quello in foto è taglia Small.
Taglie
Small. Medium, Large e X-Large .
Misure del capo finito
Busto – 95 (105-115-130)cm
Lunghezza(Incluso il bordo che si arrotola ) – 54(55-57-57,5) cm
Note: quando misurate il capo stendete il bordo
MATERIALE
BERROCO LINET (50 grs), 6(7-7-8) gom #3128 Copper Pot.
Ferri diritti da 3,5-4 mm
ferro circ da 3,5mm lungo 40 cm
Uncinetto da 4,5 mm
ferretto da trecce
Filo di scarto o cavi per m in attesa .
Campione
21 m e 28 ferri = 10 cm a m rasata
ABBREVIAZIONI
K2SP:
lav due ass al dir,poi riportare a sinistra la m ottenuta accavallare la seconda m del f di sin sulla m riportata e riportare a destra la m (2 m diminuite)
RT3:
passare 1 m sul ferretto da trecce posto dietro,2 dir, 1 dir dal ferretto
LT3:
passare 2 m sul ferretto da trecce posto davanti,1 dir,poi 2 dir dal ferretto
ssk:2 ass al dir ritorto
Mik: aumento intercalare sollevare sul f di sin prendendolo dal davanti il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dir ritorto cioè sul dietro della m.
DIETRO
Con i ferri più piccoli montare 100(110-120-136) m
Lav a m rasata per 2,5 cm finendo con un f sul rov del lav.
Cambiare con i ferri più grandi e proseguire fino a 9cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav.
F di diminuzioni:(dir del lav):2 dir,SSK, dir fino alle ultime 4 m:2 ass al dir,2 dir.
Rip questo f di dim altre 4 volte ogni 2,5 cm finendo con un f sul rov del lav
Avremo – 90(100-110-126) m
Il pezzo dovrebbe misurare 19 cm dall’inizio
Lav altri 4 cm finendo con un f sul rov del lav .
Ferro di aumenti (dir del lav):
2 dir , M1k, dir fino alle ultime 2 m, M1k, 2 dir
Rip questo f di aum ad ogni ferro sul dir del lav per altre 4 volte . – 100(110-120-136) m
Proseguire a m rasata fino a 32,5 cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav .
Scalfi: Chiudere 3(3-5-7) m all’inizio dei succ 4 ferri, poi 2(4-4-6) m all’inizio dei succ 2 ferri .
F 7 (Dir del lav ): 3 dir, K2SP, dir fino alle ultime 6 m, passare 1 m,2 ass, accavallare la m passata sulle due lavorate al dir ,3 dir.
Ferri 8 e 10 :1 dir,rov fino all’ultima m,1 dir..
F 9:dir
Rip i ferri 7-10 altre 3 volte finendo con un f sul rov del lav – 68(74-76-80) m.
Lavorando sempre a legaccio la prima e l’ultima m, lav fino a che lo scalfo misurerà 32,5 cm(15-17-27,5) finendo con un f sul rov del lav.
.
RIGHE IN DIAGONALE :
F 1(dir del lav):15 dir(16-17-19), RT3,32(36-36-36)dir, LT3, 15(16-17-19)dir.
F 2: 1 dir,rov fino all’ultima m,1 dir.
F 3: 14dir (15-16-18), RT3, 34dir(38-38-38), LT3, 14dir(15-16-18).
Cont in questo modo per spostare le righe una m a sin e a destra ogni due ferri per altre 7 volte finendo con un f sul rov del lav .
Spalle : F 1 (dir del lav ):chiudere 4(5-5-6) m, lav dir fino a che ci saranno 2(2-3-4) m sul f di ds , RT3, lav 50dir (54-54-54), LT3, dir fino alla fine .
F 2: Chiudere 4(5-5-6) m rov fino alla fine
Chiudere 4(4-5-6) m all’inizio dei succ 2 ferri – 52(56-56-56) m
Lav ancora a m rasata per 10 ferri finendo sul rov del lav
Mettere le m in attesa per il dietro dello scollo.
DAVANTI
Lav come fatto dietro fino alke diminuzioni dello scalfo
Diminuzioni spalle e scollo
F 1(dir del lav): chiudere 4(5-5-6) m, lav dir fino a che ci saranno 2(2-3-4) m sul f di ds, RT3, 12dir, mettere in attesa le succ 26(30-30-30) m, e con un altro gom lav 12dir , LT3, poi dir fino alla fine
Lav le due parti allo stesso tempo
F 2: chiudere 4(5-5-6) m, lav rov diminuendo 1 m ai lati dello scollo .
F 3: Chiudere 4(4-5-6) m, lav dir diminuendo 1 m ai lati dello scollo .
F 4: Chiudere 4(4-5-6) m, lav rov diminuendo una m ai lati dello scollo
Cont a lav a m rasata diminuendo 1 m ai lati dello scollo ad OGNI ferro fino a che resterà una m per lato.
Chiuderla.
Stirare leggermente al vapore
Cucire le spalle e i fianchi invertendo la cucitura sul bordo che si arrotola al fondo
Bordo dello scollo
Al dir del lav con i ferri circ iniziando dal centro del dietro riprendere e lav al dir le 26(28-28-28) m in attesa , riprendere e lav al dir 13 m dal lato sinistro dello scollo , 26dir (30-30-30) delle m in attesa del davanti , riprendere e lav al dir 13 m dal davanti destro ,e lav al dir le restanti 26(28-28-28) m in attesa del dietro – 104(112-112-112) m
Mettere un marker per l’inizio del giro
Lav a m rasata rov ( in tondo: lav sempre al rov) per 7/10 cm
Chiudere le m lavorando rov.
Con l’uncinetto al dir del lav iniziando dal centro del sottomanica fare un giro di m bassa attorno al giro manica.