Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Una renna ci avvicina al Natale..!..

$
0
0

https://www.ravelry.com/patterns/library/reindeer-jumper-for-babies

taglie 6 mesi -2 anni

Davanti dietro e maniche sono lavorati Separatamente fino allo scollo.

.Il naso rosso della renna si lavora a parte e poi cucito

***

taglie:

6-12 mesi (1-2 anni)

Circ del capo finito: 52 cm(56)

Lunghezza totale presa al centro del dietro : 30.5 cm(37)

Lunghezza maniche: 18 cm(20,5)

Filato:

3 (3) x 50g gom di Debbie Bliss baby cashmerino per il colore principale.

1 (1) x 50g gom di Debbie Bliss baby cashmerino nel colore contrastante

Poco filato rosso per il naso.

Ferri 3.0mm e 3,25mm

Ferri curcolari da 3.25 mm lunghi 60 cm

3 bottoni

Campione

25 m = (10cm), a m rasata con i ferri 3.25 mm

Abbreviazioni e tecniche

K1b lav un dir nella m sotto la m del f di sin

P1b lav un rov nella m sotto la m del f di sin

.

M colore principale

C colore contrastante

*

quando vi portate dietro il filo non in uso sul rov del lavoro, ogni 3 m incrociatelo con il filo in uso e per non incrociarlo sempre nello stesso punto dei ferri precedenti, incrociatelo ogni 2 m.

* per lav le diminuzioni allo sprone:.

To avoid a sideways slant on the yoke, I use the following method. It’s a bit fiddly but there are only 4 rows where you do it. If you prefer, just knit 2 stitches together – your work will still look lovely.

Diminuzioni al dir

infilare la punta del ferro di destra nella seconda maglia del ferro di sinistra dal davanti e poi nella prima maglia del ferro dal dietro e lavorarli assieme. Potreste trovare più facile portare le maglie a destra e poi di nuovo a sin dopo averle lav al dir

Diminuzioni ai ferri sul rov

Passare la prima maglia a rovescio sul ferro di destra, mettere il ferro di destra sulla parte dietro della maglia successiva del freno di sinistra e passarle sul ferro di destra, riportare entrambe le maglie a sinistra e lav assieme a rovescio .

Spiegazione:

Davanti e dietro uguali,si lav separati fino allo scalfo:

Con i ferri 3 e il colore principale montare (63) (67) m

F 1(dl):1 rov, (K1b, 1 r) Rip fino alla fine

F 2 (rl):1 d, (P1b 1 d) Rip.

Rip questi 2 ferri altre 4(5) volte

Passare ai ferri 3,25

Lav a m rasata fino a :

18 (20.5) cm

Potete farlo più lungo o più corto lavorando più o meno ferri

Scalfo:

Chiudere 3 m all’inizio dei succ 2 ferri:57 (61) m.

F succ:2 dir,1 acc, dir fino alle ultime 4 m:2 ass

f succ;2 rov,2 ass al rov, rov fino alke ultime 4 m: 2 ass al rov ritorto,2 rov:53 (57) m

Solo per la taglia più grande:

Rip i due ferri con le diminuzioni:53 m

Lav altri 2 ferri senza dim.

Per tutte e due le taglie:

Lasciare in attesa le m e andiamo a lav le maniche:

Con i ferri 3 e il col principale montare 41 (45) m

Lav 10 (12) ferri a coste girate poi con i ferri 3,25 fare 2 ferri a m rasata.

Al f succ aum una m dopo la prima m e prima dell’ultima e rip gli aum ogni 6 ferri fino ad avere 51 (51) m sul ferro.

A questo punto potete decidere se farla più lunga o più corta facendo più o meno ferri

A 18 (20.5) cm per lo scalfo chiudere 3 m all’inizio dei succ 2 ferri:45 m

Solo per la taglia più piccola:

F 1 2 dir,1 acc, lav fino alle ultime 4m:2 ass,2 dir

F 2:2 rov,2 ass al rov,rov fino alke ultime 4m:2 ass al rov rit,2 rov

Lasciare in attesa le 41 m rimaste

Per la taglia più grande rip altre 2 volte i due ferri di dim e lav altri 2 ferri a m rasata senza dim.

