By Premier Yarns Design Team
PULLOVER
Taglie
18 mesi (2 , 4 anni)
BERRETTO
Baby (bambino 1-4 anni)
Misure del capo finito: circonferenza del busto: 52,5 cm (e58,64)
Circonferenza del berretto: 40 cm (44).
MATERIALE
Filato :Premier® Yarns Everyday® Baby (100% Anti-pilling Acrylic; 113gm/308 yds)
Colori • #DNE101-04 Coral (A) 1 gom • #DNE101-01 bianco (B) 1 gom • #DNE101-05 Purple (C) 1 gom
oppure:
• #DNE101-06 verde (A) 1 gom
• #DNE101-01 Bianco (B) 1 gom
• #DNE101-13 Turquoise (C) 1 gom
Nota: con un gomitolo di ogni colore si lavoreranno sia il pullover che il berretto.
Ferri: (4 mm) circolari lunghi 40 cm e 60 e un set di ferri a doppio punte needles 16” and 24” long and set of 4 double pointed needles or size needed to obtain gauge.
Ferri (3.5mm) circolari lunghi 40 cm
Ago da lana, markers, pompom maker
CAMPIONE
22 m x 28 ferri = 10 cm a m rasata
PUNTI
Legaccio in tondo: un g rov un g dir
Legaccioin avanti e indietro: Tutti i giri al dir
M rasata in tondo : tutti i giri al dir
M rasata in avanti e indietro: un g dir,un g rov.
NOTE
Il pullover si lavora in un unico pezzo iniziando dal collo. Si lavora in tondo fino alla fine dei gli scalfi poi si separano le maniche si mettono in attesa e verranno lavorate separatamente. Non tagliate il filo quando cambiate il colore ma lasciatelo di lato e riprendetelo quando serve.
PULLOVER
Collo:
con i ferri circolari più piccoli lunghi 40 cm e il colore A, montare : 86 (92, 92) m
lavorare sette giri a legaccio (un giro dritto, un giro rovescio).
Al primo giro mettere un marker di colore diverso dagli altri per l’inizio del giro e altri 4 per indicare dove fare gli aumenti dei raglan ( indicheremo con S il marker):
Marker di inizio giro ( bor) 1-s-23(26-28)( dietro)-s–19(19-17)( manica)-s-24(27-29)(davanti)-s-18(18-16) -s-1 manica
Sprone
Cambiare con i ferri più grandi lunghi 40 cm e il colore B.
Al g succ lavoriamo dir e faremo un aumento intercalare dopo la prima m e prima dell’ultima e una maglia prima e una maglia dopo ogni segnapunti:
G 1: * K1, m1L, 22dir (25, 27), m1R, 1 dir, pm, 1 dir, m1L, 17 dir (17, 15), m1R, 1 dir, pm; * Rip un’altra volta – 94 (100, 100) m, 4 markers.
G 2: Dir
Cambiare con il col C.
G 3: * 1dir, m1L, dir fino a una m prima del marker, M1R, 1 dir, passare il marker; * Rip altre 3 volte– 8 m aumentate.
G 4: Dir.
Cambiare con B.
G 5: Rip il g 3.
G 6: Rip il g 4.
Cambiare con C.
Rip i giri 3-6, altre 7 (7, 8) volte , Cambiando con i ferri più lunghi quando ci saranno troppe maglie a causa degli aumenti, poi lavorare i giri 3e 4 altre quattro altre 0 (1,1) volte – 222 (236, 252) m
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
Al g succ lav 58 (63, 69) m fino al marker per il davanti e mettere le m della manica in attesa fino al marker succ, poi lav il dietro fino al marker succ e mettere in attesa le ultime m della manica: resteranno 116 m(126-138) per il corpo
Lav il corpo a m rasata in tondo e a righe fino a
Lav fino al marker succ ( dietro) e che restano in attesa.
DAVANTI
Lav il davanti a m rasata in tondo a righe fino a 14 cm (15-17) finendo con due ferri di B.
Cambiare con i ferri circolari più piccoli e il colore A lavorare otto ferri a legaccio.chiudere le m
MANICHE:
Potete lavorare le maniche con i ferri a doppie punte in tondo, o i circolari più corti o con il metodo magic loop e i circolari lunghi, oppure potete lavorarle aperte in avanti e indietro ; dovendo lavorare le righe vi consiglio di lavorare una manica per volta facendo le diminuzioni ai lati del ferro:Dopo la prima maglia un accavallata, quando restano tre maglie due maglie assieme un dir
Fare le diminuzioni ogni quattro ferri per altre sette (8,9) volte: resteranno 37 maglie. Proseguire fino a 12 cm (12,5 15) dalla separazione finendo con due ferri del colore B.cambiare con i ferri circolari più piccoli e il colore a e lavorare otto ferri a legaccio chiudere tutte le m
FINITURE
Se avete lavorato le maniche aperte cucitele. Nascondere i fili e stirare leggermente al vapore.
BERRETTO
Con i ferri circ più piccoli e il col A, montare 88 (96) m. PM e unire le punte per lavorare in tondo, facendo attenzione a che le maglie siano tutte allineate.lavorare sette giri a legaccio in tondo (quattro righe di legaccio), cambiare con i ferri circolari da 40 cm e il colore B.lavorare due giri con B, due giri conci. Continuare in questo modo a maglia rasata in tondo fino a 12 cm (14).
Diminuzioni per la calotta.
Continuare a righe come impostato mentre si fanno le diminuzioni, cambiare con i ferri a doppie punte quando ci saranno troppe poche maglie sul ferro (o con i ferri circolari più lunghi e il metodo magic loop).
G succ: * 11 dir (12), pm; * Rip per tutto il giro – 8 markers, incluso quello di inizio del giro .
G succ – Diminuzioni: * Dir fino a due m prima del marker, 2 ass al dir * Rip per tuttologi giro– 8 m diminuite.
G succ dir.
Rip gli ultimi 2 giri altre 9 (10) volte – 8 m rimaste.
Tagliare il filo e con un ago passarlo nelle maglie rimaste tirare e fissare.
Con il colore a fare un pompom e attaccarlo in cima al berretto.
ABBREVIAZIONI
pm piazzare un marker
M1r aumento intercalare con inclinazione a destra
M1l:Aumento intercalare con inclinazione a sinistra
©Premier Yarns 2017, All Rights Reserved • http://www.premieryarns.com