



Traduzione dei simboli dall’alto
Dir sul dir rov sul rov
Rov sul dir dir sul rov
Gettato
Diminuzione doppia a m centrale: passare 2 m come per lav al dir,1 dir, acc le 2 m passate sul dir
Treccia: passare 3 m sul ferretto da trecce posto davanti al lav 3 dir,3 dir dal ferretto
Chi non lo vorrebbe quando l’autunno si farà sentire .. allora dai procuratevi tutto il necessario, io intanto vi do la spiegazione..!
http://filcolana.dk/sites/default/files/SF_Monica_ENG1.pdf
OBSESSED WITH QUALITY YARN SINCE 1952
Design: Sanne Bjerregaard Monica 1st edition – August 2022 © filcolana
FilcolanaMonica
MATERIALI
Filato Filcolana
350 (400) 450 (450) 500 g Peruvian in col. 334 (Light Blush) and
100 (100) 125 (125) 125 g Tilia in col. 373 (Vintage Rose)
Si lav due capi assieme .
Ferri 5 mm e 6 mm circolari lunghi , 80 cm.e a doppie punte per le maniche o qualunque tecnica per lav le piccole circonferenze
.
English translation: June Thomsen
Taglie
S (M) L (XL) 2XL
MISURE
Circonferenza del busto : 86-90 (91-97) 98-106 (107-117) 118-124 cm
Circ del busto nel capo finito : 97 (103) 110 (119) 124 cm
Lunghezza : 52 (53) 56 (57) 58 cm
CAMPIONE
15 m e 20 ferri a m rasata cin i ferri 6 mm = 10 x 10 cm.
Il campione si misura dopo il lavaggio
Maniche : 44 (44) 46 (46) 46 cm
markers; 2 rossi, 2 blu e 4 verdi.
I colori sono secondari purché tu possa capire la differenza tra loro. I marcatori possono essere anche dei cappi di lana colorata .
6 (6) 5 (5) 5 bottoni
Tecniche e abbreviazioni
M1l( aum intercalare con inclinazione a sinistra): Dal retro, solleva il filo orizzontale tra i due punti con il f sinistro e lavoralo al dir (aumento di 1 m).
M1r Aum int con inclinazione a destra: Dalla parte anteriore, sollevare il filo orizzontale tra i punti con il f sinistro e lavoralo al dir ritorto (aumento di 1 °).
TECNICHE SPECIALI
Short rows ferri accorciati :German short rows –
Passa sul f di destra la prima m al rov con il filo tenuto davanti . Tirare il filo di lavorazione sopra al ferro e dietro al lav, appariranno le due gambe della m e quando ci tornerete sopra lav le due gambe ass come un’unica m.
Il cardigan si lav dall’alto verso il basso con ferri accorciati sul dietro e aumenti ai raglan e trecce lungo le maniche .
Alla fine degli aumenti ai raglan il lav si divide e si mettono in attesa le maniche, si lav il corpo e poi le maniche.
Alla fine si riprendono le m lungo i davanti per fare i bordi.
SPIEGAZIONE
Con i ferri da 6 mm e due fili assieme montare 80 (84) 84 (90) 90 m e mettere i marker per dividere il lav in sezioni in questo modo :
Montare 11 (12) 12 (14) 14 m per il davanti destro, mettere un marker rosso, montare una m per il raglan e mettere un marker verde, montare 16 m per la manica destra, marker verde, 1 m di raglan, marker blu, montare 22 (24) 24 (26) 26 m per il dietro , marker blu,1 m di raglan, marker verde, montare 16 m per la manica sinistra, marker verde,1 m di raglan, marker rosso, montare 11 (12) 12 (14) 14 m per il davanti sinistro .
Le m tra i marker verdi sono quelle delle maniche e quelle tra i marker blu sono quelle del dietro
Passare i markers dal f di sin al f di destra quando li incontrate .
