http://www.lionbrand.com/patterns/L10201.html
Vi ripropongo questo pullover per bimbi fino a 3 anni, lavorato in modo tradizionale con i ferri diritti, perché a quanto pare nella versione originale le righe delle maniche non combaciavano con quelle del corpo ;ho fatto delle correzioni fatemi sapere , se lo realizzate , se ora è tutto a posto.
Quindi, si lavora davanti,dietro e maniche e poi si cuce.
misure:
0-6 mesi (6-12 , 12-18 , 2 -3 anni)
misure
Circonferenza busto capo finito:51 (53.5, 58.5, 61, 66) cm)
lunghezza:23 (28, 30.5, 33, 35.5) cm)
ferri 3,75 e 4mm
campione 18m per 26 ferri =10cm con i ferri più grandi a m rasata
filati colori:
A=blu
B=azzurro
C =verde
per lo schema delle righe ,lavorare 10 ferri in questo modo : 4 ferri con B, 2 ferri con C, 4 ferri con B.
Abbreviazioni
M1: aumento intercalare o sollevato : sollevare con il ferro di sinistra e prendendolo da dietro, il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dir ritorto
DIETRO
Con i ferri più piccoli e A, montare 42 (46, 50, 54, 58) m.
Lav a coste 2/2 per 2.5 (4, 4, 5, 5) cm finendo con un f sul rov del lav .
Cambiare con i ferri più grandi e lav in questo modo :
Aumenti
Taglia 0-6 mesi soltanto :
F succ ( dir del lav): 1 dir,M1, 19 dir, M1, dir fino all’ultima m , M1, 1 dir- 45 m .
Taglia 6-12 mesi , 12-18 mesi e 3 anni : aum 1 m dopo la prima m e prima dell’ultima :48(52-59) m
Taglia 2 anni : lav dir:54 m.
Iniziando con un f rov lav a m rasata fino a 4 (6.5, 7.5, 9, 9) cm finendo con un f sul rov del lav Tagliare il colore A.
Unire B e C e lav i 10 ferri della sequenza delle righe .
Tagliare B e C e cont solo con A fino a 12.5 (18, 19, 20.5, 23) dall’inizio finendo con un f sul rov del lav .
Raglan
Chiudere 2 (2, 3, 3, 4) m all’inizio dei succ 2 ferri: 41 (44, 46, 48, 51) m.
F succ: Dim una m dopo le prime 2 m e prima delle ultime 2 – 39 (42, 44, 46, 49)m
F succ rov
Tagliare A.
Unire B e C.
Nota: La succ sezione del dietro include le istruzioni per lavorare ALLO STESSO TEMPO.
Lavorerete una rip di due ferri e cambiando colore la sequenza delle righe
Leggete tutta la spiegazione prima di continuare .
Rip i ferri3 e 4 per 5 volte e ALLO STESSO TEMPO a lav i ferri 1-10 delle righe – 29 (32, 34, 36, 39) m rimaste
Tagliare B e C e cont solo con A .
Al f succ dim 1 m ai lati all’interno di 2 m :27 (30, 32, 34, 37) m .
F succ rov
Rip gli ultimi 2 ferri per 6 (7, 8, 9, 10) volte finendo con un f sul rov del lav .
Mettere in attesa le 15 (16, 16, 16, 17) m rimaste .
DAVANTI
Lav come il dietro fino ad avere completato la sequenza delle righe nel raglan- 29 (32, 34, 36, 39) m rimaste .
Cambiare con A.
F succ dir del lav: dim 1 m ai lati del f all’interno di 2 m:27 (30, 32, 34, 37) m .
F succ rov.
Rip gli ultimi 2 ferri per 0 (0, 1, 1, 2) volte finendo con un f sul rov del lav – 27 (30, 30, 32, 33) m rimaste . Nota: ‘0’ vuol dire che se lav questa taglia non dovete rip gli ultimi 2 ferri .
