
https://www.katia.com/EN/tools/descarga-modelo/?revista=6135&numero=12&letra=
Taglie
3-6-12-18-24 mesi
Ferri3,5
Filato
2-2-3-3-3 gomitoli di merino fine
Campione
A legaccio con i ferri 3,5:24 m per 36 ferri =10x10cm
A m rasata con i ferri 3,5:24m per 46 ferri =10x10cm

DIETRO
Montare 72( 80-86-94-100) m e lav 3 cm a legaccio, poi proseguire a m rasata ma con le prime e ultime 9 m sempre a legaccio, diminuendo a 9 m dai lati:
A- ogni 8 ferri 9 volte 1 m
B-altrrnativamente ogni 8 e ogni 6 ferri 11 volte 1 m
C-ogni 8 ferri 11 volte 1 m
D- ogni 8 ferri 12 volte 1 m
E- ogni 8 ferri 13 volte 1 m
Per diminuire 1 m a destra lavvdue ass al dir
A sin fare un’accavallata
Avremo:54m(58-64-70-74) m
Scalfi
A 23 cm(26-29-32-35) cm proseguire a legaccio su tutte le m diminuendo all’interno di 9 m:
A-9 volte 1 m
B-10 volte 1 m
C-11 volte 1 m
D-12 volte 1 m
E-13 volte 1 m
Avremo:36(38-40-44-46) m
SCOLLO E BRETELLE
A 6(7-8-9-10) cm dall’inizio delle diminuzioni chiudere le 20(22-24-26-28) m centrali e proseguire sulle due parti separatamente
BRETELLE
A 8(9-10-11-12-13) cm chiudere le restanti 8m(8-8-9-9) di ogni bretella
DAVANTI
Lavorare come il dietro e a 6(7-8-9-20) cm dall’inizio delle diminuzioni degli scalfi chiudere le m.
TASCHE
Per le tasche montare 12(14-16-18-20) m e lav a legaccio fino a 5(6-7-8-9) cm poi chiudere sul rov del lav lavorando dir .
Cucirle sul davanti a 6 cm dal basso e 6 cm dai fianchi.
FINITURE E ASOLE
Cucire i fianchi fino allo scalfo e con l’ago e il filo del lav aprire un’asola a 1 cm dal bordo sul davanti allargando la m e fissando sopra e sotto
Farne altre 2 a 1 cm dalla fine sul bordo di ogni bretella e cucire i bottoni in corrispondenza sul bordo del davanti
TUTINA pagliaccetto


https://www.katia.com/EN/tools/descarga-modelo/?revista=6135&numero=13&letra=
Taglie
3-6-12 mesi
Ferri 3,5
Campione
A m rasata 24 m per 26 ferri
A legaccio 24 m per 36 ferri
Aumenti: intercalare sollevando con il ferro di sin il filo che unisce in basso i due ferri e lavorando al dir ritorto
Diminuzioni: 2 ass al rov
Asole aprendo una m e fissandola sopra e sotto con l’ago
DIETRO
Montare 22(24-26) m e lav a legaccio per un cm poi a 3 m dai lati aumentare a tutti i ferri sul di del lav:17(18-19) volte 1m:56(60-64) m.
A9(10-11) cm proseguire a m rasata.
A 23,5(24,5-25,5) cm proseguire a legaccio ma ALLO STESSO TEMPO, a 23(25-27) cm dividere il lav a metà e proseguire sulle due parti separatamente: 28(30-32) m per parte.
E ALLO STESSO TEMPO a 23(25-27) cm per lo scalfo dim ad ogni ferro sul rov del lav sul lato sinistro e a 3 m dai bordi :
7(8-9) volte 1 m, avremo:21(22-23)m.
A 10(11-12) cm dall’inizio delle dim dello scalfo chiudere tutte le m.
Lavorare l’altro lato specularmente
DAVANTI
Lav come il dietro fino a 7(8-9) cm dall’inizio delle dim dello scalfo e chiudere sul dir del lav le 10(12-14) m centrali e proseguire ogni lato separatamente. Diminuendo a 3 m dal bordo dello scollo ad ogni ferro sul dir del lav 5 volte 1 m.
A 3 cm dalle dim dello scollo chiudere le restanti 11 m.
FINITURE
Cucire le spalle
Con l’uncinetto fare un bordo sulla parte sinistra dell’apertura del dietro e creare 5 asole volanti a uguale distanza tra loro e cucire i bottoni al bordo del lato opposto
Sul davanti del cavallo a 1,5 cm dal bordo aprire con l’ago e il filato merino 3 asole e cucire i bottoni in corrispondenza.
Tuta con le stelle di neve


