
Il gilet si lav topdown iniziando dal collo, lavoreremo con i circ , ma fino alla fine dell’ apertura del davanti lavoreremo in avanti e indietro come con i Ferri dir ; poi iniziamo a lav in tondo
Link all’originale :http://suzies-yarnie-stuff.blogspot.com/2010/05/tssp.html?m=1
Ricordo che la m rasata in tondo si lav sempre al dir, il legaccio in tondo un giro dir e un g rov
Taglia: 12-18 mesi
Il capo ha una circonferenza di 63 cm
MATERIALE :
Ferri n 6 e 5 per i bordi , circolari lunghi 40 cm
Campione 16 m per 10 cm
Filato: 113 grammi di filato da lav con Ferri 6
Markers
ago da lana
NOTE
1. Leggere tutta la spiegazione prima di iniziare
2. Il capo può essere indossato fino a 4 anni basta farlo più lungo .
3. Quando unisco i due bordi sul davanti taglio il filo, in modo che il punto legaccio rimanga uniforme. Se non tagli il filo ma continui fino all’altro bordo avrai due ferri al dir o rove insieme e si vede un po’. Non mi piaceva quindi ho provato diversi modi per risolverlo. L’unica cosa che ho trovato per funzionare in modo soddisfacente è stato tagliare il filo e ricominciare da capo. Un vantaggio collaterale di farlo in questo modo è che sono stata in grado di rinforzare la giunzione con una delle code.
Tecniche:
M1: aum intercalare : aumentare una m lavorando al dir ritorto il filo che unisce in basso i due ferri
KFB: aum lav la m due volte: al dir e al dir ritorto
SPIEGAZIONE
Il capo si lav tutto assieme iniziando dal collo
Montare 37 m
SPRONE:
Ferri 1 – 4: dir . (37 m)
F 5: 5 dir, rov fino alle ultime 5m:5 dir (37 m)
f 6: 5 dir * KFB, 1 dir* rip fino alle ultime 6 m,KFB,5 dir . (51 m)
F 7: 5 dir, rov fino alle ultime 5 m:5 dir. (51 m)
F erri 8-9: dir . (51 m)
F 10: 5 dir, *KFB,2 dir * rip fino alle ultime 7 m, KFB, 6 dir (65 m ).
F 11: come il f 7 . (65 m)
Ferri 12:-13: dir . (65 m)
F 14: 6 dir *KFB,3 dir * rip fino alle ultime 7 m,KFB,6 dir (79 m)
F 15: come il f 7 (79 m)
Ferri 16-17: dir . (79 m)
F 18: 6 dir *KFB,4 dir * rip fino alke ultime 8 m,KFB, 7 dir . (93 m)
f 19: 5 dir,rov fino alle ultime 5 m,5 dir . (93 m)
Ferri 20: -21 : dir (93 m)
F 22: 7 dir ,* KFB,5 dir* rip fino alle ultime 8 m,KFB,7 dir . (107 m)
F 23: come il f 7 (107 m)
Ferri 24 – 25 : dir (107 m)
F 26: 8 dir *KFB, 6 dir * rip fino alle ultime 8 m,KFB,7 dir . (121 sts)
F 27: come il f 7 . (121 m)
Ferri 28-29 : dir . (121 m)
F 30: ora piazzeremo i markers (PM) per indicare davanti dietro e maniche :6 dir , M1, 7 dir , M1, 6 dir , M1,1 dir, PM (23 m per il davanti ),1 dir, M1, 7 dir , M1, 6 dir , M1, 7 dir, M1, 1 dir , PM (26 m per la manica ),1 dir , M1, (7 dir , M1) per 5 volte , 1 dir , PM (43 m per il dietro ), 1 dir , M1, 7 dir, M1, 6 dir , M1, 7 dir , M1, 1 dir , PM (26 m per l’altra manica ),1 dir , M1, 6 dir , M1, 7 dir , M1, 6 dir (23 m per l’altro davanti ).141 m
F 31: come il f 7 . (141 m)
F 32: lav dir aumentando 1 m prima e dopo ogni marker. (149 m)
F 33: come il f 7 (149 m)
F 34: come il f 32 . (157 m)
F 35: come il f 7 (157 m)
F 36: dir fino al marker, lav 1 dir,1 rov sulke m della manica fino al marker succ, dir fino al marker, lav 1 dir,1 riv fino al marker succ, lav al dir le ultime m.. (157 m)
tagliare il filo
Da qui in avanti lavoreremo in tondo a m rasata ( tutti i giri al dir ) ma mantenendo la stessa sequenza Ferri/giri
.Unione dei davanti :g 37: non girare il lav , passare le 5 m appena lavorate sul f di sinistra . PM (questo marker indicherà l’inizio del giro ). 10 rov , dir fino al marker, lav 1 dir,1 rov sulla manica fino al marker succ, dir fino al marker , lav 1 dur,1 rov sulla manica fino al marker succ, lav dur fino al marker di inizio giro. (157 m)
G 38: dir fino al marker della manica,1 dir,1 rov fino al marker succ, dir fino al marker,1 dir,1 rov sulla manica,dir fino al marker di inizio giro . (157 m)
G 39: in questo giro eliminiamo i marker quando li incontriamo ,10 rov, dir fino a 1 m prima del marker , chiudere questa m lavorando dir chiudere le m della manica e 1 m dopo il marker; lav al dir le m del dietro fino a 1 m prima del marker, chiudere questa m e chiudere la m della manica fino a 1 m dopo il marker , dir fino al marker di inizio giro . (93 m)
CORPO
G 1: (RS) lav al dir le m del davanti, montare due m sul f di destra con il montaggio a cappio , lav dir le m del dietro, montare 2 m con il montaggio a cappio, dir fino al marker di inizio giro . (97 m)
G 2: 10 riv . *dir fino alla prima delle 2 m montate a nuovo ,2 ass al dir per 2 volte, * rip un’altra volta, dir fino al marker di inizio giro (93 m)
G 3: dir . (93 m)
G 4: 10 rov,dir fino al marker. (93 m)
Giri 5-25: dir . (93 m)
Il corpo dovrebbe misurare circa 12 ,5 cm dal sottomanica .
BORDO :
(Opzionale: passare ai Ferri 5 )
28 dir, 2 ass al dir ( se avete un n pari di m non lav due ass al dir ) , PM (questo marker è il nuovo inizio giro).
Giri 26-31: a coste 1/1
Chiudere le m lavorando a coste
Nascondere i fili