


Alla fine del giro 27, eliminare il BOR marker, 1 dir PM. In
BOR marker è stato spostato 1 m a sinistra
Traduzione simboli dall’alto:
Dir
Rov
M che non c’è
Dir ritorto
1 gett
Accavallata doppia
2 ass al dir
Accavallata
Come si può vedere dalla foto, il pullover è corto e diritto, come vuole la moda adesso
https://eweknit.co/products/melody-sweater?variant=31255532863585
Designed by Claudia Q for EweKnit
Thanks to Linda Brett for making the sample!
“Questo splendido maglione a sprone rotondo presenta un motivo a coste ritorte e trafori su tutti i bordi e intorno allo sprone . Il busto corto può essere allungato se lo si desidera. Sta a te!”
Taglie:
XS (S, M, L, XL)(2XL, 3XL, 4XL, 5XL)
Avrà 0-5 cm al busto di agio positivo .
Ferri:
4mm circolari lunghi 80 cm e 40 cm o qualunque metodo per lav le piccole circonferenze
Campione:22 m e 32 ferri:10×10 cm a m rasata
Filato
Baa Ram Ewe DOVESTONE DK (DK weight; 100% wool; 230 m / 252 yd per 100 g a gomitolo
4 (4, 5, 5, 6)(6, 7, 7, 7) gomitoli
Circ del busto : 81 (89, 96.5, 103.5, 110.5)(118, 126, 133, 140.5) cm
Lunghezza fino allo scalfo : 24 (25.5, 26.5, 28, 29)(29, 30.5, 30.5, 32, 32) cm Lunghezza maniche fino allo scalfo / 42 (43, 43, 44.5, 44.5)(46, 46, 47, 47) cm
Circ parte superiore della manica
29 (31, 33, 35.5, 39)(40.5, 42.5, 44.5, 46) cm
Lunghezza sprone davanti 16.5 (18, 18.5, 20, 21)(21.5, 23, 23, 24) cm
Larghezza scollo 44.5 (47, 49.5, 51, 51.5)(51, 53, 56, 57) cm
Si lav tutto assieme dal basso fino ai giromanica, si lascia in attesa e si lavorano le maniche fino al giromanica, si mettono sullo stesso ferro del corpo e si termina lavorando tutto assieme fino al collo.
TECNICHE E ABBREVIAZIONI
M1L aumento intercalare con inclinazione a sinistra: sollevare prendendolo dal dietro con il f di sin il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dir ritorto
M1R aum intercalare con inclinazione a destra : con il f di sin sollevare il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal davanti e lavorarlo al dir
SSK (slip, slip, knit) diminuire una m lavorando due m ass al dir ritorto
Accavallata doppia: passare due m al dir,1 dir, accavallare le due m passate sul dir
Ferri accorciati
Wrap & Turn (w&t)
Passare sul f di destra la m al rov , avvolgere la m portando il filo dietro tra i ferri, ripirtare la m a sinistra, sempre al rov, e girare il lav per lavorarlo nel senso opposto
Quando si torna a lav le m avvolte, lav ass il filo che avvolge e la m avvolta
RS: dir del lav
WS rov del lav
PM piazzare un marker
SM spostare il marker
BOR marker di inizio del giro
SPIEGAZIONE
Corpo
Con i ferri circ più lunghi montare 176 (192, 208, 224, 240)(256, 272, 288, 304) m . PM per BOR, e iniziare a lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate .
Coste ritorte:
G 1: [1 dir ritorto,1 rov ] rip per tutto il giro, rip questo giro un’altra volta .
Motivo traforato
Lav i giri 1- 13, dello schema ripetendo le 16 m del motivo per 11 (12, 13, 14, 15)(16, 17, 18, 19) volte .
Completato lo schema proseguire a m rasata fino a 24 (25.5, 26.5, 28, 29)(29, 30.5, 30.5, 32, 32) cm o fino alla lunghezza desiderata dal f di montaggio .
Lasciare in attesa per andare a lav le maniche .
MANICHE
Con i ferri più corti montare 40 (40, 40, 50, 50)(50, 60, 60, 60) m . PM per BOR, e lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate .
Lav a coste ritorte come fatto per il bordo del corpo per due giri,poi iniziando dal f 30 dello schema lav i ferri 30- 36, ripetendo le 10 m del motivo per 4 (4, 4, 5, 5)(5, 6, 6, 6) volte nel giro ; alla fine avremo 32 (32, 32, 40, 40)(40, 48, 48, 48) m.
