Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Topdown Baby pullover con motivi allo sprone

$
0
0

Questo piccolo maglione è realizzato con il più morbido filato in fibra di yak, con un motivo allo sprone in un colore a contrasto. Il pullover è lavorato dall’alto verso il basso, con Ferri accorciati per alzare il dietro . Le maniche sono lavorate verso il basso
FILATO

Select no. 3 (70% baby alpaca, 20% mulberry silk, 10% yak, 200 yd / 183 m / 50 g)

FERRI CIRCOLARI 2.5 and 3 mm lunghi 40-60 cm e un set di Ferri a doppie punte per le maniche o altri metodi per lav le piccole Circonférenze ; potete anche lav le maniche aperte e cucirle poi.
marker
CAMPIONE Approx. 28 m x 36 giri a m rasata con i Ferri più grandi =10 x 10 cm.
TAGLIE IN CM-CL 50-56 (62-68, 74-80, 86-92, 98-104) cl

ETÀ 0-2 (2-6, 6-12, 12-24 mesi , 2-4 anni )

Il capo finito ha circa 5 cm in più di circ del busto rispetto alle misure del corpo

MISURE DEL CAPO FINITO

Circ del busto: 48 (52, 55, 58, 60) cm
Lunghezza 23 (26, 32, 36, 40) cm
PUNTI E TECNICHE
2 ass al dir: diminuzione di una m con inclinazione a destra .
M1R = make 1 right: aum intercalare con inclinazione a destra: con il f di sin sollevare il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal dietro e lav al dir
M1L = make 1 left: aum intercalare con inclinazione a sinistra: con il f di sin sollevare il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal davanti e lav al dir ritorto
German Short Rows: Ferri accorciati alla tedesca maglia doppia (DS): è un metodo per girare il lav che non lascia il buco ad ogni girata . Lav fino al punto indicato , passare una m al rov con il filo davanti, tirare forte il filo sopra il ferro dietro la m per cui appariranno le die gambe della maglia : maglia doppia (DS) , lav le m rimaste sul Ferro.

Dopo avere lav il n di m doppie indicate nella spiegazione, lavorerete assieme le due gambe doppie quando le incontrate . Lav fino alla prima m doppia, lavorare assieme le due gambe al dir o al rov .
potrebbe aiutare mettere un marker alle m dopoie in modo da poterle contare e ridurre al minimo il pericolo di perderne una mentre continuate a lav . Per ulteriore aiuto, guarda il video su Järbo’s youtube channel: https://m.youtube.com/watch?v=Sn28lla3W9s&feature=youtu.be
LUNGHEZZA MANICHE Circa 15 (17, 20, 23, 25) cm
QUANTITÀ DI FILATO E COLORI
Color 1: Approx. 60 (75, 90, 120, 150) g (color 22501, Gritty Greyish)
Color 2: Approx. 10 (10, 10, 10, 10) g (color 22508, Really Red)

DESIGNER Agnes Brandels
SPIEGAZIONE

Sprone
Con il color 1 ( col di base ) e i Ferri circ più piccoli montare 84 (84, 88, 92, 96) m e unire le punte per lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate

Mettere un marker di col diverso per l’inizio del giro

Lav a coste 2/2 per 4 (4, 5, 6, 6) cm. Nell’ultimo giro unire le m alle m del montaggio lavorando 2 m ass e creando un bordo a tubo .
Cambiare con i Ferri più grandi e lav un g dir e con l’aumento intercalare M1L, aum 0 (0, 2, 4, 6) m lungo il giro = 84 (84, 90, 96, 102 m.
Ora lav lo schema con entrambi i colori e fate attenzione agli aumenti ; vi può aiutare mettere un marker tra una ripetizione e l’altra dello schema

Lo schema si legge dal basso verso l’alto e sempre da destra verso sin, i quadrati in grigio sono le m che ancora non ci sono e che andrete via via aumentando , per cui inizierete ogni rip con 7 m e alla fine dello schema ne avrete 15.

. Terminato lo schema tagliare il col 2 e cont con il col di base.= 196 (196, 210, 224, 238) m

Lav un g dir
Ora per alzare il dietro rispetto al davanti faremo dei FERRI ACCORCIATI

G1 (RS): 22 dir (22, 24, 26, 26); girare e fare una m doppia DS.

F 2 (WS): 44 rov (44, 48, 52, 52); girare e fare una m doppia DS.

F 3 (RS): dir fino a 4 m dopo la m doppia DS; girare e fare una m doppia DS.

F 4 (WS): rov fino a 4 m dopo la m doppia DS; girare e fare una m doppia DS.

F 5 (RS): dir fino a 4 m dopo la m doppia DS; girare e fare una m doppia DS.

F 6 (WS): rov fino a 4 m dopo la m doppia DS; girare e fare una m doppia DS.

Lav un giro completo al dir lav le gambe delle m doppie assieme quando le incontrate .
Al g succ aumentare 16 (34, 38, 38, 38) m lungo il giro = 212 (230, 248, 262, 276) m .
Proseguire a m rasata fino a che lo sprone misurerà 10 (11, 13, 14, 15) cm dal bordo del collo.

SEPARAZIONE DELLE MANICHE
Dal marker di inizio del giro lav 31dir (33, 36, 37, 39), mettere in attesa le succ 44 (48, 52, 56, 60) m della manica destra , sul f di destra con il montaggio a cappio montare 4 (4, 4, 8, 8) nuove m per il sottomanica , lav al dir le succ 62 (68, 72, 76, 78)m e mettere in attesa le succ 44 (48, 52, 56, 60) m per la manica sinistra, montare sul f di destra 4 (4, 4, 8, 8) m per il sottomanica e lav al dir le restanti 31 (33, 36, 37, 39) m = 132 (142, 152, 166, 172) m rimaste per il corpo.

.Lav altri 11 (13, 16, 19, 22) cm dal sottomanica e al g succ lavorando 2 ass al dir diminuire .
0 (2, 0, 2, 0) m lungo il ferro = 132 (140, 152, 164, 172) m.

Cambiare con i Ferri più piccoli e lav a coste 2/2
per 2 (2, 3, 3, 3) cm. Chiudere lavorando a coste .


MANICHE
Le maniche si lavoreranno in tondo senza diminuzioni . Oppure potete lav in avanti e indietro aggiungendo ai lati la metà +1 delle m aggiunte al sottomanica, le cucirete poi alka fine.

Con uno dei Ferri più grandi a d punte e il col 1 iniziando dal centro del sottomanica riprendere e lav al dir 2 (2, 2, 4, 4) m . Piazzare le m in attesa di una manica su un altro f e lavorarle al dir, poi riprendere dal sottomanica altre 2 (2, 2, 4, 4) m = 48 (52, 56, 64, 68) m.
Lav fino a 11 (13, 15, 17, 19) cm.e al g succ diminuire lavorando 2 m ass , 8 (8, 8, 12, 12) m lungo il giro = 40 (44, 48, 52, 56) m rimaste .
Cambiare con i Ferri più piccoli e lav a coste 2/2 per 4 (4, 5, 6, 6) cm. Chiudere lavorando a coste .
Lav la seconda manica allo stesso modo .
FINITURE
Nascondere i fili e bloccare
Inumidire il maglione, preferibilmente da un flacone spray. Spremere delicatamente l’acqua in eccesso arrotolando il maglione in un asciugamano. Su un asciugamano asciutto, stendere il maglione in piano ad asciugare, tamponandolo fino alle misure finite.
© COPYRIGHT Nordanå Crafts AB. Reproduction an

Link al l’originale:https://www.ravelry.com/patterns/library/gerbera—babysweater


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles