Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Pullover con cappuccio

$
0
0

Per utilizzare gli avanzi; molto simile alle loro adorate felpe ; per esperienza di nonna di…7 nipoti maschi ( e mamma di 3 figli maschi…!) un pullover home made lo metteranno fino a.. 5 anni.. poi , solo felpe… per cui .. sbrigatevi!

Le misure sono in inch:1 inch=2,5 cm

Taglie:2- 4-6-8-10-12 anni

Ferri:3,75-4mm diritti e un f circ da 40 cm misura 3,75 per riorendere le m per il bordo del cappuccio e dei davanti dello scollo

Filato:3 gomitoli da 100 grammi, 4 per la taglia 12 anni

Campione:21 m per 28 ferri :10×10 cm con i ferri 4mm a m rasata

Cosa dovrete saper fare:L

Av a m rasata ( 1 f dir e un f rov) e a coste 1/1 :1 m dir e una m rov

Fare un aum intercalare: con il f di sinistra sollevare il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal davanti e lavorarlo al dir ( o al rov ) ritorto

Chiusura delle m con 3 ferri :https://www.garnstudio.com/video.php?id=1295&lang=en

Come riprendere le m per fare un bordo:

https://www.garnstudio.com/video.php?id=1555&lang=it

Diminuire una m lavorando due m assieme ritorte ( ssk):

https://www.garnstudio.com/video.php?id=207&lang=en

Come riprendere le m al centro della m per fare una tasca:

https://blog.weareknitters.it/trucchi-per-knitter/come-riprendere-le-maglie-per-lavorare-una-tasca/

Davanti

Con i ferri 3,75 montare 59(63-67-72-75-79) m e lav a coste 1/1 per 5 cm finendo con un f sul rov del lav C

Ambiare con i ferri 4mm è proseguire a m rasata fino a 19cm(19-29-19-20-20-20) finendo con un f sul rov del lav ; lasciare le m in attesa.

Tasca

Al dir del lav a circa 7,5 cm dal f di montaggio e a 15 m dal bordo di destra riprendere 29 m(33-41-45-49) e lav 3 m a coste 1 dir,1,rov, per 3 volte, poi rov fino alle ultime 6 m:1 rov,1 dir per 3 volte.

Lav le m come si presentano fino al f 6

F 6:( diminuzioni): lav a coste le prime 6m, poi 2 ass al dir ritorto (ssk), dir fino alle ultime 8m:2 ass al dir, coste su 6 m

Rip gli ultimi 2 ferri un’altra volta : 25-29-33-37-41-45 m

Proseguire senza dim fino a 11 cm (11-11-11-12-12) cioè fino alla stessa altezza delle m in attesa del davanti, finendo con un f sul rov del lav e lasciare le m in attesa.

Unione della tasca al corpo

Ora con i due ferri paralleli lav le m in attesa del corpo assieme alle m in attesa della tasca e proseguire poi a m rasata fino a 32,5 cm dal f di montaggio finendo con un f sul rov del lav.

Scalfi

Chiudere 2 m all’inizio dei succ 2 ferri poi cont a lav fino a 2,5cm( 3-4-5-7-7,5) all’inizio dello scalfo

Ora lavoreremo separatamente i due davanti

Lav fino alla m centrale e chiuderla , finire il ferro

Lavoreremo le due parti separatamente con due gom oppure solo le m del lato destro lasciando in attesa le m del lato sinistro

F succ rov

F succ dir del lav:1 dir,2 ass ritorte (ssk) e finire il ferro

Rip questi due ferri fino a che resteranno 14 m(16-18-19-21-23)

Lasciare le m in attesa e tornare a lav al davanti destro lavorando un f sul rov del lav

F succ dir del lav: lav dir fino alle ultima 3m: 2 ass al dir,2 dir

Rip questi due ferri fino ad ottenere lo stesso n di m del davanti destro e lasciare anche queste m in attesa.

Dietro

Lav come il davanti fino a 12 cm(12,5-14- 15-17-17,5) dall’inizio delle dim. dello scalfo e finendo con un f sul rov del lav

Al f succ succ mettere in attesa le prime 14 m( 16-18-19-21-23) poi mettere in attesa su un’altra spilla le 27(27-27-29-39-29) m centrali, e infine mettere in attesa su un’altra spilla le m restanti.

Maniche

Con i ferri più piccoli montare 31m(31-31-33-33-33-) e lav a coste 1/1 per 5 cm poi a m rasata con i ferri 4mm e aumentando una m ai lati del ferro ogni 4(4-2-2-2-2) ferri per 1(7 -1-5-10-14)) volte poi ogni 6(6-4-4-4-4 ) ferri per 7(3-12-10-8-6) volte

Gli aumenti si fanno dopo la prima m e prima dell’ultima intercalari o sollevati che dir si voglia.

Fare un altro f di aum sul dir del lav lav poi un f rov e un altro f dir ma senza aumenti:47m(51-57-63-69-73) m alla fine degli aum.

Cont a lav a m rasata fino a 25cm(25-35-27-27-27) dal f di montaggio finendo con un f sul rov del lav, chiudere al f succ lavorando dir.

Ora uniremo le spalle con la tecnica della chiusura delle m con 3 ferri: al rov del lav mettere le due spalle del dav e dietro parallele col la parte riv allesterno e chiudere le m lavorando assieme la m del f davanti con quella del f dietro

Resteranno le m dello scollo dietro 27-27-27-29-29-29.

Cucire le maniche e i fianchi

Cappuccio

Iniziando dalla spalla destra riprendere e lav al dir 5(5-5-7-7-7) m vicino alla spalla, poi lav al dir le m in attesa del dietro , e riprendere e lav al dir altre 5(5-5/7-7-7) m vicino alla spalla sinistra:37m(37-37-43-43-43).

Al f succ lav rov e aumentare una m al centro.mettere un marker al centro .

Al f succ lav dir e aum 1 m una m prima e una m dopo il marker

F succ rov senza aumenti.

Rip questi ultimi 2 ferri fino ad ottenere 60(6-6-74-74-74-) m.

Finiti gli aumenti proseguire senza aumenti fino a 17(27-17-29-19-19) cm dalla ripresa delle m finendo con un f sul rov del lav.

Diminuzioni

Al f succ sul dir del lav, dim una m una m prima e una m dopo il marker

F succ rov senza diminuzioni ; ripetere questi due ferri fino ad ottenere 40(40-40-50-50-50) m e finendo con un f sul rov del lav

Ora dividete le m su due ferri e tenendoli paralleli con il dir del lav all’interno , con un terzo ferro chiudere le m lavorando assieme ogni m del f davanti con la m corrispondente del dietro.

Bordi cappuccio e scollo

Iniziando dalla spalla destra riprendere con i ferri circolari e lav al dir 97(97/97-113-113-113) m attorno al cappuccio, poi riprendere e lav al dir 18(18-18-20-20-20) m dalla parte sinistra dello scollo, mettere un marker ,riprendere e lav al dir la m centrale, mettere un marker, e riprendere altrettante m dalla parte destra fino alla spalla:134(134-134-154-154-154) m

F succ:*1 rov,1 dir* rip fino a 1 m prima del marker,1 rov, passare il marker,1 dir,*1rov,

F succ lav a coste fino a 1 m prima del marker, fare una diminuzione doppia( passare due m assieme al dir, 1 dir, accavallare le due m passate sul dur, e terminare il giro.:2 m diminuite

1 dir* fino alla fine .

Rip questi ultimi due giri per altre 4 volte:altre 8 m diminuite, 124(124-224-144-144-144) m rimaste.

Al g succ chiudere le m lavorando a coste.

F


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>