Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Scaldamuscoli per una ballerinetta

$
0
0

https://www.yarnspirations.com/on/demandware.static/-/Sites-master-catalog-spinrite/default/dw9f40faec/PDF/RHK0301-017715M.pdf

Ferri 4 e 4,5 diritti e circolari corti o a doppie punte

Campione 20 m per 10 cm

Taglie :4-6-8-10-12 anni

Misure capo finito

Circonferenza bordo caviglia [17 (18, 18, 20, 20) cm]
Circonferenza polpaccio : 20 (23, 24, 28, 30) cm]
Lunghezza : 23 (25, 28, 30, 33) cm]
Nota
Ci sono 2 versioni: in avanti e indietro e in tondo da lav con i ferri circolari
ABBREVIAZIONI
Kfb = Knit into the front and then the back of the same st. aumentare una m lavorando la m due volte: al dir e sul dietro della m cioè al dir ritorto
M1L (Make 1 Left Inc) = aumento intercalare o sollevato o invisibile con inclinazione a sinistra : inserire la punta del f di sin dal davanti verso il dietro sotto al filo che unisce in basso i due ferri e lav al dir ritorto per evitare che si formi un buco.
M1R (Make 1 Right Inc) = aumento intercalare ( o sollevato o invisibile)con inclinazione a destra inserire la punta del f di sin dal dietro verso il davanti e lavorarlo al dir

.
SPIEGAZIONE

Versione in tondo
Con i miei più grossi montare 32 (36, 36, 40, 40) m piazzare un marker per l’inizio del giro e iniziare a lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate . Proseguire con i ferri più piccoli e lav a coste 2/2 per
3 (3, 3, 4, 4) cm cambiare poi con i ferri più grandi

G di aumenti : 1 dir , M1R, dir fino all’ultima m, M1L, 1 dir —34 (38, 38, 42, 42) m.
Proseguire a m rasata per altri 9 (11, 7, 5, 5) giri .
Rip il g di aumenti —36 (40, 40, 44, 44) m.
Rip gli ultimi 10 (12, 8, 6, 6) giri altre 2 (2, 4, 6, 8) volte —40 (44, 48, 56, 60) m.
Proseguire a m rasata fino a 20 (23, 25, 27, 29) cm] dall’inizio o 3 (3, 3, 4, 4) cm in meno della lunghezza desiderata . Cambiare con i ferri più piccoli .
Proseguire a coste 2/2 fino a 23 (25, 28, 30, 33) cm dall’inizio .
Cambiare con i ferri più grandi e chiudere a coste morbidamente .

FINITURE
Nascondere i fili

VERSIONE IN AVANTI E INDIETRO
Con i ferri più grandi montare 34 (38, 38, 42, 42) m proseguire con i ferri più piccoli e lav a coste 2/2 iniziando e finendo con 1 m di vivagno da lav a m rasata per 3 (3, 3, 4, 4) cm dall’inizio
Cambiare con i ferri più grandi .
F di aumenti : 1 dir , M1R, dir fino all’ultima m, M1L, 1 dir —36 (40, 40, 44, 44) m.
Proseguire a m rasata 9 (11, 7, 5, 5) ferri .
Rip il f di aumenti —38 (42, 42, 46, 46) m. Rip gli ultimi 10 (12, 8, 6, 6) ferri altre 2 (2, 4, 6, 8) volte —42 (46, 50, 58, 62) m.
Continuare a lav fino a 20 (23, 25, 27, 29) cm dall’inizio o fino a 3 (3, 3, 4, 4) cm in meno della lunghezza desiderata finendo con un f sul rov del lav .
Cambiare con i ferri più piccoli e lav a coste 2/2 con una m di vivagno ai lati a m rasata e lav in questo modo fino a 23 (25, 28, 30, 33) cm dall’inizio .
Cambiare con i ferri più grandi e chiudere lavorando a coste .
Cucire a p materasso
.
FIORE
(farne 2)
Petalo (farne 5 per ogni fiore )
Con i ferri più piccoli montare 3 m.
F 1: Kfb, dir fino alla fine del ferro – 4 m.
F 2: Rip il f 1 – 5 m.
F 3: Rip il f 1 – 6 m.
F 4: Repeat Row 1 – 7 m.
Ferri 5 e 6: Dir .
Tagliare il filo lasciando le m sul ferro, non chiudere le m .
Lav altri 4 petali allo stesso modo poi piazzare i 5 petali sullo stesso ferro non tagliare il filo alla fine dell’ultimo petalo
Lav al dir tutti i petali – 35 m.
F succ : Lav due ass al dir su tutto il ferro e finire con 1 dir– 18 m.
F suvv lav tutte le m due assieme al dir : 9 m.
F succ : 1 dir , *2 ass al dir* rip – 5 m.
Tagliare il filo lasciandone 30 cm passarlo nelle 5 m tirare e fissare
Cucire un fiore sullo scaldamuscoli come da foto cucire un bottone al centro


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>