

PUÒ ESSERE LAVORATO IN DUE FILATI DIVERSI: FRAYA SOFFICE O COMODO. È LAVORATO DALL’ALTO VERSO IL BASSO IN UN MOTIVO A COSTINE FINO AD UNA CERTA ALTEZZA – IL RESTO DEL LAVORO È A M RASATA .
FRAYA 2011
TAGLIE
S(M)L(XL)
MISURE
LARGHEZZA
48 (52) 57 (63) cm :
LUNGHEZZA
58 (58) 58 (58) cm
Filato
Fluffy Fraya
60 % Kid mohair, 40 % Acryl 50 g = 150 metri a gomitolo
Quantità
350 (400) 450 (500) grammi
Campione
A m rasata con i ferri da 8mm: 101⁄2 m x 17 giri = 10 cm x 10 cm
Link all’originale :
https://www.selfmade.com/en-gb/l/roundabout-sweater-FRAYA2011
Ferri
Circolari da 7 mm-8mm lunghi 40 cm e 60 cm e a doppie punte da 7mm e 8mm per le maniche o qualunque metodo per lav le piccole circonferenze
markers
YARNALTERNATIV
Comfy Fraya
50% Wool, 40% Acrylic, 10% Alpaca 50 g = 80 m
Quantità
400 (450) 500 (550) g
Non Commercial – You may not use this material for commercial purposes. Copyright © 2020
Abbreviazioni
RS = dir del lav
WS = rov del lav
Motivo dello sprone :
C2r = lav due m assieme al dir ma lasciare le m sul f di sin, lav di nuovo al dir la prima m , lasciare cadere le m dal ferro e avremo di nuovo 2 m sul f di destra
M1p = Make 1 purl increase – aum intercalare al rov: sollevare sul f di sin il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al rov ritorto
SPIEGAZIONE
Montare 60 m con i ferri da 7 mm lunghi 40 cm unendo due capi di Comfy Fraya o di Fluffy Fraya. Unire le punte per lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate e mettere un marker per l’inizio del giro . Lav 5 giri a coste 2/1 (2 dir,1 rov)
Cambiare con i ferri da 8 mm lunghi 60 cm e lav un altro giro a coste . Proseguire in questo modo :
G 1: * C2r, 1 rov* rip per tutto il giro .
Giri 2 – 4: lav a coste 2/1
Rip il g 1 ma aumentare 1 m dopo la m al rov in questo modo:
G 5:*C2r, 1 rov, M1p *, rip per tutto il giro .
Giy 6 -8: lav a coste 2/2 (2 dir,2 rov), avremo 80 m sul ferro .
Lav il g succ in questo modo :
G 9:* C2r, 2 rov, 0 (0) 0 (M1p), * rip per tutto il giro .
Giri 10 -12: lav a coste 2/ 2 (2) 2 (3) . Avremo ora 80 (80) 80 (100) m sul ferro .
Lav un g di aumenti in questo modo :
G 13:* C2r, 1 rov, M1p, 1 (1) 1 (2) rov ,* rip fino alla fine del giro .
Avremo 100 (100) 100 (120) m sul ferro .
Giri 14 – 16: Lav a coste 2 dir,3 (3) 3 (4) rov.
Lav il g succ in questo modo :
G 17: * C2r, 3 (3) 3 (4), rov * rip per tutto il giro .
Giri 18 – 20: lav a coste 2 dir, 3 (3) 3 (4) rov..
Lav un g di aumenti in questo modo :
G 21: * C2r, 2 rov, M1p, 1 (1) 1 (2), rov * rip fino alla fine del giro .
Avremo (120) 120 (140) m sui ferri .
Giri 22 – 24: lav a coste 2 dir, 4 (4) 4 (5) rov.
Lav il g succ in questo modo :
G 25:* C2r, 4 (4) 4 (5) rov* rip fino alla fine del giro .
Giri 26 – 28: lav a coste 2 dir,4 (4) 4 (5) rov..
Lav un g di aumenti in questo modo :
G 29: * C2r, 2 rov , M1p, 2 (2) 2 (3),rov* rip fino alla fine del giro
Avremo (140) 140 (160) m sul ferro .
Giri 30 – 32: lav a coste 2 dir,5 (5) 5 (6) rov.
Solo per le taglie S – M – XL:
G 33:* C2r, 5 (5) 5 (6), rov * rip per tutto il giro .
Taglia L:
G 33:* C2r, 2 rov, M1p, 3 rov *, rip per tutto il giro .
Per tutte le taglie :
Giri 34 – 36: lav a coste 2 dir, 5 (5) 6 (6) rov . Avremo 140 (140) 160 (160) m sui ferri .
Lav un g di aumenti in questo modo :
G 37:* C2r, 3 (3) 3 (3) 3rov, M1p, 2 (2) 3 (3), rov * rip per tutto il giro . Avremo 160 (160) 180 (180) m sui ferri.
Lav 2 giri a coste . Lav un g dir e allo stesso tempo aumentare 0 (12) 8 (24) m lungo il giro : avremo 160 (172) 188 (204) m sui ferri
Ora separiamo le maniche mettendo le m delle maniche in attesa e proseguire sul corpo:.
Mettere in attesa 34 (36) 38 (40) m della prima manica, lav al dir le succ 46 (50) 56 (62) m per il davanti, montare sul f di destra 4 m con il montaggio a cappio, , mettere in attesa le succ 34 (36) 38 (40) m della seconda manica e lav al dir le ultime 46 (50) 56 (62) m per il dietro.montare 4 m sul f di destra con il montaggio a cappio; mettere un marker al centro delle 4 m per l’inizio del giro e proseguire a m rasata fino a 56 cm misurati dal centro dello scollo . Cambiare con i ferri da 7mm lunghi 80 cm e diminuire 1 m solo nella taglia S poi lav a coste 2 dir,1 rov per 2 cm; chiudere lavorando a coste .
Maniche :
Rimettere su un f a d punte da 8 mm ( o circ da 40 cm o metodo magic loop ) , le m di una manica, riprendere e lav al dir le 4 m del sottomanica . Piazzare un marker al centro delle 4 m per l’inizio del giro e proseguire a m rasata aumentando 6 (8) 6 (6) m lungo il secondo giro : avremo 44 (48) 48 (50) m sul ferro .
Continuare a lav a m rasata fino a 34 cm dal sottomanica e al g succ diminuire in questo modo:
3 ass al dir ( 2ass-2ass-3ass-2ass) *2 ass* fino alke ultime fino alle ultime 3 (2) 2 (3) m, : 3 ass(2-2-3) cambiare con i ferri da 7 mm e lav 5 cm a coste 2/2; chiudere lavorando a coste
Rip per l’altra manica
Nascondere i fili