https://www.ravelry.com/patterns/library/dk-crossover-cardigan-and-shawl
DK 41-56cm (16-22ins)
©Thomas B. Ramsden & Co Ltd
Crossover Cardigan and Shawl in Peter Pan Merino Baby DK Materials and Measurements
taglie:
0-6-6-12. 1-2anni 2-3anni. 4-5anni. 6-7anni
Veste un busto di:
41-46-51-56-61-66 cm
Circ del capo finito
46-51-56-61-66-71 cm
Copertina
120 x 120. cm
Peter Pan Merino Baby DK 50g
Per il Cardigan occorrono
2(2-3-3-4-4-6-6) gom
Per la copertina occorrono Shawl
13 gom
Ferri 2 – 4 mm
. 80cm di nastro
4 bottoni + altri 2 ( opzionali).
IMPORTANTE
Use only the Peter Pan yarns specified. We cannot accept responsibility for an imperfect garment if any other brand is used. It is essential to work to the tension stated. The quantities of yarn stated are based on average requirements and are therefore approximate.
Instructions given for smallest size, larger sizes given in round brackets. Where only one figure is given this applies to all sizes.
ABBREVIAZIONI
pm: piazzare un marcatore
sm: spostare il marcatore sul f di destra
C.4B. – treccia su 4 m: passare 2 m sul ferretto da trecce posto dietro al lav,2 dir 2 dir dal ferretto
C.4F. – Passare due maglie sul ferretto da trecce tenuto davanti al lavoro, due diritti, due diritti dal ferretto
M.1 – Aumentare una maglia sollevando col ferro di destra il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo sul dietro della maglia( aum intercalare)
Campione
24 m e 32 ferri =10×10 cm. a m rasata con i ferri 4 mm.
CARDIGAN
Dietro
Con i ferri 4 mm. montare 54 (62, 66, 74, 78, 86) m.
F 1 (dl) – 2 dir, *2 rov,2 dir* rip
F 2 – 2 rov, *2 dir,2 rov * rip
Questi due ferri formano le coste. Lavorare a coste altri 10 ferri finendo con un ferro sul rovescio del lavoro e aumentare (dim-aum-dim-aum-dim) 1 m al centro dell’ultimo ferro . 55 (61, 67, 73, 79, 85) m.
Iniziando con un ferro dritto continuare a maglia rasata in questo modo:
Lav 26 (36, 44, 54, 68, 76) ferri a m rasata finendo con un f sul rov del lav .
Scalfi
chiudere tre maglie all’inizio dei successivi due ferri. 49 (55, 61, 67, 73, 79) m.
F succ (dl) – 2 dir,2 ass al dir,dir fino alle ultime 4 m:1 acc,2 dir.
F succ: 2 rov 2 ass al rov ritorto, rov fino alle ultime 4 m:2 ass al rov,2 rov.
Lavorando tutte le diminuzioni come impostato negli ultimi due ferri, diminuire una maglia ai lati del ferro successivo (sul dir del lav ) e ogni due ferri ( sempre sul dir del lav),per 2 (3, 3, 4, 4, 5) volte :39 (43, 49, 53, 59, 63) m.
Proseguire a maglia rasata fino a 9 (10, 11, 12, 13, 14) cm finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
Spalle
Chiudere 10 (11, 13, 14, 17, 18) m all’inizio dei successivi due ferri, chiudere le restanti 19 (21, 23, 25, 25, 27) m.
Davanti sinistro
Nota: suggerisco di lav i due davanti assieme e di lavorarli con due gomitoli uno speculare dell’altro.
Con i ferri 4 mm. montare 52 (56, 64, 68, 76, 80) m.
f 1 (dl):2 dir,*2 rov,2 dir* rip fino alle ultime 6 m,6 dir..
f 2: 6 dir,2 rov,*2 dir,2 rov* rip.
Questi due ferri formano le coste con sei maglie lavorate a legaccio per il bordo del davanti.
f 3: coste fino alle ultime 6 m:2 dir,1 gett,2 ass,2 dir.
Lav altri 5 ferri .
F 9 come il f 3.
Lavorare altri tre ferri, finendo con un ferro sul rovescio del lavoro e diminuendo (aumentando, diminuendo, aumentando, diminuendo, aumentando) una maglia al centro dell’ultimo ferro : 51 (57, 63, 69, 75, 81) m.
F succ (dl) – 10 dir (11, 11, 12, 12,13), pm , M1,4 dir, M1, 4 dir, M1, pm, .23 dir (28, 34, 39, 45, 50), 1 acc,8 dir : 53 (59, 65,71, 77, 83) m.
