Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Pull topdown foretti 2

$
0
0

Strawberry Jumper

Ho trovato questo modello taglia due anni e l’ho un po’ rielaborato , potete ritrovare l’originale cliccando sul link in fondo).

Si lavora top down. La prima parte in avanti e indietro per creare l’apertura sul dietro poi in tondo

Filato: 4 gom di Knit Picks Gloss DK

Ferri : 3,5 per i bordi 4 per il resto

Taglia unica 2 anni Potete ottenere taglie minori o maggiori facendo meno o più ferri di aumenti nello sprone

SPIEGAZIONE

Montare 82 m per il giro collo con i ferri 3,5 e lav a coste 1:1 per 4 ferri

Passare ai ferri 4 e lav 8 ferri a m rasata in avanti e indietro sempre passando la prima m al dir nei f al dir del lav e viceversa

F 9:*6dir,1 gett,1 dir,1 gett* rip 11 volte;5 dir,passare l’ultima m (105m)

F 10 -14 : lav a m rasata passando la prima m al rov o al dir

F 15: 7 dir,1 gett,1 dir,1 gett *8 dir,1 gett,1 dir,1 gett * rip 10 volte:6 dir,passare l’ultima m (127 m)

ferri 16-20 a m rasata passando la prima m.

F 21: 8 dir,1 gett,1 dir,1 gett,*10 dir,1 gett,1 dir,1 gett,* rip 10 volte,8 dir,:149 m

Alla fine di questo ferro, aumentare una m (150m), mettere un segnap (s) e continuare in tondo.

Ferri 22-26 dir (150m)

f 27: 9 dir,1 gett,1 dir,1 gett:*12 dir,1 gett,1 dir,1 gett * rip 10 volte,9 dir,1 gett,1 dir,1 gett:174 m

Ferri 28-32: dir

F 33: 10 dir,1 gett,1 dir,1 gett *14dir,1 gett,1 dir,1 gett *rip 10 volte,11 dir,1 gett,1 dir,1 gett:198 m

Ferri 34-38 dir

F 39:11 dir,1 gett,1 dir,1 gett,*16 dir,1 gett,1 dir,1 gett * rip 10 volte,13 dir,1 gett,1 dir,1 gett :222 m

Ferri 40-44 dir

F 45:12 dir,1 gett,1 dir,1 gett,*18 dir,1 gett,1 dir,1 gett * rip 10 volte,15 dir,1 gett,1 dir,1 gett:246m

Ferri 46-49 dir

Se volete ottenere taglie maggiori proseguite con i ferri di aumenti fino ad ottenere la circonferenza desiderata

MANICHE

Separeremo le maniche

potete lavorarle aperte e poi cucirle o in tondo con il metodo che volete.

Delle 246 m che abbiamo sul ferro ne destiniamo 50 m per ogni manica e 73 per davanti e dietro

A questo punto misurate la larghezza del corpo e se pensate che sia stretto potete aggiungere delle m tra davanti e indietro : dopo avere messo in attesa le m di una manica montate sul ferro di destra 2/3/4 o più m con il montaggio a cappio ; quando lavorate le le maniche se lav in tondo dovrete riprendere le m dalle nuove m montate , se lav in piano aggiungete ai lati del ferro la metà +1 delle m aggiunte,

Iniziando dal segnap di inizio giro ( che facciamo corrispondere al centro del dietro) Lav le prime 36 m, mettere in attesa le succ 50 m,( e qui potete aggiungere delle m se serve), lav le succ 73 m, mettere in attesa le succ 50 m ( e qui potete aggiungere delle m) finire il giro

CORPO

Proseguire dir in tondo fino alla lunghezza desiderata e terminare con 4 giri a coste 1/1

Chiudere lavorando a coste

MANICHE

Rimettere sui ferri le m delle maniche e lav con il metodo che avete scelto

Io preferisco sempre lavorarle con i ferri in avanti e indietro, per poi cucirle alla fine, la cucitura mi darà più sostegno alla manica soprattutto quando si lavorano capi con ferri e filato più grossi. Se lavoro con i ferri in avanti e indietro metto entrambe le maglie delle maniche sullo stesso ferro e le lavoro con due gomitoli contemporaneamente, aggiungendo ai lati del ferro la metà delle maglie che ho aggiunto al sotto manica +1 per la cucitura.

Dovrò diminuire delle maglie lavorando fino al polso, per sapere quante maglie diminuire e ogni quanti ferri o centimetri uso questa tecnica: misuro la lunghezza del braccio e decido di quante maglie in meno dovrà essere il polso, divido la lunghezza del braccio per la metà delle maglie da diminuire (perché ne diminuisco due sul ferro uno all’inizio e uno alla fine) e ottengo ogni quanti centimetri dovrò diminuire due maglie sul ferro: una dopo la prima maglia e una prima dell’ultima maglia

ferri 51-79 a m rasata

f 80: da questo punto in avanti lav a m rasata diminuendo una m al centro del sottomanica ( o ai lati del ferro ) ogni 5 cm fino ad ottenere 34 m( questo secondo l’originale ma potete adattarlo alle vostre misure)

Anche perchè se seguo l’originale facendo i conti se si devono diminuire 16 m una ogni 5 cm la manica verrebbe molto lunga …

Poi lav 4 ferri a coste 1/1 e chiudere lavorando a coste.

Cucire le maniche e i sottomanica nascondere i fili

https://www.ravelry.com/patterns/library/summer-jumper-2


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>