



SI LAVORA TOPDOWN iniziando dal collo
Dopo avere montato le m del collo si prosegue ripetendo le 6 m dello schema ( mettete un marker ai lati di queste 6 m ) alternando i colori e facendo gli aumenti dove è indicato.
MISURE DEL CAPO FINITO: Circonférenza del busto : (87, 98.5, 110.5, 122) [133.5, 145.5, 157, 168.5] cm
Lunghezza : ((53.5, 54.5, 56, 56) [57, 58.5, 59.5, 61} cm (presa al centro del dietro )
Quello della foto è nella taglia 98.5 cm.
Scegliete una taglia con 5–10 cm in più delle misure del corpo
FILATO
BERROCO ARNO (50 grs): (7, 8,
9, 10) [10, 11, 12, 12] gomitoli da 50 gr del colore di base #5096 Dulce de Leche (MC); 1 gom per ognuno degli altri colori :
#5073 Raspberry (CC1) e #5071 Sepia (CC2)
FERRI E ACCESSORI
Ferri circ da 3,5 e 4 mm lunghi 40 – 60 e 80 cm
Per le maniche usate il metodo che preferite per lav le piccole circonferenze
1 marker
Filato di scarto o cavi per m in attesa
CAMPIONE
21 m e 28 Ferri = 10 cm a m rasata con i Ferri più grandi
NOTA :
Il pullover si lav tutto assieme iniziando dal collo lo sprone si modella con Ferri accorciati .
Abbreviazioni
W&t: avvolgi e gira cercate su YouTube la tecnica dei Ferri accorciati w&t
rs: dir del lav
ws: rov del lav
pm: piazzare un marker
sm: spostare il marker sul f di desta
M1: aum intercalare lav ritorto il filo che unisce in basso i due ferri
Dove dice X non si fa nulla
SPRONE
Con i Ferri 3 5 lunghi 40 cm e il col di base montare (96, 104, 112, 120) [120, 120, 120, 120] m Piazzare un marker per l’inizio del giro che cadrà al centro del dietro e lav in tondo a coste 1/1 per 7 giri poi passare ai Ferri 4
G di aumenti : : * 1 dir , M1, 2 dir , M1, 1 dir * rip altre (23, 25, 27, 29) [29, 29, 29, 29] volte —(144, 156, 168, 180) [180, 180, 180, 180] m.
Lav un g dir senza aumenti .
Solo per le taglie 133.5, 145.5, e 157 cm : g succ : * (X, X, X, X) [15, 6, 5, X]dir , M1; *rip (X, X, X, X) [12, 30, 36, X] volte —(X, X, X, X) [192, 210, 216, X] m .
Solo per la taglia 168.5 cm :
g succ : [3 dir , M1] per 36 volte , poi [6 dir , M1] 12 volte —
228 m.
PER TUTTE LE TAGLIE: Ferri accorciati : F 1 (RS): (18, 24, 24, 27) [27, 27, 29, 29], dir , w&t.
f 2 (WS): rov fino all’inizio del giro , sm, (18, 24, 24, 27) [27, 27, 29, 29] rov , w&t.
F 3 (RS): dir fino all’inizio del giro , sm, dir fino alla m avvolta, lav ass la m e il filo che la avvolge , 8 dir , w&t.
f 4 (WS): rov fino all’inizio del giro, sm, rov fino alla m avvolta, lav ass la m con il filo che la avvolge, 8 rov , w&t.
Rip gli ultimi 2 giri altre 3 volte finendo al rov del lav.
G succ: lav fino all’inizio del giro , sm, poi lav dir tutto il giro lavorando ass le m avvolte con il filo che le avvolge quando le incontrate — (144, 156, 168, 180) [192, 210, 216, 228] m.
SCHEMA :
Nota: quando le m con gli aumenti diventano troppe cambiate con i Ferri più lunghi.
G succ : ora unite i colori secondari . Lav il g 1 dello schema per (24, 26, 28, 30) [32, 35, 36, 38] volte . Seguire lo schema fino ad avere completato tutti i 49 giri —(288, 312, 336, 360) [384, 420, 432, 456] m.
Tagliare i colori secondari e proseguire con il col di base e a m rasata fino a che lo sprone misurerà (20.5, 21.5, 23, 23) [24, 25.5, 26.5, 28] cm dalla base del bordo del collo dall’inizio del giro
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
G succ : (41, 47, 51, 55) [59, 65, 69, 74] dir , mettere in attesa le succ (61, 61, 65, 69) [73, 79, 77, 79] m della manica , con il montaggio a cappio sul f di destra montare (7, 7, 11, 15) [19, 19, 23, 25] m, lav al dir le succ (83, 95, 103, 111) [119, 131, 139, 149] m, mettere in attesa le succ (61, 61, 65, 69) [73, 79, 77, 79] m della seconda manica e con il montaggio a cappio montare sul f di destra (7, 7, 11, 15) [19, 19, 23, 25] m poi finire il giro: —(180, 204, 228, 252) [276, 300, 324, 348] m.
CORPO
Proseguire sul corpo fino a 25.5 cm dalla separazione o fino a 7,5 cm in meno della lunghezza desiderata .
Unire i coliri secondari e lav lo schema del bordo , tagliare i col secondari e lav un g dir , poi con i Ferri da 3,5 mm lunghi 80 cm lav a coste 1/1 per 5 cm, chiudere lavorando a coste
MANICHE
Riportare su un ferro 4 le m di una manica : (61,61,65,69)[73,79,77,79]m, poi con l’altro ferro iniziando dal centro del sottomanica con il col principale riprendere e lav al dir (4, 4, 6, 8) [10, 10, 12, 13] m dalla seconda parte delle m montate al sottomanica , lav le (61, 61, 65, 69) [73, 79, 77, 79] m della manica, e riprendere le altre (3, 3, 5, 7) [9, 9, 11, 12] m del sottomanica : —(68, 68, 76, 84) [92, 98, 100, 104] m
Piazzare un marker al centro del sottomanica e lav in tondo per 5 giri . Poi dim una m ai lati del marker e rip le dim ogni (12-13-8-8)(6-6-6-4) giri per altre (6, 6, 10, 11) [15, 15, 16, 18] volte—(54, 54, 54, 60) [60, 66, 66, 66] m
Lav fino a 38 cm dalka separazione o fino a 7,5 cm dalka lunghezza desiderata
Con i col secondari lav lo schema poi tagliadir poi a coste per 5 cm. Chiudere lavorando a coste
FINITURE
Nascondere i fili e stirare al vapore