Motivo
F 1 (rl) – 6 dir [2 rov,2 ass al rov rit.]rip 1 (0, 0, 0, 0, 0) volta, rov fino al marker, sm (spostare il marker sul f di destra),1 dir, [4 rov,1 dir] per 2 volte , sm, rov fino alla fine
F 2 – dir fino al marker, sm.1 rov, C.4B., 1 rov, C.4F.1 rov, sm, dir fino alle ultime 10 m,1 acc,8 dir.
f 3 – 6 dir, [2 rov,2 ass al rov rit] per 1 (0, 0, 0, 0,0) volta,rov fino al marker, sm,1 dir, [4 rov,1 dir] 2 volte , sm, rov fino alla fine .
F 4: dir fino al marker, sm, 1 rov, [4 dir,1 rov] per 2 volte , sm, dir fino alle ultime 10 m., 1 acc,8 dir.
questi quattro ferri impostano il motivo delle trecce (lavorato tra i markers) e i davanti in sbieco ( le dim dei davanti si fanno a 2 m dal bordo a legaccio).
continuando a lavorare e facendo le diminuzioni ai bordi come impostato, diminuire una maglia sui davanti nei successivi due ferri, ma solo per la prima taglia poi per tutte le taglie ogni due ferri fino a che resteranno 38 (42, 44, 45, 46, 49) m.
Solo per le taglie 5 e 6:
Dim 1 m al birdo ogni 4 ferri dall’ultima dim:. (45,
48) m.
Per tutte le taglie:
Lav 1 (1, 1, 1, 1, 3) ferri finendo con un f sul rov del lav .
Scalfi
sempre continuando a fare le diminuzioni allo scalfo nello stesso modo come fatto dietro e le diminuzioni sui davanti come impostato, continuare in questo modo:-
Chiudere 3 m all’inizio del ferro e dim . 1 (1, 1, 1, 0, 1) m. alla fine del f succ : 34 (38, 40, 41, 42, 44) m.
Lav 1 ferro
Dim 1 m al bordo dello scalfo nei succ 3 ferri poi ogni 2 ferri per 2 (3, 3, 4, 4, 5) volte ( l’ultima dim dello scalfo sarà sul riv del lav:”2 ass al rov” invece che “2 ass al dir”) e allo stesso tempo dim 1 m al bordo del davanti ogni 2 ferri . (2-2-2-4-4), dall’ultima diminuzione. 25 (27, 29, 28, 32, 33) m.
Lav 1 (5, 5, 5, 7, 5) ferri , dim 1 m solo al bordo del davanti ogni 0 (2-2-2-2-2) ferri e poi ogni 0 (2-2-0-4-0) ferri 25 (25, 27, 27, 30, 32) m.
F succ (dl) – 2dir,sm,2 ass al dir,3 dir,2 ass,2 dir,1 acc,sm,2 dir, (2, 4, 4, 17, 9), [1 acc,8 dir] per 1 (1, 1, 1, 0, 1) volte. 21 (21, 23, 23, 27, 28) m. **eliminare i markers e iniziando con un ferro rovescio, lavorare e le maglie che erano tra i markers a maglia rasata, e continuare quindi in questo modo:-
Diminuire una maglia ai bordi ogni due ferri (due-due-quattro-quattro-quattro) dalle precedenti e diminuzioni, fino a che resteranno:16 (17, 21, 20, 23,24) m.
Solo per la terza taglia:
Diminuire una maglia al bordo del davanti ogni quattro ferri dalla precedente diminuzione fino a che resteranno 19 m.
Per tutte le taglie
Continuare diritto fino a che il davanti sinistro misurerà come il dietro all’inizio delle diminuzioni della spalla fine finendo al bordo dello scalfo
Spalle
Chiudere 10 (11, 13, 14, 17, 18) m all’inizio del f succ.
Continuare a lavorare a legaccio sulle rimanenti sei maglie per altri 3.5 (4, 4.5, 5, 5, 5.5) cm.Per l’estensione del bordo sul dietro. Chiudere le m..
RIGHT FRONT
Using 4 mm. Needles cast on 52 (56, 64, 68, 76, 80) sts.
1st Row (Right side) – K.8, *P.2, K.2, rept.
from * to end.
2nd Row – P.2, *K.2, P.2, rept. from * to last 6 sts., K.6.
These 2 rows form rib with 6 sts. worked in g.st. for front border.
3rd Row – K.2, K.2tog., y.fwd., K.2, rib to end.
Work a further 5 rows.
9th Row – As 3rd Row.
Work 3 rows more, thus finishing on a wrong side row and dec. (inc., dec., inc., dec., inc.) 1 st. at centre of last row. 51 (57, 63, 69, 75, 81) sts.
Next Row (Right side) – K.8, K.2tog., K.23 (28, 34, 39, 45, 50), place marker on needle, M.1, K.4, M.1, K.4, M.1, place marker on needle, K.10 (11, 11, 12, 12, 13). 53 (59, 65, 71, 77, 83) sts.
