
Materiale
Filato :
2 colori filato sottile 365 metri 400/ 100 grammi
Yardage:
Locoporella Merino Singles (100 % wool, approximate length 365 m (400 yds)/100 g): A=CinCin 175g=639m(700yds)
B=Kobalt 55g=200m(220yds)
Misure
40 cm x 210 cm
© Babette Ulmer. All rights reserved. Pattern for personal use only.
Campione
26 m e 56 ferri = 10 x 10 cm misurati sulla parte a legaccio con i ferri 3.5. Misurare il campione lavato e ascciutto.
Ferri :
3.5 mm circolari lunghi 80 cm
Accessori:
Ago da lana per nascondere i fili
Abbreviazioni
RS = right side dir del lav
WS = wrong side rov del lav
SPIEGAZIONE
Montare 3 m con il col A
37 ferri a legaccio :
F 1 (WS) col A: Al dir
F 2 ( RS) dir
Ferri 3-36:Rip i ferri 1-2 17 volte
F 37 (WS): dir .
F 1 d’impostazione – (RS) col A: 3 dir,. Non girare il lav ma ruotarlo di 90 ° . Riprendere e lav al dir 1 m da ogni m del bordo del lato sinistro =18M.
Riprendere e lav al dir 3 m dal f di montaggio . (3 +18+3=24m ).
F d’impostazione 2 (WS): dir fino alla fine .
117 ferri a legaccio con il col A
F 1 (RS) col A – aumenti : 3 dir, 1 gett, dir fino a 3 m prima della fine,1 gett, 3 dir.(+ 2)
F 2 (WS) – aumenti : 3 dir (1 dir,1 gett,1 dir ) nel gett del f precedente, dir fino a 4 m prima della fine , (1 dir,1 gett,1 dir ) nel gett del f precedente ,3 dir . (+ 4)
F erri 3 – 116: rip i ferri 1 e 2 altre 57 volte . (= 372 m)
F 117 (RS) – aumenti : 3 dir,1 gett,dir fino a 3 m prima della fine ,1 gett,3 dir .(+2=374m )
Continuare a lav in questo modo:
3 Ferri a foretti con B
13 ferri a legaccio con A,
3 Ferri a foretti con B
11 ferri a legaccio con A
3 Ferri a foretti con B, 9 Ferri a legaccio con A, 3 ferri a foretti con B, 7 Ferri a legaccio con A, 3 Ferri a foretti con B, 5 Ferri a legaccio con A, 3 Ferri a foretti con B, 3 Ferri a legaccio con A, 3 ferri a foretti con B.
Continuare seguendo lo schema in questo modo:
F 1 (WS) col B- aumenti : 3 dir,(1 dir,1 gett,1 dir) nel gett del f precedente * 2 ass,1 gett, * rip fino a 4 m prima della fine , (1 dir,1 gett,1 dir) nel gett del f precedente,3 dir . (+ 4)
F 2 (RS) – aumenti : 3 dir,1 gett,1 dir * 2 ass,1 gett,* rip fino a 4 m prima della fine , – dir,1 gett,3 dir (+ 2)
F 3 (WS) – aumenti : 3 dir ( 1 dir,1 gett,1 dir ) nel gett del f precedente,1 dir, * 1 gett,2 ass * rip fino a 5 m prima della fine ,1 dir ( 1 dir,1 gett,1 dir) nel gett del f precedente , 3 dir . (+ 4)
SCHEMA
Legaccio con A
F 1 (RS) col A – aumenti : 3 dir,1 gett, dir fino a 3 m prima della fine,1 gettt,3 dir (+ 2)
F 2 (WS) – aumenti :3 dir ,(1 dir,1 gett,1 dir) nel gett del f precedente , dir fino a 4 m prima della fine , (1 dir,1 gett,1 dir ) nel gett del f precedente ,3 dir (+ 4)
Rip i ferri 1 e 2 tante volte quante ne servono per la sequenza delle righe finendo con un f sul rov del lav .
Chiudere le m con il col B e chiudere i gettati del f precedente 2 volte (= lav il gettato del f precedente , lasciare il gett sul f di sin e chiudere 1 m , lav nuovamente al dir il gett, e chiuderlo.).
SCHEMA
Ogni ferro viene mostrato nello schema ( sia i ferri dispari al dir del lav che i ferri pari al rov del lav)
Iniziare con le m prima della ripetizione del motivo , rip le 2 m tra le frecce ( il motivo ), e finire con le m dopo la ripetizione del motivo.

Traduzione dei simboli:
Da sin a destra:
Dir sul dir rov sul rov, 2 assieme al dir, gettato
Più sotto:1 dir,1 gett,1 dir nel gett del f precedente