traduzione simboli dall’alto:
Dir
Rov
2 ass al dir
1 accavallata
1 gettato
Acc doppia:Passare due m,1 dir,acc le due m passate sul dir (2 m diminuite)
Flow Summer Linen Top (S-XL) Designed by Emma Du Blog: http://annaluciadesign.com/
Filato:
BC Lino 100% Linen
Gomitoli 50g/150m ciascuno
Ferri 3-4mm.
: Collo: 3.0mm lunghi 40cm circolari ( mano mano che le m aumentano nelke taglie più grandi utilizzare ferri più lunghi)
Corpo : 3.5mm lunghi 60cm o 80cm
Maniche: 3.5mm a d punte o ferri circ corti o lunghi e Magic loop
Campione: 22 m e 30 ferri con i ferri 3,5
Taglie : S/ M/ L/ XL
Busto : 90/ 100/ 110/ 120cm
Lunghezza totale : 53/55/57/59cm
materiale extra :
markers,
Ago da lana.
Nota:
Prima di iniziare: il lino è poco elastico, per cui dopo avere scelto la taglia, aggiungete centimetri se lo volete più morbido.( scegliete una taglia in più)
Spiegazione
Scollo : con i ferri 3mm lunghi 40cm e il metodo di montaggio “German twisted “, montare 105-110-115-120 m, Lavorare in tondo ( facendo attenzione quando unite le punte, che le maglie siano tutte allineate)e mettere un marker per l’inizio del giro.
lavorare 4 giri a legaccio (un giro dritto, un giro a rovescio) . Lavorare un altro giro diritto e aumentare lungo il giro 15-30-45-60m : 120-140-160-180m
(Per sapere ogni quante maglie aumentare una maglia, dividere il numero di maglie per il numero di maglie da aumentare.
Esempio: 105:15=7 e aum con un gettato 1 m ogni 7 m e al g succ lav i gettati ritorti per evitare il buco.)
Lav un altro giro rov.
Sprone:
Cambiare con i ferri circ da 60 cm o 80 cm quando si renderà necessario.
Lav lo schema A1+A2 ( 14m +6m =20m ) in tondo 6(7-8-9) ripetizioni delle 20 m dei due motivi in larghezza
Gli aumenti sono solo nello schema A2(1 gettato ogni.. tot m, e ogni tot ferri per cui il n di m dello schema A2 aumenta , osservate lo schema)
Quando avrete completato i due schemi in altezza avrete 204-238-272- 306 m sul ferro.
Continuare a lav in tondo a m rasata ( tutti i giri al dir)e aumentare 34(-34-36-36)m ogni 6(7-8-8 )giri in totale per 3 volte : 306(340-380-414 )m sul ferro .
Nota: Si raccomanda di usare dei markers di colore diverso ai lati dello schema A1 e A2: mettete due markers ad es: un marker blu ai lati dello schema A1 e altri 2 rossi ai lati dello schema A2
.Continuare a lav in tondo e aum sul ferro 34(-34-36-36) m ogni 6-(7-8-8) giri per 3 volte in totale
.avremo 306-340-380-414 m sul ferro.
Continuare a lav in tondo a m rasata fino a 20(21-22-22)cm dal centro del f di montaggio
Separazione
Mettete un marker di quelli che si agganciano per separare dietro davanti e maniche
Iniziando dal marker di inizio giro contate 95(106-117-128) m= dietro mettere un marker
; 58(64-73-79) m: manica ( marker); 95(106-117-128) m:( marker )davanti; 58(64-73- 79) :altra manica
: ora lavoriamo a ferri accorciati per il dietro in questo modo:
Iniziando dal primo marker lav le 95(106-117-128) m del dietro
F 1:(dl): lav al dir e girare .
f 2( rov del lav) lav al rov e girare
Rip i ferri 1 e 2 altre 2 volte
Separazione delle maniche :
Continuando a lav al dir sul dir del lav e al rov sul rov del lav, lav il dietro , mettere in attesa le m di una manica, montare sul f di ds con il montaggio a cappio 4(4-4-4) m , lav il davanti, mettere in attesa le m della seconda manica, montare 4m sul f di ds con il montaggio a cappio.
Ora abbiamo sul f solo le m del corpo: 198(220-242-264 )m
Lav in tondo a m rasata fino a 30(31-32-34)cm dal sottomanica.
Ora lav le 11 m dello schema A3 per 18(20-22-24) volte in larghezza e una volta in lunghezza.
terminato lo schema lav:1 giro dir,1 g rov e chiudere le m lav dir.
Maniche
Potete lav con i f a d punte o circ corti o lunghi e il metodo Magic loop
Trasferire le 58(64-73-79 )m di una manica sui ferri 3,5mm e riprendere ognuna delle 4 m montate al sottomanica , mettere un marker al centro delle quattro maglie come inizio del giro e allo stesso tempo riprendere 6-6-6-6 m dal bordo dei ferri accorciati = 68(74-83-89)m
Lav 7 giri dir
Un g rov,e chiudere le m lavorando dir.
Nascondere i fili stirare al vapore
originale:
Flow Summer Linen Top (S-XL) Designed by Emma Du Blog: http://annaluciadesign.com/
1
Filato:
BC Lino 100% Linen
Gomitoli 50g/150m ciascuno
Ferri 3-4mm.