https://www.katia.com/EN/tools/descarga-modelo/?revista=5987&numero=25&letra=


https://www.katia.com/EN/tools/descarga-modelo/?revista=6744&numero=39&letra=
Taglie
3-6-12 mesi
Filato
3-3-4 gom merino blu
1 gom bianco
Ferri
3,5
Campione
A jacquard:
26 m e 24 ferri =10×10 cm
A m rasata:24 m e 32 ferri =10x10cm
Diminuzioni: a destra dopo la prima m 2 ass al dir, a sin quando restano 3 m:1 acc,1 dir
DIETRO
Inizia dalla gamba sinistra
Montare 24(26-28) m e lav 4 ferri a m rasata rov poi cont a m rasata dir per 32(40-48) ferri poi al lato esterno dopo la prima m e ogni due ferri sul dir del lav aum una volta 1 m e una volta 2 m poi dopo avere lav un f rov lasciare in attesa le 27(29-31) m ottenute.
Lav l’altra gambina allo stesso modo ma speculare poi al succ f sul dir del lav le m della prima gambina, aggiungendo al centro per il cavallo 5(7-7)m poi lav la seconda gambina: 59(63-69) m.
Proseguire a m rasata su tutte le m fino a 26(31-36) cm totali poi iniziare a lav i 15 ferri del motivo A cominciando e finendo con la m al punto A(B-C)
Proseguire a m rasata e il blu fino a 35(40-45) cm
SCALFI
Per lo scalfo chiudere 1 volta 3 m e 1 volta 2 m poi all’interno di una m dim 1 m ai lati per 4 volte ad ogni f sul dir del lav :41(45-51) m rimaste
SCOLLO
A44(50-56) cm chiudere per lo scollo le 25(27-31) m centrali e proseguire i due lati separatamente
A 45(51-57) cm tot chiudere le 8(9-10) m rimaste per ogni spalla
DAVANTI
Lav come il dietro fino a 41(47-53) cm poi ad un f sul dir del lav chiudere le 12(13-17) m centrali per lo scollo
Proseguire chiudendo ai lati dello scollo 1 volta 3m,1 v 2 m e 2 volte 1 m
A 44( 59-56) cm mettere in attesa le restanti 8(9-20) m di ogni spalla.
MANICHE
Montare 43(44-45) m e lav a m rasata aumentando a 1 m dai bordi 1 m ogni 8 ferri per 5(5-6) volte:52(53-57)m.
Allo stesso tempo a 6(7,5-9) cm ( dopo che avrete lavorato 20-24-30 ferri) dovreste avere 45-49-51 m iniziate a lav i 15 ferri dello schema B della manica iniziando e finendo con A(B-C) e finendo con un f sul rov del lav Proseguire
F m rasata
SCALFI
A 15 cm (16,5-18) chiudere ai lati ogni 2 ferri:1volta 4 m poi 1 volta 3 m poi 1 volta 1 m poi diminuire 1 m a 1 m dai bordi ogni due ferri per 3(4-5) volte, quindi chiudere ai lati ogni 2 ferri 1 volta 2 m poi 1 volta 2m,1 volta3 m, 1 volta 4 m:
Restano 9(9-11) m.A
20(22,5-25) cm chiudere tutte le m.
FINITURE
Bordo spalle e davanti
Al f succ sul dir del lav lav al rov 7(8-9 ) m della spalla sinistra in attesa , lav due rov nell’ultima della m in attesa della spalla sinistra davanti,riprendere e lav al rov 25(27-31m dal bordo del davanti, lav due rov nella prima delle m in attesa della spalla destra e lav al rov le restanti m della spalla:43(47-53) m
F 2 ( rov del lav): lav 8(9-10) dir e due dir nella m succ ,25(27-31) dir e due dir nella m succ, finire il f al dir :45(49-55) m
F 3 ( dir del lav):2(2-3) rov,1 gett,2 ass al rov,3 rov,1 gett,2 ass al rov,0(1-2) rov,2 rov nella m succ,25(27-31) rov,2 rov nella m succ,0(1-2) rov,1 gett,2 ass al riv,3 rov,1 gett,2 ass al rov,2 (2-3) rov
F 4:10(11-12) dir,2 dir nella m succ,25(27-31) dir,2 dir nella m succ finire al dir:49(53-59) m
Al f succ sul dir del lav chiudere tutte le m al rov. C
Cucire due bottoni su ogni spalla in corrispondenza delle asole
Unire il centro della manica alla fine del f della m rasata rov della spalla , cucire i fianchi e le maniche
CAVALLO INTERNO DELLE GAMBINE
DavantiA
L dur del lav iniziando dal basso delka gamba destra e finendo al basso della gamba sin riprendere e lav al dir 46(56-66) m e lav a m rasata rov, al terzo ferro sul rov del lav fare le asole:
2 dir,*2 ass al dir,1 gett,2(3-4) dir* rip 9 volte e finire con:2 ass al dir,1 gett,2 dir.
Lav altri due ferri a m rasata rov poi al f succ sul dir del lav chiudere lavorando rov.
Birdo dietroLa
V come fatto sul davanti senza asole
Cucire 11 bottoni in corrispondenza delle asole