Commence Pattern
1st Row (Wrong side) – P. to marker, sl. marker to right needle, K.1, [P.4, K.1] twice, slip marker to right needle, P. to last 10 (6, 6, 6, 6, 6) sts., [P.2tog., P.2] 1 (0, 0, 0, 0, 0) time, K.6.
2nd Row – K.8, K.2tog., K. to marker, sl.
marker to right needle, P.1, C.4B., P.1,
C.4F., P.1, slip marker to right needle, K. to end.
3rd Row – P. to marker, sl. marker to right needle, K.1, [P.4, K.1] twice, slip marker to right needle, P. to last 10 (6, 6, 6, 6, 6) sts., [P.2tog., P.2] 1 (0, 0, 0, 0, 0) time, K.6.
4th Row – K.8, K.2tog., K. to marker, sl. marker to right needle, P.1, [K.4, P.1] twice, slip marker to right needle, K. to end.
These 4 rows set cable patt (worked between markers) and front slope shaping (worked 2 sts. inside front opening g.st. border).
Keeping sts. correct as set and working all decreases as set, dec. 1 st. at front opening edge on next 2 (0, 0, 0, 0, 0) rows, then on every following alt. row until 38 (42, 44, 45, 46, 49) sts. remain.
5th and 6th Sizes Only
Dec. 1 st. at front opening edge on following 4th row from previous dec. (45, 48) sts.
All Sizes
Work 1 (1, 1, 1, 1, 3) rows, thus finishing on a wrong side row.
Shape Armhole
Working all armhole decreases in same way as for Back and keeping front slope decreases correct as set, continue as follows:-
Dec. 1 (1, 1, 1, 0, 1) st. at beg. of next row, then cast off 3 sts. at beg. of following row. 34 (38, 40, 41, 42, 44) sts.
Dec. 1 st. at armhole edge of next 3 rows, then on following 2 (3, 3, 4, 4, 5) alt. rows (noting that last armhole decrease should be worked “P.2tog.” instead of “sl. 1, K.1, p.s.s.o.”) and at same time dec. 1 st. at front opening edge on every following alt. (alt. alt., alt., 4th, 4th) row from previous dec. 25 (27, 29, 28, 32, 33) sts.
Work 1 (5, 5, 5, 7, 5) rows, dec. 1 st. at front opening edge only on 0 (2nd, 2nd, 2nd, 2nd, 2nd) and every following 0 (alt., alt., 0, 4th, 0) row. 25 (25, 27, 27, 30, 32) sts.
Next Row (Right side) – [K.8, K.2tog.] 1 (1, 1, 1, 0, 1) time, K.2 (2, 4, 4, 17, 9), slip marker to right needle, K.2tog., K.3, K.2tog., K.2, sl. 1, K.1, p.s.s.o., slip
marker to right needle, K.2. 21 (21, 23, 23, 27, 28) sts.
Complete to match Left Front from **.
Maniche
Con i ferri 4 mm. montare 30 (34, 34, 38, 38, 42) m.
Lavorare a coste come fatto per gli dietro per 10 ferri, finendo con un ferro sul rovescio del lavoro e aumentando (diminuendo-aumentando-diminuendo-aumentando-diminuendo) una maglia al centro dell’ultimo ferro. 31 (33, 35, 37, 39, 41) m.
Iniziando con un ferro sul diritto del lavoro continuare a lavorare a maglia rasata in questo modo:-
Aum 1 m ai lati del ferro ogni 5 ferri (9-9-9-9-9) e poi ogni 5 ferri (9-9-10-10-10) ferri fino ad avere 37 (39, 43, 47,51, 55) m.Continuare a lav senza aumenti fino a 12 (15, 19, 23, 27, 31)cm dal f di montaggio finendo con un f sul rov del lav .
Top
Chiudere tre maglie all’inizio dei successivi due ferri. 31 (33, 37, 41, 45, 49) m.
Diminuire una maglia ai lati dei successivi tre ferri, poi ogni due ferri fino ad avere 15 (15, 17, 19, 21, 23) m. Poi dim fino a che resteranno 9 (9, 11, 13, 15, 17) m
Chiudere le m rimaste.
Finiture
A rovescio del lavoro stirare al vapore le parti portandole alle misure richieste. Cucire le spalle, cucire i bordi sul dietro cucire le maniche e inserirle nel corpo, cucire i fianchi, cucire bottoni: due bottoni sul dir del lav di un davanti e altri due bottoni sul rovescio del lavoro dell’altro davanti . . Potete cucire altri bottoni sul diritto del lavoro direttamente sopra quelli cuciti sul rovescio del lavoro