Ferri 8-16: Rip i ferri 6 e 7 fino ad avere completato 6 ferri di aumenti ai raglan (115 (119, 123, 127, 131 m in totale)
Al ferro 10, fare un’asola sulle ultime 5m:1 dir,1 gett,2 ass,2 rov.
Iniziando dal f 17 comincerete a lav il motivo traforato alle maniche in questo modo : –
F 17:1 dir,1 gett,6dir (6,6,7,7)portare il filo davanti, passare a destra 7 m prendendole al rov,riportare il filo dietro ( tenere il filo morbido abbastanza da farci passare 2 dita),5 dir(6, 6, 6, 7) 1 gett,1 dir
F 18 (e tutti i ferri pari salvo indicazione contraria):rov, lavorando il bordo dei bottoni come indicato.A questo ferro , fare l’asola sulle ultime 5 m..
F 19: 1 dir,1 gett,7 dir (7, 7, 8, 8), filo davanti, pass 7 m al rov, filo dietro,6dir, (7, 7, 7, 8) 1 gett,1 dir.
F 21: 1 dir,1 gett,11 dir (11, 11, 12, 12), fare una nocc, 10 dir (11, 11, 11, 12) 1 gett,1 dir.
F 22: 9rov (10, 10, 10, 11) filo dietro, passare 7 m al rov,filo davanti,10 rov (10, 10, 11, 11)
f 23: 1 dir,1 gett,12dir (12, 12, 13, 13) passare la punta del ferro sotto ai 3 lunghi fili e lav al dir la m succ con i 3 fili ,11 dir (12, 12, 12, 13), 1 gett,1 dir
F 25: 1 dir,1 gett, 11 dir (11, 11, 12, 12), 2 ass,1 gett,1 dir,1 gett,ssk, 10 dir (11, 11, 11, 12), 1 gett,1 dir
F 26: Rov, lav fino alle ultima 5 m e fare un’asola
F 27: 1 dir,1 gett,11dir (11, 11, 12, 12), 2 ass, 1 gett,3 dir,1 gett, ssk, 10dir (11, 11, 11, 12), 1 gett,1 dir
Fc29: 1 dir,1 gett,11 dir (11, 11, 12, 12), (2 ass,1 gett) 2 volte, 1 dir, (1 gett, ssk) 2 volte, 10 dir (11, 11, 11, 12), 1 gett,1 dir
4
F 30: 2 rov,1 dir,1 rov,1 dir,rov fino alle ultime 5m( passando i m quando li incontrate):(1 dir,1 rov) per 2 volte,1 rov.,
Dal f succ si lavora in tondo:
giro 31 : dovrete trasferire le ultime 5 m del bordo dei bottoni su un ferretto da trecce tenuto dietro le prime 5 m del bordo delle asole . Lav assieme la prima m di ogni ferro fino ad avere lav tutte le 5 m ( ferretto da trecce e ferro)
Proseguire a m rasata ( sempre al dir quando si lav in tondo) proseguendo a fare gli aumenti ai raglan : lav assieme i bordi, lav fino all’ultima m prima del m,1 gett,1 dir, slm, 1 dir,1 gett, dir fino all’ultima m prima del m,1 gett,1 dir, slm, 1 dir,1 gett, dir fino all’ultima m prima del m, 1 gett,1 dir, slm, 1 dir,1 gett, dir fino all’ultima m prima del m,1 gett,1 dir, slm, 1 dir,1 gett, dir fino all’inizio del giro.
Per la taglia 0-3 mesi, passate direttamente a:” separazione delle maniche” più sotto..
g 32: dir , passando i marcatori quando li incontrate
g 33: dir fino all’ultima m prima del M,1 gett,1 dir, slm, 1 dir,1 gett, dir fino all’ultima m prima del M: 1 gett,1 dir,slm, 1 dir,1 gett, dir fino all’ultima m prima del M :1 gett,1 dir, slm, 1 dir,1 gett, dir fino all’ultima m prima del M:1 gett,1 dir,slm, 1 dir,1 gett, dir fino all’inizio del giro.