Scollo
F succ ( dir del lav): 2 dir,2 ass rit,6 dir (7, 7, 8, 8), mettere in attesa le succ 7 (8, 8, 8, 9) m e con un secondo gom lav, 10, 11, 11) m per ogni lato
Lavorare le due parti contemporaneamente con due gom :
F succ : lav rov le m della prima parte e con il secondo gomitolo lav al rov le m della seconda parte.
F succ: Nella prima parte ,2 dir,2 ass rit, dir fino alle ultime 2m:2 ass al dir; nella seconda parte , due ass rit, dir fino alle ultime 4 m.2 ass,2 dir – 7 (8, 8, 9, 9) m per lato
Rip gli ultimi 2 ferri- 5 (6, 6, 7, 7) m per parte.
F succ : lav rov le m della prima parte , e lav riv ke m della seconda parte .
F succ prima parte : 2 dir,2 ass rit, dir fino alla fine ; sulla seconda parte: dir fino alle ultime 4m,2 ass,2 dir – 4 (5, 5, 6, 6) m per parte .
F succ lav rov su entrambe le parti
Rip gli ultimi 2 ferri altre 1 (2, 2, 3, 3) volte – 3 m rimaste .
F succ ( dir del lav): Pass 1 m,2 ass, acc la m passata sulle due m – 1 m rimasta.
Chiudere le m
Maniche ( farne 2)
Con i ferri più piccoli e A montare 30 (30, 34, 34, 34) m.
Lav a coste 2/2 per 2.5 (4, 4, 5, 5) cm finendo con un f sul rov del lav .
Cambiare con i ferri più grandi .
F succ aumenti ( dir del lav): 1 dir,M1, dir fino all’ultima m, M1, 1 dir- 32 (32, 36, 36, 36) m .
Lav a m rasata per 3 (3, 5, 5, 5) ferri .
Rip il f di aumenti- 34 (34, 38, 38, 38) m.
Rip gli ultimi 4 (4, 6, 6, 6) ferri altre 2 (4, 3, 4, 6)volte e ALLO STESSO TEMPO a 4 (6.5, 7.5, 9, 9)dall’inizio lav i 10 ferri delle righe
Completato il f 10 cont solo con A – 38 (42, 44, 46, 50) m .
Proseguire a m rasata fino a 12.5 (18, 19, 20.5, 23)
Raglans
F 1 (Dir del lav ): Chiudere 2 (2, 3, 3, 4) m dir fino alla fine – 36 (40, 41, 43, 46) m
F 2: Chiudere 2 (2, 3, 3, 4) m , rov fino alla fine – 34 (38, 38, 40, 42) m.
F 3: 1 dir,2 ass rit,dir fino alle ultime 3m,2 ass,1 dir.
F4 rov
Tagliare A.
Unire B e C e rip gli ultimi 2 ferri altre 5 volte e allo stesso tempo lav i ferri 1-10 della sequenza delle righe- 22 (26, 26, 28, 30) m rimaste.
Tagliare B e C.
Cambiare con A.
F succ ( dir del lav): 1 dir,2 ass rit,dir fino alle ultime 3 m, 2 ass 1 dir – 20 (24, 24, 26, 28) m .
F succ rov.
Rip gli ultimi 2 ferri 6 (8, 8, 9, 10) volte , finendo con un f sul rov del lav .
Mettere in attesa le 8 m rimaste .
FINITURE
Cucire i raglan ma lasciare aperto il raglan dietro destro .cucire le maniche e i fianchi .
Bordo del collo
G 1: al dir del lav con i ferri più piccoli e A lav al dir 15 (16, 16, 16, 17) m in attesa del dietro , lav al dir le 8 m in attesa della manica, riprendere e lav al dir 9 (10, 12, 12, 13) m dallo scollo parte sinistra , lav al dir 7 (8, 8, 8, 9) m in attesa del davanti , riprendere 9 (10, 12, 12, 13) m dalla parte destra del davanti e 8 m della manica in attesa- 56 (60, 64, 64, 68) m sul ferro.
Lav a coste 2/2 per 4 cm e con i ferri più grandi chiudere lavorando a coste.