Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Completo per il baby e per bambini fino a 3 anni

$
0
0

Semplice e perfetto il completo golfino e leggings

Il golfino è aperto dietro, si lav dal basso in parti staccate fino all’inizio dello scalfo , si riuniscono le parti e si lav lo sprone con delle doppie dim ai raglan

Al centro delle maniche c’è un punto traforato e trovate lo schema in fondo al post.

I leggings si lavorano in tondo

https://www.selfmade.com/en-gb/l/irresistible-me-cardigan-and-leggings-thoughtful-version-FRAYA6045

Taglie 6- 9 – 12- 2 – 3 anni
Altezza dei bambini in cm:
– 68– 74 – 86 –92 – 98
Misure
Cardigan:
Larghezza cm: 27 (29) 31 (33) 36 lunghezza cm: 27 (31) 33 (36) 39

Lunghezza raglan :10-11-12-13-14 cm

Larghezza scollo: 13-14-15-16 cm

Leggings:
Larghezza cm:
21 (23) 25 (27) 30
Lunghezza gay cm: 19 (22) 25 (27) 31
Filato
Thoughtful Fraya
70% Viscose + 30% Silk 50 g = 150 m
Quantità
Cardigan: 150 (150) 150 (200) 200 g Leggings: 100 (100) 100 (150) 150 g
Campione
22 m e 32 giri :10 x 10 cm a m rasata con i ferri da 3.5 mm .
FERRI SUGGERITI
Cardigan: 3,5 mm
Leggings: 3,5 mm a d punte o circ corti da 40 cm , o lunghi e metodo magic loop 40 cm


Cosa serve
Cardigan: nastro gros grain per rifinire i bordi dei davanti – automatici
Leggings: elastico 25 mm

DIMINUZIONI DEI RAGLAN = , accavallata doppia a maglia centrale : passare due m al dir, 1 dir, acc la due m passate sul dir. 2 m diminuite.


CARDIGAN:taglie 6-9-12 mesi 2-3 anni
Dietro:
Montare 60 (64) 70 (74) 80 m con i ferri 3,5 e lav 5 ferri a m rasata il primo f sarà al rov del lav .

Foretti:
F 6: 1 dir,*1 gett,2 ass* rip e finire con 1 dir.
F 7: lav al Rov anche i gettati.
Proseguire a m rasata fino a 16 (18) 19 (21) 23 cm dal f di foretti .
Per lo scalfo chiudere 2 (3) 3 (3) 3 m all’inizio dei succ 2 ferri, tagliare il filo e lasciare le m in attesa.
DAVANTI DESTRO :
Montare 33 (35) 39 (41) 45 mcon i ferri da 3.5 mm . Lav 5 ferri a m rasata il primo ferro sarà sul rov del lav ..
F 6: 2 dir,* 1 gett,2 ass * rip e finire con 1 dir .
F 7: rov ( anche i gettati) fino alle ultime 2 m,2 dir. 34 (36) 40 (42) 46 m.
F 8: passare 2 m con il filo davanti, dir fino alla fine del ferro.
F 9: rov e finire con 2 dir.
Rip i ferri 8 e 9 fino a 16 (18) 19 (21) 23 cm dal f di foretti .
Per lo scalfo chiudere 2 (3) 3 (3) 3 m all’inizio del f succ al rov del lav, tagliare il filo e mettere le m in attesa .
DAVANTI SINISTRO :
Montare 33 (35) 39 (41) 45 m con i ferri da 3,5mm e lav 5 ferri a m rasata dove il primo f sarà sul rov del lav .
F 6: 1 dir,+ 1 gett,2 ass*, rip e finire con :1 gett,2 dir.
F 7: Passare 2 m con il filo davanti,rov fino alla fine lavorando al rov anche i gettati: 34 (36) 40 (42) 46 m sul ferro .
F 8: Dir.
F 9: Passare 2 m con il filo davanti, rov fino alla fine.
Rip i ferri 8 e 9 fino a 16 (18) 19 (21) 23 cm dal f di foretti.
Chiudere 2 (3) 3 (3) 3 m all’inizio del f succ sul dir del lav, tagliare il filo e lasciare il lav in attesa.
MANICHE :
Montare 33 (35) 37 (39) 43 m e lav 3 ferri a m rasata iniziando con un f rov .
F 4: 1 dir,*1 gett,2 ass* rip per tutto il ferro.
F5: rov compresi i gettati .
F 6 dir

F7 rov

F8: 1 dir,1 aum,8 dir (9) 10 (11) 12, lav il primo f dello schema 1 ,8 dir (9) 10 (11) 12, 1 aum, 1 dir.

