Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

CARDIGAN CON LE TASCHE 2-4-6-8 anni E SCIARPA CON VOLANT

$
0
0

Pubblicato in questo delizioso libretto oramai fuori produzione: “Les enfants de la droguerie tome 1”.

la Droguerie di libri ne ha pubblicati tanti , vendono anche i filati ; hanno un sito :

https://www.ladroguerie.com

E hanno un blog:

https://www.tricots-de-la-droguerie.fr

Nella sciarpetta c’è la spiegazione di come si fanno i “VOLANT”.

CARDIGAN

misure 2-4-6-8 anni

Filato: Cashmere col Himalaya gr : 130-150-180-210 ( prevedere un gomitolo in più se con filato diverso).

Diminuzioni per il raglan: ai ferri sul dir del lav: 2 dir,2 assieme al dir, lav fino alle ultime 4 m: 1 accavallata,2 dir.

Aumenti: aum intercalare ( si chiama anche sollevato o invisibile): , sollevare sul ferro di sinistra il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal davanti e lavorarlo al diritto ritorto cioè sul dietro.

ferri 3,5-4,5 mm

campione 10x 10= 20m x 28 ferri

DIETRO

Con i ferri 3,5 montare 64 ( 70-76-82) m e lavorare 4 ferri a legaccio poi continuare a m rasata con i ferri 4,5

SCALFI

A 21( 23-25-27) cm chiudere 2 m all’inizio dei succ 2 ferri, poi una m ogni due ferri a due m dai bordi ( come spiegato), per 19( 21-23-23) volte

Chiudere le 22( 24-26-28) m restanti.

DAVANTI SINISTRO ( potete lavorare i due davanti contemporaneamente con due gomitoli)

Con i ferri più piccoli montare 37( 40-43-46) m, lav 4 ferri a legaccio, poi cambiare con i ferri 4,5 e proseguire a m rasata ma lavorare le ultime 5 m a legaccio per il bordo del davanti.

SCALFI fare le diminuzioni come fatto dietro , all’inizio del f ai ferri sul dir del lav ( a destra)

SCOLLO

Quando restano 21 ( 22-23-24) m chiudere ai ferri sul rov del lav a sinistra per il dav sin e a destra per il dav destro, ogni 2 ferri: 1 volta 6( 7-8-9) maglie e 1 volta 4 m, 1 volta 3 maglie, 1 volta 2 maglie ( ricordarsi della diminuzione a gruppi: vedere nella categoria: “istruzioni”) e contemporaneamente avremo continuato le diminuzioni per il raglan per cui rimarrano 2 m che chiuderemo.

NEL DAVANTI DESTRO prevedere delle asole al centro del bordo( lav 2 m, 1 gettato 2 assieme) :saranno 5(5-6-6)asole  a distanza regolare tra loro, l’ultima sarà nel bordino del collo. ( che faremo successivamente).

MANICHE lavorarle assieme con due gomitoli

Montare con i ferri 3,5 38( 40-42-44) m, fare 4 ferri a legaccio poi continuare a m rasata con i ferri 4,5 aumentando ai lati alternativamente 1 m ogni 8 e 10 ferri per 6 ( 7-8-9 volte)= 50(54-58-62)m.

(fare gli aumenti sempre dopo la prima m e prima dell’ultima m).

SCALFI

A 21( 24-27-30) cm chiudere 1 m all’inizio dei succ 2 ferri poi continuare come fatto per il dietro.

Chiudere le 10 m restanti.

TASCHE

Con i ferri 4,5 montare 12 m(12-14-14 ) e lav a m rasata aumentando ogni 2 f, 1 m ai lati a 2 m dal bordo ( aumento intercalare) per 4 ( 4-5-5 ) volte, poi continuare diritto.

A 7( 7-8-8)  cm lavorare 3 ferri a legaccio con i ferri 3,5 ripartendo 4 diminuzioni al primo ferro( per fare le dim prendere 2 m assieme).

Chiudere sul rovescio del lavoro ma lavorando a diritto.

FINITURE

Cucire i raglan, i lati e i sottomanica

BORDO SCOLLO

Rprendere con i ferri 3,5 attorno al collo al diritto del lavoro   72(76-80)m e lavorare 5 ferri a legaccio facendo un asola in corrispondenza delle altre.

Chiudere al 6° ferro sul rovescio ma lavorando a diritto.

SCIARPA

L’ ho fatta ed è davvero deliziosa, soprattutto sopra un golfino grigio.

Cashmere colore petunia- 40 grammi e 20 gr dei colori garance et fraise

ferri 4,5

La sciarpa è realizzata in due parti uguali unite successivamente ( al centro quindi), con la tecnica dei 3 ferri ( guardate questo video: vi mostra come chiudere le maglie mettendo i due ferri paralleli ma voi no dovete chiuderle ma lavorarle assieme ):

https://www.garnstudio.com/video.php?id=1295&lang=it

Si inizia la prima parte dai volant, che si uniranno uno all’altro con la tecnica dei tre ferri, poi finiti i tre volants, si continua a lavorare la sciarpa per 28 cm, si lascia il lavoro in sospeso, si lavora un’altra parte allo stesso modo, e poi ,sempre con i tre ferri si uniscono chiudendo le due parti sul rovescio lavorando al diritto.

Le più brave potrebbero invece di lasciare le m in sospeso , proseguire lavorando la seconda parte al contrario.

1° volant Fraise: con i f 4,5 montare 84 m e lav 8 ferri a m rasata,  al ferro succesivo lavorare le m 2 a 2, resteranno 42 m.

lavorare un ferro a rovescio poi lavorare ” 3 diritti, 2 m assieme”  per tutto il ferro e finire con 2 dir= 34 m.

lavorare 9 f a m rasata poi lasciare le m in sospeso.

2° volant col garance: come il volant fraise ma lavorare solo 1 primi 12 ferri.

Mettere il volant Garance davanti al volant Fraise, i ferri accostati con le due punte a destra, con un terzo ferro lavorare le m dei due ferri assieme , chiudere tutte le m.

Lav ancora 8 ferri e lasciare le m in sospeso.

3° volant Petunia, lavorare i 12 ferri come il volant Garance poi metterlo davanti   e chiudere come abbiamo fatto prima,

lavorare diritto 28 cm e lasciare le m in attesa.

lavorare una seconda banda uguale poi metterle una di fronte all’altra diritto contro diritto con le punte dei due ferri di sinistra rivolte a destra e con un terzo ferro chiudere le m lavorandole assieme : 1 m del ferro davanti con quella del ferro dietro.

https://www.garnstudio.com/video.php?id=1295&lang=it


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>