Lav i ferri accorciati e gli aumenti in avanti e indietro in questo modo:
F acc 1 ( rov del lav): rov fino al primo marker verde, * lav le m della manica con il primo ferro delle trecce , rov fino al succ marker verde * , rip da * a *, rov fino a 2 m dopo il marker rosso, girare il lav.
.
F acc 2 : Lav il f acc , dir fino al marker rosso , *M1R, passare il marker, 1 dir, passare il marker, M1L, lav il secondo f dello schema fino al marker verde, M1R, passare il marker, 1 dir , pass il marker, M1L*, dir fino al marker blu * rip da * a * un’altra volta,2 dir,girare il lav
.
F acc 3: lav il f acc , rov fino a l primo marker verde, *lav le m della manica con le trecce ,rov fio al marker verde ,* trip da *, a* , rov fino a 2 m dopo il f acc dal f precedente ,girare il lav..
F acc 4 : lav il f acc, dir fino a al marker rosso, , *M1R, pass il marker, 1 dir, pass il marker, M1L, seguire lo schema fino al marker verde , M1R, pass il marker, 1 dir, pass il marker, M1L*, dir fino al marker blu* dir da * a* un’altra volta , dir fino a 2 m dopo il f acc del f precedente , girare il lav..
Rip i ferri 3 e 4 altre 1 (2) 2 (3) 3 volte .
Ultimo f accorciato: dir fino come il terzo ferro acc, ma lav rov le m rimaste dopo il f accorciato del f precedente .
F succ: lav dir e fare la treccia
I ferri acc sono terminati
F succ (rov del lav):lav rov e seguire lo schema delle trecce .
F succ : dir con gli aumenti ai raglan e schema delle trecce.
Rip questi 2 ferri fino ad avere fatto un totale di 21 (22) 24 (25) 26 ferri di aumenti finendo con un f sul rov del la = 32 (34) 36 (39) 40 m per ogni davanti, 58 (60) 64 (66) 68 m per ogni manica e 64 (68) 72 (76) 78 m per il dietro .
Ora separiamo le maniche in questo modo:
F succ ( dir del lav): dir fino al marker rosso , eliminarlo ,1 dir, mettere in attesa le m della manica, eliminare il marker, montare sul f di destra con il montaggio a cappio 4 (6) 6 (8) 12 m , 1 dir,eliminare il marker dir. fino al marker succ, e terminare come fatto in precedenza: 140 (152) 160 (174) 186 m sul ferro per il corpo .
Solo per la taglia XL
F succ ( rov del lav): lav riv aumentando 1 m al centro del dietro= 175 m.
Solo taglia 2XL
F suc ( rov del lav): 93 riv,2 ass al riv, terminare il f al rov = 185 m.
Continuare a m rasata fino a che il corpo misurerà 21 (21) 22 (22) 22 cm dallo scalfo terminando con un f sul dir del lav .
Solo per la taglia M
F succ( rov del lav): 50 rov,2 ass al rov,rov fino a che resteranno 52 m ,2 ass al rov,rov fino alla fine del ferro = 150 m.
Solo taglie S e L
F succ (rov del lav): lav rov = 140 e 160 m.
Cambiare con i ferri 5 mm .
Per tutte le taglie
Bordo a coste
F1 ( dir del lav): 1dir,*1 dir,1 rov,1 dir,2 rov)* rip fino alle ultime 4m:1 dir,1 rov,2 dir.
F 2: 1 rov,*1 rov,1 dir,1 rov,2 dir* rip fino alle ultime 4 m: 1 rov,1 dir,2 rov.
Rip questi 2 ferri fino a 6 cm finendo con un f sul rov del lav
Chiudere lavorando a coste
Se avete due m rov consecutive lav assieme al rov.prima di chiuderle.
MANICHE
Iniziando dal centro delle m aggiunte al sottomanica con i ferri 6 e i due fili assieme riprendere 2 (3) 3 (4) 6 m poi lav le m della manica in attesa e le restanti m poi riprendere le ,2 (3) 3 (4) 6 m aggiunte al sottomanica fino al centro dello scalfo = 62 (66) 70 (74) 80 m.