.F 9: Rov compresi i gettati
Cont a lav seguendo lo schema del p traforato al centro della manica e allo stesso tempo lav gli aumenti ai lati del ferro ogni 8 ferri .
Quando avrete fatto un tot di 5 (6) 8 (9) 10 aumenti e avrete 43 (47) 53 (57) 63 m cont a lav fino a 16 (18) 19 (21) 23 cm dal f di foretti .
Per lo scalfo chiudere 2 (3) 3 (3) 3 m all’inizio dei succ 2 ferri, tagliare il filo e lasciare in attesa .
Fare un’altra manica allo stesso modo .
SPRONE :
Unire le parti iniziando a lav dal davanti destro, la manica, dietro, manica e davanti sinistro . Cont a lav sempre passando le prime 2 m con il filo davanti e continuando a seguire lo schema delle maniche.
Ora faremo le diminuzioni ai raglan ( acc doppia- diminuzione di 2 m) sui ferri al dir del lav.

Dir del lav : Passare 2 m con il filo davanti, 29 dir (30) 34 (36) 40, 1 dim raglan , 35dir (37) 43 (47) 53, 1 dim raglan , 54 dir (56) 62 (66) 72, 1dim raglan , 35 dir (37) 43 (47) 53, 1dim raglan , 31 dir (32) 36 (38) 42.
Rov del lav : Pass 2 m con il filo davanti , rov fino alle ultime 2 m,2 dir.
Cont in questo modo facendo le doppie diminuzioni ogni 2 ferri sul dir del lav fino ad avere fatto un tot di 12 (13) 16 (17) 20 ferri di dim e avremo : 20 (20) 21 (22) 23 m per ogni davanti , 15 (15) 15 (17) 17 m per ogni manica e 32 (32) 32 (34) 34 m per il dietro.

NOTA:

La spiegazione originale prevede che si facciano dei “ ferri accorciati” lavorando più ferri sul dietro rispetto al davanti .. per alzarlo.. ma questa tecnica andrebbe bene se il golfino fosse allacciato davanti .. mentre dalla foto è aperto dietro.

Per cui, se decidete di farlo indossare aperto davanti seguite la spiegazione altrimenti non fate i ferri accorciati ma continuate a fare le diminuzioni dei raglan per altri 6/7 ferri ottenendo la larghezza dello scollo desiderata prima di fare i foretti e il bordo

Versione con apertura sul davanti:

Ora per alzare il dietro e modellare lo scollo , rispetto al davanti, faremo dei “ ferri accorciati “:.
Dir del lav: lav fino alle ultime 10 m, ricordando di fare le dim dei raglan e il motivo a foretti, , e girare il lav.
Rov del lav: passare 1 m e lav fino alle ultime 10 m, girare il lav.
Dir del lav: passare 1 m e lav fino a 3 m prima della girata precedente, girare e sul rov del lav fare altrettanto

Rip per altre 2 volte ( al dir e al rov e sempre girando 3 m prima della girata precedente) .
Dir del lav: pass 1 m e lav tutto il ferro, per evitare il buco della m passata quando avete girato il lav, lav assieme la m dopo la girata con la m passata , .
Rov del lav: pass 2 m con il filo davanti, rov fino alle ultime 2 m, e per evitare il buco della girata precedente lav ass la m dopo la girata con la m passata ,2 dir
BORDO DEL COLLO:
Lav due ferri senza diminuzioni .
Lav un f di foretti e 3 ferri a m rasata senza passare le prime 2 m.

poi chiudere morbidamente..
.
FINITURE :
Nascondere i fili e stirare leggermente al vapore.

Cucire le maniche e i fianchi , ripiegare i bordi sulla linea dei foretti e cucirli a p nascosti sul rov .
Tagliare 2 pezzi di nastro e cucirli sul rov sotto ai bordi dei davanti e cucire degli automatici.


