Ferri 3 ,5-4
Taglie:
2-4-6-8-10-12 anni
Veste un busto di :58cm(60-63-65-68-70)
Misure del capo finito:
Circ del busto : 58cm(63-68-75-78-83)
Lunghezza: 40cm(40-42-44-46–48)
materiale
colore principale:MC -(denim):1(1-2-2-3-3) gom di BERROCO INDIGO (100 gr), #6463 Denim
colore per le maniche :CC- 1(1- 1-1-2-2) gom #6434 Night
Ferri diritti (3.50 mm e 4.00 mm o n per ottenere il campione
2 ferri a d punte 3.50 mm
Una zip apribile
Campione
20 m e 28 ferri = 10 cm a m rasata con i ferri 4
Tecniche utilizzate:
W&T: ferri accorciati per create un’alzata attorno allo scollo:
SSK:2 m assieme al dir ritorto ( diminuzione di una m)
M1r e M1l: aumento intercalare destro e sinistro:
Ferri accorciati ( avvolgi e gira)
Spiegazione
Dietro
Con i ferri 3,5 e il col Denim montare 59(63-67- 73-77-83) m.
Lav a coste 1/1 per 7 cm poi proseguire a m rasata con i ferri 4 fino a 25 cm (28-30-33-35-38) dall’inizio e finendo ad un ferro sul rov del lav.
Scalfi e raglan:
Chiudere 3(3-4-4-5-5) m all’inizio dei succ 2 ferri – 53(57-59-65-67-73) m
Ferro di diminuzioni ( dir del lav)
2 dir,2 ass al dir,dir fino alle ultime 4 m:ssk,2 dir-2 m diminuite
Rip il f di dim ogni 4 ferri per altre 1(3-5-5-6-7) volte, poi ad ogni ferro dir per 12(10-8-10-9-10) volte, finendo sul rov del lav.
Chiudere le 25(29-31-33- 35-37) m restanti per il dietro del collo
Davanti sinistro
Con i ferri 3,5 e denim montare 30(32-34- 38-40-42) m e lav a coste 1/1 in questo modo:
F 1( dir del lav):1 dir(1dir,1 rov) rip fino alle ultime 2 m:2 dir
F 2: lav le m come si presentano
Rip questi 2 ferri per 7 cm finendo con un f sul rov del lav
Con i ferri 4 proseguire a m rasata fino a 25 cm (28-30-33-35-38) dall’inizio finendo con un f sul rov del lav
Scalfi e raglan
Chiudere 3(3-4-4-5-5) m all’inizio del ferro succ,dir fino alla fine– 27(29-30-34-35- 37) m
Fare un f rov.
F di dim (dir del lav ): 2 dir,2 ass, dir fino alla fine – 1 m diminuita
Rip il f di dim ogni 4 ferri per 1(3-5-5-6-7) altre volte , poi ad ogni ferro sul dir del lav per altre 7(5-3-5-4-5) volte, finendo con un f sul rov del – 18(20-21-23-24-24) m.
Nota: continuando a diminuire quando arrivate al punto in cui la dim non puó essere fatta perchè non ci sono 4 m dalla fine andate diritte alla fine
Scollo
f succ ( rov del lav):): chiudere 6(8-8- 10-10-10) m rov fino alla fine , – 12(12-13-13-14-14) m.
Continuare a diminuire una maglia allo scalfo ad ogni ferro dritto per altri cinque volte, chiudere 2(2-3-3-4-4) m al bordo del collo al successivo ferro sul rovescio del lavoro, poi diminuire 1 m allo scollo ad ogni ferro sul rovescio del lavoro per 3 volte. Una volta completate le diminuzioni dello scalfo e dello scollo finendo al rovescio del lavoro, chiudere le ultime due m.
Davanti destro
Lavorare come il davanti sinistro fino all’inizio delle diminuzioni per lo scalfo finendo ad un ferro sul diritto del lavoro
Scalfo e raglan
Chiudere 3(3-4-4-5-5) m all’inizio del f succ ,rov fino alla fine– 27(29-30-34-35- 37) m.
Ferro di dim (dir del lav)): lav fino alle ultime 4 m,SSK,2 dir-1 m diminuita.
