Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Nuovi corsi di maglia 2013-14

$
0
0

20130820-191540.jpg

Ricominciano da lunedì 2 settembre i nuovi corsi di maglia per il 2013-14.
Corsi diversi a seconda del livello

Primo livello
Assolutamente principianti:
6 lezioni di 2 ore ciascuna

    Montaggio e chiusura delle maglie
    Punti base della maglia:
    M rasata( diritto e rovescio)
    Legaccio
    Punto riso
    Coste
    Lettura e comprensione di una spiegazione scritta
    Esecuzione di un progetto che comprenda le tecniche apprese.

    Secondo livello
    Per chi conosce le basi della maglia:
    Attraverso la lettura della spiegazione di un modello, individuiamo le tecniche da affrontare che ancora non si conoscono
    Comunque in questo secondo corso affronteremo:
    Diminuzioni e aumenti( i diversi tipi)
    Ripresa delle maglie per i diversi bordi
    Correzione degli errori
    I diversi tipi di esecuzione di un modello, compreso il topdown
    Cucitura delle parti
    Esecuzione di un capo che comprende le tecniche acquisite

    Terzo livello
    Per chi conosce le tecniche ma ne vuole affinare alcune
    Topdwn con aumenti ai raglan
    Topdown con aumenti lungo il ferro

    Si faranno poi dei corsi monotematici su argomenti a scelta, come topdown, corredino, scialli
    Ferri circolari ,
    lavorazione a ferri accorciati,lavorazione con ferri a doppie punte.
    Le lezioni si frequentano a piccoli gruppi,non più di 4 persone a gruppo, allo stesso livello.
    .
    Si svolgono dalle 10,30 del mattino in avanti,anche nel week end( per chi durante la settimana lavora)
    Vorrei fare lezione anche alle vostre figlie che ne dite?
    Per cui faremo un piccolo gruppo per ragazze ( o ragazzi perchè no…!. )
    Verrá fornito il materiale per esercitarsi .
    Il costo di ogni corso é di 180 euro.
    Impareremo a riconoscere i diversi tipi di filati e a capire come usarli.

    Full Immersion
    Un week end al mese,
    sono previste delle full immersion della durata di 12 ore, in 3 giorni,venerdì-sabato- domenica
    Per chi vuole affinare delle tecniche o seguire un corso monotematico che verrá concordato.
    N di pertecipanti ammessi non più di 4.

    Prima full immersion il secondo weekend di settembre<
    da giovedì 12 settembre a sabato 14 settembre</( non posso cominciare la prima full immersion dell'anno di ..venerdì 13…)
    Seconda full immersion nel mese di ottobre, secondo week end,da venerdì a domenica
    Costo della full immersion 150 euro
    Ne faremo altre, ogni mese, ogni secondo weekend del mese.
    A supporto troverete libri di punti, pubblicazioni con modelli, e ne inventeremo assieme di altri, (e per chi volesse fare capi per bambini, tutti quelli che ho fatto per i nipoti e che conservo gelosamente..)
    Per prenotazioni e ulteriori informazioni.
    cmzamperetti@gmail.com
    3386534780
    I corsi vengono tenuti presso la mia abitazione, abito a Roma nord.
    Ovviamente potremo eseguire qualunque modello presente nel blog .
    Sarei poi felice di insegnarvi a tradurre i modelli dal francese e dall'inglese..

    Associazione “La Maglia di Marìca”
    Riprenderemo anche il discorso dell’associazione della “Maglia di Marica”,rivolto a chi vuole iniziare un’attivitá, o giá ha un negozio di filati e vuole tenere dei corsi di maglia, per cui farò delle full immersion per chi ,sapendo giá lavorare a maglia, vuole affinare le tecniche o aggiornare le tecniche di lavorazione.
    Dopo aver frequentato i corsi,ed essere dichiarato idoneo, potrá associarsi e dare a sua volta lezioni nella sua cittá.
    Chi fará parte dell’associazione,verrá costantemente aggiornato su nuovi modelli ,pubblicazioni e tecniche,e il suo nome e quello della sua attivitá verrá inserito in un elenco pubblicato nel blog.
    Fornirò ulteriori informazioni nei prossimi gg.
    Allora, a presto!

    20130820-202733.jpg



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>