: Collo: 3.0mm lunghi 40cm circolari ( mano mano che le m aumentano nelke taglie più grandi utilizzare ferri più lunghi)
Cirpo : 3.5mm lunghi 60cm o 80cm
Maniche: 3.5mm a d punte o ferri circ cirti o lunghi e Magic loop
Campione: 22 m e 30 ferri con i ferri 3,5
Taglie : S/ M/ L/ XL
Busto : 90/ 100/ 110/ 120cm
Lunghezza totale : 53/55/57/59cm
Extra materiale :
markers,
Ago da lana.
Nota:
Prima di iniziare: lino e poco elastico, per cui è realizzato e quanto volete largo il vostro top e aggiungete centimetri se lo volete più morbido.
Spiegazione
Scollo : con i ferri 3mm lunghi 40cm e il metodo di montaggio “German twisted “, montare 105-110-115-120 m, Lavorare in tondo e mettere un marker per l’inizio del giro.lavorare 4 giri a legaccio (un giro dritto, un giro a rovescio) . Lavorare un altro giro diritto e aumentare lungo il giro 15-30-45-60m : 120-140-160-180m
Per sapere ogni quante maglie aumentare una maglia, dividere il numero di maglie per il numero di maglie da aumentare.
(Esempio:. 110m :30)= 3.6.
Nell’esempio aum con un gettato ogni 3/4 m e al g succ lav i gettati ritorti per evitare il buco.
Lav un altro giro rov.
Sprone:
Cambiare con i ferri circ da 60 cm o 80 cm quando si renderà necessario.
Lav lo schema A1+A2 ( 14m +6m =20m ) in tondo (6-7-8-9volte in larghezza )
Quando avrete lavorato i due schemi in altezza avrete 204-238-272- 306m sul ferro.
Continuare in tondo e aumentare 34-34-36-36m ogni 6-7-8-8 giri in totale per 3 volte : 306-340-380-414 m sul ferro .
Nota: Raccomando di usare dei markers di colore diverso ai lati dello schema A1 e A2
To work out how to increase evenly every certain rounds, circle the number of
stitches on the needle and after every how many rounds you need to increase. (e.g.
238 sts on the needle, 34 sts need to be increased every 7 rounds). In this example,
there are 238sts on the needle, divide 238 by 34 to get 7. It means you will
continue knitting another 5 rounds in stockinette stitch and increase by making
1 yarn over on 6th round every 7 sts. On next round, knit the yarn overs twisted to
avoid holes. By doing this, you have completed first increase on first every 7rounds.
Now you have 272sts on the needle.
From here divide 272 by 34 again =8. It means you will continue knitting another
5 rounds in stockinette stitch and increase by making 1 yarn over on 6th round
every 8 sts. On next round, knit the yarn overs twisted to avoid holes. By doing this,
you have completed second increase on second every 7rounds. Now you have 306
sts on the needle.
From here divide 306 by 34 again =9. It means you will continue knitting another
5 rounds in stockinette stitch and increase by making 1 yarn over on 6th round
every 9 sts. On next round, knit the yarn overs twisted to avoid holes. By doing this,
you have completed third increase on third every 7rounds. Now you have 340 sts
on the needle.
Until now, you have increased 34-34-36-36sts every 6-7-8-8 rounds. And there are 306-340-380-414 sts on the needle.
Continue knitting in rounds until the piece measures 20-21-22-22cm (8-8.4-8.8- 8.8inches) from mid cast on edge.
3
Divide Yoke :
Do not need to knit, use open stitch markers, to mark the back/front/left and right sleeves. Start from the beginning stitch marker, count 95-106-117-128sts= back piece; 58-64-73-79sts = one sleeve; 95-106-117-128sts =front piece; 58-64-73- 79sts = another sleeve.
knit short rows to lower the back:
From the beginning stitch marker, only knit the back piece 95-106-117-128sts. Row1 (RS): k across, turn.
Row2 (WS): p across, turn.
Rep row1 and row2 2 more times.
Seperate sleeves and body:
Continue knitting on the knit side, k across the back piece, put one sleeve sts on the stitch holder, cast on 4-4-4-4sts , k across the front piece, put another sleeve sts on another stitch holder, cast on another 4-4-4-4sts.
Knit body:
For the body, there are 198-220-242-264 sts on the needle. K in rounds until the piece measures 30-31-32-34cm (12-12.4-12.8-13.6inches) from underarm.
K A3=11sts, 18-20-22-24times in width and 1 time in height. After A3 has been worked, k 1 round, p 1 round, cast off. Knit sleeves :
Use 3.5mm dpns or appropriate short circular needles to knit sleeves. Place the 58-64-73-79 sts from stitch holder onto dpns and knit up 1 stitch in each of the 4- 4-4-4 stitches cast on under the sleeve, place a stitch marker in the middle of the 4 sts to mark the beginning of the round. At the same time pick up 6-6-6-6sts from the edge of short rows we made to lower the back= 68-74-83-89sts. K 7 rounds in stockinette stitch. P 1 more round, cast off. Knit the other sleeve in the same way.
4
S2kp: slip 2sts knitwise at the same time , k1 and pass slipped stitch over.
Skp: slip1, knit1, pass slipped stitch over