Lasciare in attesa le 41 m rimaste

Sprone

[ se volete lav lo sprone in tondo dovrete dim altre 2 m prima di cominciare lo schema A

Queste sono le prime 2 m del :” ferro 1 della renna” , che vi permette di riprendete le m per fare il bordo di asole e bottoni . Se non volete riprendere poi le m per il bordo ma preferite lavorarlo assieme, dovete montare 5 m in più al bordo dello scollo e i fine chiudete le m in modo morbido per fare passare la testa agevolmente

F 1 dello sprone

Con la parte dir dei vari pezzi davanti a voi e i ferri circ lav le 53 m del davanti diminuendo 1 m al centro ,( davanti e dietro sono uguali a questo punto) lav le 41 m di una manica diminuendo 1 m al centro , le 53 m del dietro dim 1 m al centro e le 41 m della seconda manica sempre dim una m al centro:184 m.

F 2 Girare il lav, passare la prima m,rov fino alla fine del ferro.

F 3: pass 1 m (1 dir con il col contrastante,1 dir con il col princ) rip fino all’ultima m ,1 dir con il c contr

F 4: pass 1 m,lav rov fino alla fine del col contrastante

* Primo ferro di diminuzioni:

F 5 nel col princ. Pass 1 m,1 dir ( dim di una m al dir, 4 dir) rip fino alle ultime 2m:2dir=154 m

F 6: pass 1 m rov fino alla fine con il col princ..

Renne

Seguiremo lo schema A, leggere i ferro al dir del lav da ds verso sin e viceversa

Se iniziate ogni ferro passando la prima m avrete un bordo netto per la cucitura e la ripresa delle m.

f 1 della renna:

Passare 1 m, 1 dir nel col princ( lav le 27 m dello schema A unendo quando serve il c contrast,2 dir con il col princ) rip per altre 7 volte: avrete 8 renne sullo sprone t

Lav altri 10 ferri in questo modo.

Siete a questo punto all’ultimo ferro dello schema A che è al rov e al f di dim. Questo è l’unico ferro con i colori e dim assieme .

* Secondo ferro di dim:

Passare una m, lav una m al rov e il col princ, ( 2 ass al rov con il c princ,1 m al rov col princ,1 rov c contradtante,1 rov c princ, 2 ass al rov c contr,1 rov c princ,, 2 ass al rov c pronc,1 rov c princ,2 ass a rov col princ,1 rov,2 ass al rov c princ,1 rov c cont,2 rov c princ) rip fino alla fine:114 m.

Ora siete pronte a seguire lo schema B per creare le corna.

Le prime 3 m di col contrastante al primo ferro delle corna dovrebbero essere sotto la m di col contrastante al top della testa nell’ultimo ferro

Lav gli ultimi 6 ferri delle corna..

Lav un ferro rov con il col contrastante.

* terzo ferro di dim( nel col principale):

Pass 1 m(2 ass al dir,2 dir) rip fino all’ultima m:1 dir:86 m.

Lav un f rov ne col contrast.

F succ: pass 1 m(1 dir col princ,1 dir col contr)rip fino all’ultima m:1 dir col princ.

Lav un f rov con il col princ, che useremo fino alla fine.

*Quarto ferro di dim.

Pass 1m ( 2 ass al dir,2 dir ) rip fino all’ultima m:1 dir.65 m

Fare un f rov

Cambiare con i ferri 3 e lav 8 ferri a coste girate

Chiudere morbidamente lavorando a coste girate.

Bordo delle asole

Al dir del lav e con la parte dir davanti a voi, e cominciando a circa 11 cm dal top del bordo del collo , riprendere e lav al dir 27 m dal bordo sinstro.

primo ferro:(1 dir,1 rov ritorto) rip fino all’ultima m,1 dir.

Asola – 1 rov,1 dir rit,1 rov,1 gett,2 ass al dir rit *(1 rov,1 dir rit) 4 volte,1 gett,2 ass al dir rit, ** Rip e finire con un dir.

f succ(1 dir,1 rov rit) fino all’ultima m,1 dir.

Chiudere a coste girate.

Bordo dei bottoni

Al dir del lav e iniziando dal bordo del collo riprendere 27 m dalla manica sin in corrispondenza al bordo delle asole

Assicuratevi di finire allo stesso punto

Lav un ferro a coste e chiudere a coste.

Finiture

Stirere al vapore e itando la parte a coste

Cucire le maniche a punto materasso

Fare le cuciture ai fianchi fino allo scalfo e poi allo sprone

Sovrapporrela base del bordo delle asole a quello dei bottoni

Cucire i bottoni

Ricamare il naso delle renne

If you have any queries about this pattern you can email me at :- janereay55@hotmail.co.uk . You can also follow me on instagram @janereayknits .

Copyright Jane Reay Designs 2019

https://www.lovecrafts.com/en-gb/downloadable/customer/products/id/259500/


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>