Rip il f di dim ogni 4 ferri per altre 1(3-5-5-6-7) volte, poi ad ogni ferro sul dir del lav per 7(5-3-5-4-5) volte, finendo con un f sul rov del lav – 18(20-21-23-24-24) m.
Nota: Continuate a diminuire fino a che avrete quattro maglie prima della fine quando non ci sono più non diminuite ma proseguite fino alla fine
Scollo
F succ (dir del lav): chiudere 6(8-8-10- 10-10) sts, dir fino alle ultime 4m:, SSK, 2 dir– 11(11-12-12-13- 13) m
Cont a diminuire 1m allo scalfo ad ogni ferro sul diritto del lavoro per altre 4 volte, poi chiudere ancora 2(2-3-3-4-4) m allo scollo quindi dim 1 m allo scollo ad ogni ferro sul dir del lav per 3 volte. Una volta completate le diminuzioni allo scollo e allo scalfo finendo sulla rovescio del lavoro, chiudere le restanti 2 m.
Maniche
Con i ferri 3,5 e il grigio montare 29(31-33- 35-37-39) m lav a coste 1/1 per 7 cm finendo con un f sul rov del lav.
Cambiare con i ferri più grandi e lavorare a maglia rasata fino a 8 cm dall’inizio, finendo con un ferro sul rovescio del lavoro
Aumenti ( dir del lav):: 2 dir,M1R,dir fino alle ultime 2 m,M1L,2 dir–2 m aumentate
Rip il ferro di aumenti ogni 4 cm(4-4,5-4,5-4,5-4,6) per altre 5(5-5-6-6-6) volte– 41(43-45-49-51-53) m
Proseguire fino a 25 cm ( 27,5-30-32,5-35-37,5) dall’inizio finendo con un f sul rov del lav.
Arrotondamento della spalla
Chiudere 3(3-4-4-5-5) m all’inizio dei succ 2 ferri– 35(37-37-41-41-43) m.
F di dim ( dir del lav ): 2 dir,2 ass, dir fino alle ultime 4 m: SSK, 2 dir – 2 m diminuite
Rip il f di dim ogni 4 ferri per altre 0(1-3-3-5-5) volte, poi ad ogni ferro sul dir del lav per 14(14-12-14-12-13) volte finendo con un f sul rov del lav.
Chiudere le rimanenti 5 m
Finiture
Cucire le spalle e i fianchi, cucire le maniche al raglan e i sottomanica
Bordo del davanti destro
“Applied I-Cord ”
Iniziando dal basso del davanti destro,al diritto del lavoro e con un ferro a doppie punte e il colore Denim , prima montare 3 m sul ferro, poi riprendere una maglia dalla prima maglia del ferro di montaggio del davanti destro: avremo 4 m sul ferro. Non girare il ferro ma *spostare le 4 maglie all’inizio del ferro e lavorarle al dir :2 dir,2 ass, riprendere una m dal bordo – 4 m sul ferro. *Rip fino ad avere completato il bordo i-cord sul dav destro , chiudere le m.
Davanti sinistro
Lav allo stesso modo iniziando dallo scollo.
Bordo del collo
Al dir del lav con i ferri 3,5 e il Denim iniziando dal bordo del davanti ds , riprendere e lav al dir 2 m dall’i-cord del dav ds, poi , 59(69-73-77-81-83)m tutto attorno allo scollo e infine 2 m dal bordo i-corda del dav sin– 63(73-77-81-85-87) m
Iniziando dal f 2 lav a coste come fatto per il dietro per un ferro finendo così sul rov del lav.
Ferri accorciati
: lav a coste fino a 2 m dalla fine : w&t, Lavorare a coste fino a 2 m dalla fine del ferro, w&t, lav a coste fino a 4 m prima della fine del ferro, w&t, lav a coste fino a 4 m dalla fine del ferro , w&t, lav a coste fino a 6 m dalla fine del ferro,w&t.
F succ (dir del lav): lav il f succ completo senza lav le m avvolte con il filo che le avvolge
Chiudere le m lavorando a coste
Nascondere i fili
Cucire la zip ai bordi.
https://berroco.com/sites/default/files/downloads/patterns/Berroco_FreePattern_Eastwood.pdf