Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Pullover topdown basico

$
0
0

BRIGHT SIDE è un pullover raglan basico che viene lavorato in tondo dall'alto verso il basso e con bordi a coste ritorte su collo, polsini e orlo. Ha una forma squadrata , facile da indossare sopra abiti o gonne e pantaloni a vita alta. Abbiamo optato per un fuxia ultra brillante, ma questo è un capo essenziale del guardaroba che sarà bello in qualsiasi colore.
Rispetto ad altri top Down in cui gli aumenti ai raglan vengono fatti sia ai lati del davanti che ai lati delle maniche ( 8 aum ogni due ferri)qui si  alternano : una volta 8 aumenti ( maniche e corpo) e una volta 4 aum : solo davanti e dietroPer alzare il dietro rispetto al davanti si faranno dei ferri accorciati con il metodo German short rosa, lavorando solo la parte dietro e girando il lavoro.

Rauma FINULL / PT2 (100% Norwegian Blend Wool); 191 yds (175 m) / 50g

6(6,7,7)(8,8,9,9)gomitoli

Col Deep Magenta 4886′

O 908 (1003, 1115, 1221) (1274, 1371, 1457, 1558) metri

Ferri

Per le coste del collo :

Ferri circ da 4 mm o di una misura inferiore di quella indicata sul gomitolo

Per tutto il resto:

Ferri circ da 4.5 mm lunghi 40-60-80 cm o della misura indicata a ottenere il campione

4 markers , per indicare l’inizio del giro e i punti dove fare gli aumenti dei raglan

Filato di scarto per m in attesa

Ago da lana

Campione:

21 m e 28 giri = 10 cm con i ferri più grandi dopo il bloccaggio

Taglie:

1(2,3,4)(5,6,7,8)

Circonferenza del busto nel capo finito :

110 (119, 129, 137) (143, 150, 156, 164) cm

le misure verranno prese attorno alla circonferenza alla fine dei raglan E considerate quando scegliete la taglia ,che rispetto alle reali misure del corpo avrà 25.5 cm in più

Spiegazione

Bordo a coste ritorte per lo scollo:

Con i ferri 4 lunghi 40cm montare 96 (96, 96, 104) (104, 112, 112, 120) m iniziare a lavorare in tondo facendo attenzione che le maglie siano tutte allineate. Mettere un marker per l’inizio del giro : (BOR).

G 1: *1 dir rit,1 rov * rip fino al BOR.

Rip questo giro fino a 2.5 cm.

Passare ai ferri 4,5mm lunghi 40cm.

Impostazione dei marker dei raglan : 15 (15, 15, 17) (17, 19, 19, 21)dir, PM, 33 (33, 33, 35) (35, 37, 37, 39)dir, PM, 15 (15, 15, 17) (17, 19, 19, 21)dir, PM, 33 (33, 33, 35) (35, 37, 37, 39)dir.

Questi markers indicano la divisione tra la manica destra, il davanti, la manica sinistra, il dietro.

Ferri accorciati per alzare il dietro rispetto al davanti, metodo “German Short”(GSR) – tutorial di VeryPink Knits :

https://youtu.be/52qy8OOb-s0

Step 1 (DL): lav al dir la manica destra , SM, kfb, 3dir. lav GSR.

Step 2 (RL): rovescio fino ha due maglie prima del marker del raglan , pfb, 1 rov, SM, pfb, rov fino a due m prima del BOR marker, pfb, 1 rov. Non girare.

Step 3 (RL): Passare il BOR marker, pfb, rovescio fino ha due maglie prima del marker del raglan, pfb, 1 rov , SM, lavorare al rovescio le maglie della manica sinistra, SM, pfb, 3 rov . Lav il GSR.

Step 4 (DL): Diritto fino a due maglie prima del marker del raglan, kfb, 1 dir, SM, kfb, lavorare fino a due maglie prima del marker del raglan successivo, kfb, 1 dir, SM, kfb, dir fino a 2 m prima del BOR marker, kfb, 1 dir .

Step 5: dir fino a 3 m dopo il GSR. lav il GSR.

Step 6: rip lo Step 2.

Step 7: rov fino a 3 m dopo l’ultimo GSR. lav il GSR.

Step 8: rip lo Step 4.

Rip gli Steps 1 – 8 un’altra volta lavorando fino a 3 (3, 3, 4) (4, 5, 5, 5) m dopo l’ultima girata del GSR

Ricordate che la maglia del f acc quando si gira il lav mostra due gambe per il filo tirato sopra il ferro ma che dovranno essere lavorate assieme come un’unica maglia

A questo punto dovreste avere : 23 (23, 23, 25) (25, 27, 27, 29) m per ogni manica e 45 (45, 45, 47) (47, 49, 49, 51) m per davanti/dietro.

continuare a fare gli aumenti dei raglan e passate ai ferri più lunghi quando le maglie sono troppo fitte sui ferri :

G 1: lavorare al dritto la manica destra, SM, kfb, diritto fino a due maglie prima del marker del raglan successivo, kfb, 1 dir, SM, Lavorare al dritto la manica fino al marker successivo, SM, kfb, dir fini a 2 m prima del BOR marker, kfb, 1 dir. (4 m aumentate solo per il corpo).

