http://www.petitepurls.com/Summer10/summer2010_p_heartparty.html
Leggetevi bene la spiegazione prima di mettervi a farlo e segnatevi le misure che vi interessano.
misure
4[6, 8, 10] anni.
Nella foto misura10
misure capo finito:
Da spalla a spalla-25 cm(26-27-28-30)
da scalfo a scalfo -17cm(20-22-22,5)
ferri 3,25 e 3,75
ferri a doppie punte 3 ,25 per i bordi delle maniche
ferretto da trecce
uncinetto
campione
20 m=10 cm con i ferri 3,75
il gilet è un rettangolo che si lavora dal basso si cuce poi ai lati a formare le maniche , si riprendono le m al bordo dei lati a formare i polsi/lavorando i bordi dei polsi prima di cucire, eviterete i ferri circ)
stirare a vapore prima di cucire i lati ma non stirare la parte dei polsi a coste per mantenere l’elasticitá.
punto nocciolina:
lav 4 volte la stessa m appena lavorata(1 volta al dir poi al rov e al dir e al rov) girare :5 rov :girare 5 :dir 5 rov ,girare passare la quinta quarta terza seconda m sulla prima passare la m sul f di destra.
spiegazione
con i ferri 3,25 montare 84[86, 92, 94] m.
Coste
Ferro 1 rov del lav): 1 rov[2, 1, 2],2 dir * 2 rov,2 dir * rip fino a 1[2, 1, 2] m dalla fine e lavorarle a rov.
Ferri 2 e 3 lav le m come si presentano.
ferro 4: 1 dir[2, 1, 2], [2 rov,2 dir] rip per4[4, 5, 5] volte, 1 rov, 1 aum intercalare , passare la m appena ottenuta indietro su ferro di sinistra e fate una nocciolina, 1 rov,, [2 dir,2 rov,2 dir,1 rov,1 aum int,passare s sin la m e fate una nocc,1 rov] rip per 6 volte, [2 dir,2 rov] rip fino alle ultime1[2, 1, 2] m, 1 dir,[2, 1, 2].
Nota: le noccioline non vengono fatte sotto le braccia per evitare che diano fastidio.
ferro 5: 1 rov[2, 1, 2], [2 dir,2 rov] rip per 4[4, 5, 5] volte,1 dir,2 ass, , [2 rov,2 dir,2 rov,1 dir,2 ass al dir] rip per 6 volte , [2 rov,2 dir] rip fino slle ultime1[2, 1, 2]m, 1 rov[2, 1, 2].
Ferri 6-13: lav le m come si presentano aumentando 5[5, 1, 1] m regolarmente distribuite lungo il ferro: 89[91, 93, 95] m
Corpo
solo per le misure – 4 [6, 8]anni
Cambiare con i ferri più grandi.
primo ferro dei cuori
la linea inclinata a destra vuol dire lav 2 m assieme e a sin 2 m ass ritorte.
il circoletto è un gettato
il simbolo centrale con asta inclinata a destra: è una dim doppia: si lav 2 m ass al diritto si riporta a sinistra la m , accavallare la m seguente su questa e ripassarla a destra.
il simbolo centrale con l’asta inclinata a sinistra : passare 1 m, lav 2 m ass al dir e accavallate
e questo sopra per la mis 10 anni.
iniziando con un ferro dir lav a m rasata per 6 ferri.
ferro 1 (dir del lav): 3 dir[4, 5], * lav lo schema,13 dir[13, 13]*; rip altre 2 volte, lav lo schema,3 dir(4-5).
Ferro 2 e tutti i ferri pari al rov
Ferri 3-12: terminare lo schema.
misura 8 anni soltanto
Lav 2 ferri a m rasata.
secondo ferro dei cuori
Ferro 1: 15[16, 17]dir, lav il f 1 dello schema, * 13dir,lav il f 1 dello schema * rip un’altra volta,15 dir[16, 17]
Ferro2 e tutti i ferri pari al rov.
ferri 3-12: completare lo schema
Misura 8 soltanto
Lav 2 ferri a m rasata
Terzo e quarto ferro dei cuori
Lav come il primo e secondo ferro
Lav 4[6, 6] ferri a m rasata diminuendo 5[5, 1] m regolarmente distribuite lungo l’ultimo ferro=: 84[86, 92] m.
corpo misura 10 anni
Cambiare con i ferri più grandi
Primo ferro dei cuori
iniziando con un f dir la 2 ferri a m rasata.
ferro1 (Dir del lav): 2 dir * lav lo schema 13 dir * rip altre 2 volte, lav lo schema,2 dir
ferro 2 e tutti i f pari al rov
cerri 3-16: completare lo schema.
Secondo ferro dei cuori
Ferro1: 15 dir lav il f 1 dello schema, * lav il f 1 dello schema 13 dir * rip altre 2 v,15 dir.
Ferro 2 e tutti i f pari al rov.
ferri 3-16: Completare lo schema.
Terzo e quarto ferro dei cuori
Lav come il primo e secondo ferro
Lav altri 2 ferri a m rasata diminuendo 1 m al centro dell’ultimo ferro. 94 sts.
bordo a coste tutte le misure
Cambiare con i f più piccoli
Ferro 1 (Dir del lav): 1 dir[2, 1, 2], 2 rov, * 2 dir,2 rov” rip fino alle ultime 1[2, 1, 2] m, 1 dir[2, 1, 2].
Cont a lav a coste
Ferro 9: 1 dir[2, 1, 2], [2 rov,2 dir] rip per 1[1, 2, 2] volta, 1 rov,1 aum int,passare l’ultima m di destra sul f di sin e lav 1 nocciolina,1 rov, * 2 dir,2 rov,2 dir,1 riv,1 aum int,passare a sin l’ultima m e fare una nocc,1 riv * rip altre 8 volte, [2 dir,2 rov] rip per 1[1, 2, 2] volta, 1 dir[2, 1, 2]: 94[96, 102, 104] m.
ferro10: 1 rov[2, 1, 2], [2 dir,2 riv] rip per 1[1, 2, 2] volte, 1 dir,2 ass al dir,, * 2 rov,2 dir,2 rov,1 dir,2 ass * rip altre 8 volte [2 rov,2 dir] per 1[1, 2, 2] volte, 1 rov[2, 1, 2]: 84[86, 92, 94] sts.
Ferri 11 terminare a coste e chiudere
Finiture
Stirare leggermente a vapore senza schiacciare, cucire le parti finali,quelle lav a coste, e riprendere attorno a creare un polsino le m in questo modo:
Al dir del lav riprendere 44 m attorno allo scalfo dividere le m su 3 f a doppie punte( ma se le riprendete prima di aver unito le parti finali potete usate i ferri diritti)
lav a coste 2/2 per 8 ferri e fare le noccioline con un ferretto da trecce al f succ:
Ferro 9: [2 dir,2 rov] per 3 volte * 2 dir,1 rov, 1 aum int, pass l’ultima m a sin e fare 1 nocc,1 rov,2 dir,2 rov * rip altre 3 volte.
ferro 10: (2 dir ,2 riv ) per 3 volte*2 dir,1 riv,2 ass al riv,2 dir,2 rov * rip altre 3 volte.
ferro 11:a coste poi chiudere.
rip per la manica sinistra avendo cura di mettere le noccioline non sotto le braccia.