LEGGINGS
Diminuzione centrale: quando restano 3 m prima del centro, lav 2 ass al dir,2 dir,2 ass al dir ritorto.
GAMBE:
Montare 32 (32) 34 (34) 36 m con i ferri a d punte o circ corti o lunghi e metodo magic loop , mettere un marker per indicare l’inizio del giro e lav 3 giri dir .
G 4: foretti:* 2 ass,1 gett* per tutto il giro .
Giri 5-8: Al dir compresi i gettati .
G 9: dir,aum 3 m lungo il giro con un aumento intercalare ( con il f di sin sollevare prendendolo dal dietro il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dir ritorto : 35 (35) 37 (37) 39 m..
G 10: 10 dir (10) 11 (11) 12, lav lo schema , 10 dir (10) 11 (11) 12.
Dopo avere lavorato 4 giri dello schema aum 1 m ai lati del marker ogni 11 giri ( 9-8-7-7) per un tot di 4 (6) 8 (10) 12 aum , 3 aum ogni 2 giri . 7 (9) 11 (13) 15 aum in totale . 49 (53) 59 (63) 69 m sul ferro .
Il lav misurerà . 19 (22) 25 (27) 31 cm dal f di foretti .
Lasciare in attesa e lav un’altra gamba .
Unire le due gambe montando 4 m , lavorare la prima gamba , montare 4 m, lav la seconda gamba
Lav 3 giri sulle 106 (114) 126 (134) 146 m ottenute piazzando un marker al centro delle 4 m. che segnerà il centro del davanti e del dietro e cont a lav seguendo lo schema
Ora faremo dei ferri accorciati per modellare il dietro e creare spazio per il pannolino e allo stesso tempo fare delle dim sul davanti.
Tutti i giri iniziano dal centro del dietro ( al centro delle 4 m ).
Prima girata::
Dir del lav,7 dir, girare..
Rov del lav : Passare una m, tirare 13 rov,girare.
Dir del lav : lav un g dir , per e itare il buco che si forma girando, lav la m dopo/prima la m passata, assieme alla m passata e lav la doppia dim al centro del davanti .
Seconda girata:
Dir del lav:10 dir,girare
Rov del lav: pass1 m, tirare ,19 rov, girare.
Dir del lav: lav un g dir, e per evitare il buchetto della girata, lav la m dopo e prima la m passata con la m passata.
Terza girata :
Dir del lav:13 dir e girare .

Rov del lav: pass 1 m , tirare,25 rov,girare.
Dir del lav : lav un g dir, e per evitare il buchetto della girata, lav la m dopo e prima la m passata con la m passata. , lav la dim al centro del davanti .
Quarta girata :
Dir del lav:16 dir,girare .
Rov del lav: pass 1 m,31 rov e girare .
Dir del lav:lav un g dir, e per evitare il buchetto della girata, lav la m dopo e prima la m passata con la m passata.
1st turn:
Dir del lav:19 dir, girare .
Rov del lav: pass 1 m,37 rov, girare .
Dir del lav: lav un g dir, e per evitare il buchetto della girata, lavorare la maglia dopo la girata assieme alla m passata, girare.

lav la m dopo e prima la m passata con la m passata, lav la dim al centro del davanti .
Cont a lav fino a 15 (16) 17 (18) 19 cm misurati al centro del davanti .
Lav un g rov
10 giri dir e chiudere morbidamente..
FINITURE :
Nascondere i fili .
Tagliare un pezzo di elastico lungo:40 (42) 44 (45) 47 cm, E cucirlo a forma di anello.
Piegare sul rov il bordo lungo il f rov e cucirlo con punti nascosti con l’elastico all’interno .

Ripiegare il bordo delle gambine all’interno lungo il ferro di foretti e e cucirlo a punti nascosti.

SCHEMA

Sia le gambe che le maniche iniziano con la prima parte poi continuano con la ripetizione della seconda parte

Traduzione simboli dall’alto:

Dir sul dir rov sul rov

Gettato

Due ass al dir

Accavallata ( passare una m,1 dir, acc la m passata sul dir ).


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>