Rip i giri 32 e 33 0 (0, 1, 2, 3) volte , e fino ad avere completato 14 (15, 16, 17, 18) giri di aumenti ai raglan– 36 (39, 41, 44, 47) m per ogni manica, 51m (54, 58, 61, 64) per davanti e dietro, 174 (186, 198, 210, 222) m in totale).
Separazione delle maniche –
g 1: dir fino al primo M ( sarà il nuovo M di inizio giró),passare il M, mettere in attesa le 36 (39, 41, 44, 47) m della manica , eliminare il M, dir fino al M succ, eliminarlo, mettere in attesa le succ 36 (39, 41, 44, 47) m della manica,eliminare il M, dir fino al primo M: 102 (108, 116, 122, 128) m in tot. (Il M rimasto sarà il nuovo inizio giro)
Lav 4 giri a p riso
g succ : davanti- 17 dir (18, 19, 19, 19), lav due volte ognuna delle succ 16 (17, 19, 22, 25) m, lav al dir le 17 (18, 19, 19, 19), m succ poi le 51 (54, 58, 61, 64) m del dietro ,aumentando 12 (18, 21, 25, 29) m mentre le lavorate – circs ogni 4 (3, 3, 2-3, 2) m :130 (143, 156, 169, 182) m in totale.
Se lavorate la tunica: proseguire a m rasata ( ogni giro al dir) fino a – 24 (26 1⁄2, 29, 31 1⁄2, 34) cm dalla spalla (circa – 6 cm dalla lunghezza desiderata).
per il vestitino : Continuare a lav a m rasata fino a – 29 (31 1⁄2, 37, 40 1⁄2, 44 1⁄2) cm dalla spalla (circa a – 6 cm dalla lunghezza desiderata.)
Motivo dell’angelo (angel lace)
: (multiplo di 13 m)
G 1: *3 dir, portare il filo davanti, passare 7 m al rov, riportare il filo dietro,3 dir*, rip da * a * per tutto il giro.
G 2: dir
Giri 3 e 4: rip i giri 1 e 2
g 5: *6 dir, nocciolina,6 dir *, rip per tutto il giro.
G 6: rip il g 1
G 7: *6 dir, passare la punta del ferro sotto i fili e lav al dir la m succ,6 dir*, rip per tutto il giro.
G 8: dir
G 9: *4 dir,2 ass,1 gett,1 dir,1 gett,2 ass rit(ssk),4 dir*, rip per tutto il giro.
G 10: dir.
G 11: *3 dir,2 ass,1 gett,3 dir,1 gett,ssk,3 dir*,rip per tutto il giro.
G 12: dir
G 13: *2 dir,(2 ass,1 gett), per due volte,1 dir(1 gett,ssk) per due volte,2 dir*, rip per tutto il giro.
G 14: dir
Lav a m rasata per altri 2 cm
Diminuire 1 (0, 1, 0, 1) m all’inizio del g succ .
Completare con 4 giri a p riso
Chiudere morbidamente lavorando a p riso.
Maniche –
Con i ferri a d punte o il cavo corto o il magic poop ( ma potete lavorarle anche con i ferri diritti aperte e cucirle alla fine ), riprendere a lav le maniche ( se lav con i ferri diritti potete lavorarle contemporaneamente con due gomitoli).
g 1:iniziando dal sottomanica riprendere e lav al dir 1 m dal corpo poi lav le 36 (39, 41, 44, 47) m della manica e riprendere un’altra m dal corpo.
g 2: dir diminuendo 1 (0, 0, 1, 0) m al sottomanica
Completare con 4 giri a p riso
Chiudere morbidamente lavorando a p riso.
Finiture
Nascondere i fili stirare al vapore e cucire quattro bottoni.
https://www.ravelry.com/patterns/library/amelia—an-angel-dress