https://www.ravelry.com/patterns/library/molly-40


Il pull si lav topdown a sprone rotondo con gli aumenti lungo lo sprone
Modello base per iniziare a lav in tondo cominciando dall’alto
Potete personalizzarlo con motivi colorati o punti diversi
È stato pensato per avere una larghezza in più rispetto alle misure del corpo di 5-10cm.
Per scegliere la vostra taglia misurate la circonferenza del petto e aggiungete 5-10 cm .
Esempio: se il vostro giro petto misura 92cm dovrete scegliere una taglia tra 97- 102cm d circ del capo finito . Si sceglierà quindi la taglia 5.
TAGLIE
1,2,3(4,5,6)7,8,9[10,11,12]13,14,15
FILATO
920, 945, 1000 (1060, 1120, 1185) 1245, 1290, 1350 [1400, 1485, 1560] 1675, 1765, 1800 metri di lana sottile
e 840, 895, 950 (1005, 1050, 1120) 1175, 1210, 1260 [1325, 1400, 1465] 1575, 1670,
1735 metri di de mohair/seta
o 555 (6,6,6)7,7,7[7,8,8]9,9,9 gomitoli di merino sottile e 4,5,5(5,5,6)6,6,6[7,7,7]8,8 di Soie Lolilafée
Filato raccomando : Lolilafée, bases Mérinos fingering et Mohair Soie coloris “sirah o qualunque filato che vi faccia ottenere il campione
Campione
22 m e 30 ferri = 10cm lavato e bloccato a m rasata con ferri 4
Ferri
4 mm e 3.75 mm
Un marker per l’inizio del giro
Cavi o lana di scarto per m in attesa
.tecniche:
Aum intercalare ( aum int ): con inclinazione a sinistra: con il f di sin sollevare prendendolo dal davanti il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dir ritorto
SSK: diminuire una m lavorando due m ass al dir ritorto
Ferri accorciati:
https://m.youtube.com/watch?v=vMYpaTO9hNI&feature=youtu.be
M : marker
Md : marqueur de début de rang
PM : piazzare un marker
RM : rimuovere il marker
SM : spostare il marker dal f di sin al f di destra
Md : marqueur de début de rang
PM : placer un anneau marqueur
RM : retirer le marqueur
GM : glisser le marqueur de l’aiguille gauche à l’aiguille droite RR : rangs raccourcis
RD : rang de diminutions
F acc ferri accorciati
FD: ferro di diminuzioni
SPIEGAZIONE
Con i ferri più piccoli montare 92, 96, 100 (104, 104, 112) 112, 120, 120 [124, 128, 132] 136, 140, 148 m lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate e mettere un marker per l’inizio del giro
Lav 2, 2, 2 (2, 3, 3) 3, 3, 3 [4, 4, 4] 4, 4, 4 cm a coste 2/2.
Cambiare con i ferri più grandi .
Taglie da 1 a 4 : passare direttamente alla parte “formazione dello sprone”
Taglie da 5 a 15 :
Lav 2 ferri a m rasata poi passare al ferro di impostazione:
F d’impostazione: *-, -, – (-, 13, 28) 9, 15, 10 [7, 8, 6] 5, 4, 4 dir , 1 aum int * rip per -, -, – (-, 8, 4) 8, 8, 12[4,16,8]8,20,12f volte in totale °-,-,-(-,-,-)10,-,-[8,-,7] 6, 5, 5 dir, , 1 aum int, ° rip -, -, – (-, -, -) 4, -, – [12, -, 12] 16, 12, 20 volte in totale .
Avrete 92, 96, 100 (104, 112, 116) 124, 128, 132 [140, 144, 152] 160, 172, 180 m sui ferri .
SPRONE
Ora lavorerete seguendo lo schema dove potrete vedere dove fare gli aumenti sullo sprone .
Rip lo schema per 23, 24, 25 (26, 28, 29) 31, 32, 33 [35, 36, 38] 40, 43, 45 volte sul ferro .
Alla fine dello schema si avranno 276, 288, 300 (312, 336, 348) 372, 384, 396 [420, 432, 456] 480, 516, 540 m sui ferri..
Proseguire a m rasata fino a che lo sprone misurerà 18, 18, 18.5 (19, 19.5, 20.5) 21, 22, 22.5 [23, 24.5, 25.5] 26.5, 27.5, 27.5 cm
FERRI ACCORCIATI
F acc 1( dir del lav): : 16, 16, 16 (16, 17, 18) 18, 18, 19 [19, 19, 20] 20, 20, 21 m dir e lav una m doppia .
F acc 2(rov del lav ) : lav rov fino al marker di inizio del giro, lav una m doppia, rov fino al m env jusqu’au Md, GMd, 16, 16, 16 (16, 17, 18) 18, 18, 19 [19, 19, 20] 20, 20, 21m rov , girare e fare un GSR.