Lav in tondo .
Solo per la taglia XL
G succ: 3 dir,2 ass al dir, dir fino alle ultime 5 m ,2 ass al dir,3 dir. = 72 m.
Continuare a lav fino a 38 (38) 40 (40) 40 cm.
Solo taglia S
G succ :2 ass al dir ,*2 ass,1 dir,2 ass, 2 ass,* rip fino alle ultime 4m: 2 ass,2ass = 35 m.
Solo taglia M
G succ : * 2 dir,2 ass al dir* rip e finire con 2 dir= 35 m.
Solo taglia L
Lav 2 m ass al dir per tutto il giro = 35 m.
Solo taglia XL
2 ass,2 ass,1 dir,2 ass ,2 ass round: *rip per tutto il giro = 40 m.
Solo taglia 2XL
Rip 2 ass per tutto il giro = 40 m.
Per tutte le taglie :
BORDO A COSTE
G succ: 1 dir,* 1 dir,1 rov,1 dir,2 rov* rii fino alle ultime 4 m: 1 dir,1 rov,2 dir
Rip questi due giri fino a 6 cm chiudere lavorando a coste.
Lav l’altra manica allo stesso modo.
BORDO DELLO SCOLLO
Iniziando dal davanti destro con i ferri da 5 mm e i due fili assieme riprendere e lav al dir attorno allo scollo 13 (14) 14 (17) 17 m dalla parte destra dello scollo ,16 m dal bordo della manica, 23 (25) 25 (25) 25 m dal dietro,16 dalla manica e 13 (14) 14 (17) 17 dal davanti sinistro = 81 (85) 85 (91) 91 m.
Solo taglie S, XL, e 2XL
F 1 ( rov del lav):2 rov,2 dir,*1 rov,1 dir,1 rov,2 dir*rip fino alle ultime 2 m:2 rov.
F 2 : 2 dir,2 rov,* 1 dir,1 rov,2 dir,2 rov* rip e finire con 2 dir.
Solo taglie M e L
F1:(rov del lav ): 1 rov,* 1 rov,1 dir, 1 rov,2 dir* rip fino alle ultime 4 m, 1 rov,1 dir,2 rov.
BORDO DEI BOTTONI
A sinistra
Iniziando dallo scollo al dir del lav con i ferri da 5 mm e i due capi ass riprendere e lav al dir 85 (85) 90 (90) 90 m lungo il davanti :
F1 ( rov del lav): 1 rov,* 1 rov,1 dir,1 rov,2 dir* rip fino alle ultime 4 m:1 rov, 1 dir,2 rov.
F2: 1 dir,* 1 dir,1 rov,1 dir,2 rov* rip fino alle ultime 4 m: 1 dir,1 rov,2 dir.
Lav questi 2 ferri un’altra volta poi rip il f 1; chiudere lavorando a coste
BORDO DESTRO
Iniziando dal fondo al dir del lav e con i ferri 5mm e i due fili assieme riprendere e lav al dir 85 (85) 90 (90) 90 m lungo il davanti destro .
F 1 ( rov del lav) :1 rov,* 1 rov,1 dir,1 rov,2 dir* rip fino alle ultime 4 m , 1 rov,1 dir,2 rov
F 2: 1 dir,* 1 dir,1 rov ,1 dir,2 rov * rip fino alle ultime 4 m : 1 die,1 rov,2 dir.
F 3( rov del lav- asole): ): 2 rov, 1 dir,* 2 ass al rov,1 gett, 2 ass al rov ritorto, lav 11 (11) 16 (16) 16 m a coste * rip fino alle ultime 7m:, 2 ass al rov, 1 gett,2 ass al riv rit, e finire a coste.
F4: lav come il f 2 lavorando1 dir e 1 dir rit in ogni gettato
F 5 come il f 1
Chiudere a coste come al bordo.
.
FINITURE
Nascondere i fili e stirare al vapore