G di aumenti : 2 dir , M1L, dir fino alle ultime 2 m, M1R, 2 dir:2 m aumentate .
Rip il g di aumenti ogni 6 giri (6-5-6-5)(5-5-5-4) per altre 15 (17, 19, 18, 21)(23, 21, 23, 25) volte .— 64 (68, 72, 78, 84)(88, 92, 96, 100) m
Proseguire a m rasata fino a 42 (43, 43, 44.5, 44.5)(46, 46, 47, 47) cm o fino alla lunghezza desiderata dal f di montaggio finendo 6 (6, 7, 7, 8)(9, 10, 11, 12) m prima del BOR marker. Mettere in attesa le succ 12 (13, 14, 15, 16) (18, 20, 22, 24) m per il sottomanica ,e mettere su un altro cavo le m rimaste
Rip per la seconda manica .
Unione maniche corpo
Lav al dir le 76 (83, 90, 97, 104)(110, 116, 122, 128) m del dietro del corpo, mettere in attesa le succ 12 (13, 14, 15, 16)(18, 20, 22, 24) m per il sottomanica di sinistra, PM per la parte sinistra del dietro e piazzare sul f di sinistra le 52 (55, 58, 63, 68)(70, 72, 74, 76) m della manica e lavorarle al dir , lav le 76 (83, 90, 97, 104)(110, 116, 122, 128) m del davanti del corpo, mettere in attesa le succ 12 (13, 14, 15, 16)(18, 20, 22, 24) m per il sottomanica di destra, trasferire sul f di sin le 52 (55, 58, 63, 68)(70, 72, 74, 76) m della seconda manica e lavorarle al dir , piazzare un marker per il BOR. — 256 (276, 296, 320, 344)(360, 376, 392, 408) m e due marker piazzati
Lav un giro .
FERRI ACCORCIATI
F acc 1 (RS): Lav dir fino al marker di sinistra del dietro , SM, 8 dir, w&t.
F acc 2 (WS): Rov fino al BOR marker, SM, 8 rov ,w&t.
F acc 3: dir fino a 1 m prima del marker dietro sinistro, w&t.
F acc 4: Rov fino a 1 m prima del BOR marker, w&t.
F acc 5: dir fino a 8 m prima dell’ultima m avvolta , w&t.
F acc 6: rov fino a 8 m prima dell’ultima m avvolta , w&t.
Lav i ferri accorciati 5-6 altre 2 volte .
G succ : Dir fino al BOR marker, lavorando assieme le m avvolte con il filo che le avvolge .
Lav altri 5 (8, 10, 14, 16)(18, 20, 20, 22) giri lavorando assieme le restanti m avvolte con il filo che le avvolge ed eliminando il marker del dietro sinistro ,.
G di diminuzioni solo per le taglie- (S, M, -, XL)(2X, 3X, 4X, 5X) :
[Lav al dir – (67, 35, -, 41)(42, 45, 47, 49)m, due ass al dir ] rip fino alla fine .
— – (4, 8, 8, -, 8)(8, 8, 8, 8) m diminuite , – (272, 288, – , 336)(352, 368, 384, 400) m
Per tutte le taglie:
MOTIVO DELLO SPRONE
Lav i giri 1- 40, del motivo ripetendo le 16 m di ogni ripetizione per 16 (17, 18, 20, 21)(22, 23, 24, 25) volte sul giro .Mano mano che le m diminuiscono passare ai ferri più corti ,Terminati i 40 giri lav altri 3 (4, 4, 4, 5)(5, 6, 7, 7) giri dir.
— 96 (102, 108, 120, 126)(132, 138, 144, 150) m
G di diminuzionisolo per le taglie – (-, -, L, XL)(2X, 3X, 4X, 5X) :
[Lav al dir – (-, -, 10, 7)(9, 4, 4, 4)m,2 ass al dir ] per – (-, -, 10, 14)(12, 23, 24, 25) v.
— – ( -, -, 110, 112)(110, 115, 120, 125) m
PER TUTTE LE TAGLIE
Bordo del collo
Lav a coste ritorte diminuendo 1 m alla fine del giro se serve.
Lav 3 giri a coste ritorte poi chiudere lavorando a coste ritorte.
FINITURE
Cucire a p maglia i sottomanica
Nascondere i fili e stirare al vapore