G 2: kfb, Lavorare al diritto la manica destra fino a due maglie prima del marker del raglan, kfb, 1 dir , SM, kfb, dir fino a due m prima del marker del raglan succ , kfb, 1 dir, SM, kfb, lav la manica sin fino a dye m prima del marker del raglan succ, kfb, 1 dir, SM, kfb, dir fino a die m prima del BOR marker, kfb, 1 dir . (8 m aumentate corpo e maniche)

G 3: Dir. (Senza aumenti )

G 4: Rip il g 2. (8 m aumentate )

lav i giri 1-4 per 10 (11, 12, 13) (14, 15, 16, 17) volte in totale .

Dovreste avere 336 (356, 376, 404) (424, 452, 472, 500) m ; 63 (67, 71, 77) (81, 87, 91, 97) m per ogni manica, 105 (111, 117, 125) (131, 139, 145, 153) m per davanti/ dietro.

Lav i giri 1 – 3 una volta .

Dovrete avere 65 (69, 73, 79) (83, 89, 93, 99) m per ogni manica, 109 (115, 121, 129) (135, 143, 149, 157) m per davanti /dietro .

Lav il giro uno per altre: zero (2, 4, 4) (4, 4, 4, 4)volte .

: 65 (69, 73, 79) (83, 89, 93, 99) m per ogni manica , 109 (119, 129, 137) (143, 151, 157, 165) m per / dietro.

Ora separiamo le maniche:

Eliminando i markers quando vi incontrate, mettete in attesa le 65 (69, 73, 79) (83, 89, 93, 99) m della manica, montate sul f di ds con il montaggio 2 m, PM per il nuovo BOR, montare altre due m, lav al dirfino al marker succ, mettere in attesa le succ 65 (69, 73, 79) (83, 89, 93, 99) m della seconda manica, montare 4 m dir fino alla fine – 226 (246, 266, 282) (294, 310, 322, 338) m per il corpo

CORPO

Lavorare in tondo a maglia rasata fino a 27 cm o fino alla lunghezza desiderata. Lavorare a coste ritorte per 5 cm, chiudere lavorando a coste ritorte.

Maniche

Ora rimetteremo sui ferri le maglie delle maniche, potete lavorarle in tondo con i ferri circolari più corti oppure con i ferri dritti aperte, aggiungendo ai lati da ogni parte la metà delle maglie aggiunte al sotto manica per poi cucirle alka fine

Se lavorate in tondo rimettete su un ferro a 4,5 lungo 40 cm le maglie di una manica riprendendo le maglie dal sotto manica, mettere un segno al centro delle maglie riprese e lavorare in tondo per 20 (20, 20, 20) (10, 10, 10, 8) giri.

Al giro successivo diminuire una maglia ai lati del marker e ripetere queste diminuzioni 10 (10, 10, 8) (8, 8, 7, 7)giri per altre 6 (6, 6, 7) (9, 9, 10, 11) volte– 55 (59, 63, 67) (67, 73, 75, 79) m.

A 33 cm lav in questo modo:

G 1: *1 dir rit,1 rov * rip fino alle ultime due m:2 ass al rov, 1 rov

Proseguire a coste ritorte fino a 5cm poi chiudere

Nascondere i fili bloccare

Abbreviazioni:

DL: dir del lav

RL: rov del lav

kfb: Lavorare la maglia due volte: al diritto, poi senza fare cadere la maglia del ferro Ri lavorarla sul dietro della maglia al dritto ritorto : una maglia aumentata al dir

pfb:Lavorare la maglia due volte: al rov , poi senza fare cadere la maglia del ferro Ri lavorarla sul dietro della maglia al rov ritorto : una maglia aumentata al ro

PM: piazzare un marke

SM: spostare il marker dal f di sin al f di ds

ssk: diminuire una maglia lavorando due maglie assieme al diritto ritorto: passare due maglie sul ferro di destra una alla volta come per lavorarleal dritto, infilare il ferro di sinistra tra le maglie e ferro di destra sotto le due maglie e lavorarle ass al drit

https:www.ravelry.compattens/library/bright-side-3?fbclid=IwAR0t55fkaJAPJB4SsLoSgG7jzwhJ0b-uC11Pvw3S3tmknMcXqo


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles