


Ferri 4,5-5
Campione 17 m e 20 ferri con i ferri 5
Marker
Ferretto da trecce
Tr 4m a sin – Treccia: su 4 m con incrocio a sinistra: passare 2 m sul f da trecce posto dietro al lav, lav al dir le 2 m succ, poi lav al dir le 2 m del ferretto
Tr 4 m a ds: treccia su 4 m con incrocio a destra: pass 2 m sul ferr da tr posto davanti al lav,2 dir,2 dir dal ferretto
Punti:
Coste 1/1:1 dir,1 rov con i ferri 4,5
M rasata rov: lav un f rov e un f dir con i ferri 5
P fantasia:A con i ferri 5 su 4 m:
F1 ( dir del lav ): 1 gett,1 acc,2 ass al dir,1 gett
F 2: rov
Rip questi 2 ferri
P fantasia B con i ferri 5 su 7 m:
F1 ( dir del lav): 1 gett,2 ass al dir, 3 dir,1 acc 1 gett
F 2 e tutti i ferri pari sul rov del lav: rov
F 3: 1 dir,1 gett,2 ass al dir, 1 dir,1 acc,1 gett,1 dir.
F 5: 2 dir,1 gett,1 acc doppia, 1 gett,2 dir .
F 7: riprendere dal f 1.
Punto traforato:,con i ferri 5 su un n di m multiplo di 15 + 8.
Lav * 2 m a m rasata rov,4 a p fantasiaA,2 m a m rasata rov, * 7 m. p fantasia B, 2 m. a m rasata rov, 4 m. a p fantasia B,2 m a m rasata rov *, répéter da * a *.
Treccia , con i ferri . n° 5. Su 8 m.
F1( dir del lav): dir
F 2 e tutti i ferri pari:rov
F 3: 4 m a tr a destra,4 m treccia sin
Ferri 5 e 7: dir..
F 9: Rip dal f 3.
SPIEGAZIONE
Dietro
Montare 83-91-97-105-115 m. con i ferri . n° 4,5. Lav 3 cm (6 ferri ) a coste 1/1, ma nell’ultimo f aum 1 m. (= 84-92-98-106- 116 m.).
Continuare a p traforato e trecce con i ferri . n° 5 en seguendo lo schema n° 1 a seconda della taglia .
Scalfi:
A 33-34-34-35-36 cm (66-68-68-70-72 ferri ) in totale, mettere un marker ai lati dell’ultimo ferro per indicare l’inizio dello scalfo..
Spalle e scollo :
A 52-54-56-58-60 cm (104-108-112-116- 120 ferri ) in totale, chiudere per le spalle ai lati del ferro ogni 2 ferri :
(Attenzione: tutte le diminuzioni semplici devono essere sempre compensate da un gettato e le dim dopoie da 2 gett):
S : 1 x 8 m., 2 x 9 m.,
M : 1 x 9 m., 2 x 10 m.,
L : 2 x 10 m., 1 x 11 m., XL : 2 x 11 m., 1 x 12 m., XXL : 1 x 12 m., 2 x 13 m.,
Contemporaneamente alla prima dim della spalla chiudere le 28(30-32-34-36) m centrali per lo scollo e proseguire con due gom e chiudere ai lati dello scollo 2 m.
DAVANTI
Lav come il dietro fino al giro manica, mettere un marker ai lati del ferro
A 45-47-49-51-53 cm (90-94-98-102-
106 ferri ) in totale, chiudere per lo scollo le 14-16-18-20-22 m. centrali , continuer ogni lato separatamente con due gom chiudendo ai lati dello scollo ogni 2 ferri 1 x 3 m., 1 x 2 m., 4 x 1 m.
Lav le spalle come fatto dietro.
MANICHE
Con i ferri 4,5 montare 39-41-43-45-47 m e lav a coste 1/1 per 3 cm ( 6 ferri) e nell’ultimo f aum 1 m (40-42-44-46-48 m )
Con a p fantasia e trecce con i ferri 5 e seguendo lo schema n 2 a seconda della taglia
A 6 cm (12 ferri ) aum ai lati 1 m a 1 m dai bordi ( inserire le m aum nello schema ):
S : 2 x 1 m. ogni 8 ferri, 12 x 1 m. ogni 6 ferri –
M : 13 x 1 m. ogni 6 ferri , 2 x 1 m. ogni 4 ferri
L : 10 x 1 m. ogni 6 ferri , 7 x 1 m.
ogni 4 ferri.
XL : 8 x 1 m. ogni 6 ferri , 10 x 1 m. ogni 4 ferri.
XXL : 6 x 1 m. ogni 6 ferri , 13 x 1 m. ogni 4 ferri .
Poi cont sulle 68-72-78-82-86 m. ottenute.
A 50 cm (100 ferri ) in totale, lasciare le m in attesa .
FINITURE:
Cucire una spalla .
Bordo dello scollo :
Al bordo dello scollo al dir del lav riprendere e lav al dir 84-88-92-96-100 m. con i ferri . n° 4,5. Chiuderle al f succ sul rov del lav lavorando dir, Cucire la seconda spalla
Inserire le maniche tra i marker e cucirle .
Cucire i sottomanica e i fianchi
SCHEMI





Dir sul dir rov sul rov
Rov sul dir dir sul rov
Gettato
4 m incrociate a destra
4 m incrociate a sinistra
2 ass al dir
1 accavallata
1 acc doppia
Link al l’originale
https://www.bergeredefrance.ca/downloadable/download/linkSample/link_id/30777/