F acc 3 (dir ) : lav dir fino al m di inizio del giro , spostare il marker, dir fino alla m doppia precedente, lav assieme le due gambe della m doppia, 7 dir , girare e fare una m doppia .
F acc 4( rov ): lav rov fino al marker di inizio giro, spostarlo, lav rov fino alla m doppia precedente, lav assieme le 2 gambe della maglia doppia,7 rov , girare e fare una m doppia.
Lav i ferri acc 3 e 4 per un tot di 3, 3, 4 (4, 4, 5) 5, 5, 6 [6, 6,6]7,7,8 volte .
Lav un ultimo f lavorando assieme le due gambe della m doppia .
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
Eliminare il marker di inizio giro , 41, 44, 47 (48, 51, 54) 57, 59, 62 [64, 67, 69] 72, 75, 78 dir, mettere in attesa le succ 54, 54, 58 (60, 64, 68) 72, 72, 76 [78, 82, 86] 98, 106, 114 m della manica sinistra,,montare sul f di destra con il montaggio a cappio 2,2,4 (4,3,5)4,3,5[3,5,3]6,4, 5 m per il sottomanica , piazzare un marker , montare sul f di destra con il montaggio a cappio 2, 2, 4 (4, 3, 5) 4, 3, 5 [3, 5, 3] 6, 4, 5 m, 84, 90, 92 (96, 104, 106) 114, 120, 122 [132, 134, 142] 142, 152, 156 dir , mettere in attesa le succ 54, 54, 58 (60, 64, 68) 72, 72, 76 [78, 82, 86] 98, 106, 11 m per la manica sinistra , montare sul f di destra con il montaggio a cappio 4, 4, 8 (8, 6, 10) 8, 6, 10 [6, 10, 6] 12, 8, 10 m per il sottomanica , lav dir fino al marker di inizio del giro
Avrete 176, 188, 200 (208, 220, 232) 244, 252, 264 [276, 288, 296] 308, 320, 332 m sui ferri .
Cont a lav a m rasata fino a 35cm dalla separazione delle maniche o fino a 3 cm dalla lunghezza desiderata poi con i ferri più piccoli lav 3 cm a coste 2/2 e chiudere lavorando a coste morbidamente.
MANICHE
Rimettere sui ferri più piccoli le 54, 54, 58 (60, 64, 68) 72, 72, 76 [78, 82, 86] 98, 106, 114 m in attesa .
Iniziando dal centro del sottomanica mettere un marker di inizio del giro , riprendere 2, 2, 4 (4, 3, 5) 4, 3, 5 [3, 5, 3] 6, 4, 5 m dal sottomanica , lav la m della manica a m rasata , riprendere dal sottomanica 2, 2, 4 (4, 3, 5) 4, 3, 5 [3, 5, 3] 6, 4, 5 m.
Avremo 58, 58, 66 (68, 70, 78) 80, 78, 86 [84, 92, 92] 110, 114, 124 m.
Lav a m rasata per 2, 1.5, 3 (1, 2, 2) 4, 1.5, 2 [4, 3, 1] 4, 2, 7 cm dalla separazione poi iniziare a fare queste diminuzioni :
1 dir,2 ass, dir fino a 3 m dal marker : , SSK, 1 dir (2 diminuzioni ).
Lav il g di diminuzioni ogni 5.5, 5.5, 4 (4, 3.5, 2.5) 2.5, 3, 2.5 [2.5, 2, 2.5] 1.5, 1.5, 1 cm per un totale di 7, 7, 9 (10, 11, 15) 14, 13, 15 [14, 18, 16] 23, 25, 28 volte .
Ora avrete 44, 44, 48 (48, 48, 48) 52, 52, 56 [56, 56, 60] 64, 64, 68 m sul ferro .
Proseguire senza diminuzioni a m rasata fino a 42.5 cm dal sottomanica o fino a 3 cm in meno della lunghezza desiderata .
Passare ai ferri più piccoli e lav a coste per 3 cm poi chiudere morbidamente lavorando a coste


Spiegazione scritta dello schema
R1-R6:mendjusqu’auMd.
R7 : *1m end, AIG, 2m end, AIG, 1m end, répéter de * jusqu’au Md. R8 – R14 : m end jusqu’au Md.
R15 : *1m end, AIG, 4m end, AIG, 1m end, répéter de * jusqu’au Md. R16 – R23 : m end jusqu’au Md.
R24 : *1m end, AIG, 6m end, AIG, 1m end, répéter de * jusqu’au Md. R25 – R33 : m end jusqu’au Md.
R34 : *1m end, AIG, 8m end, AIG, 1m end, répéter de * jusqu’au Md. R35 – R46 : m end jusqu’au Md.