Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Maglia topdown sprone a righe

$
0
0

Calade è un pullover largo , con lo sprone a più colori e a p lino per un look leggermente retrò. Il modello include le istruzioni per una versione a maniche corte o lunghe. Entrambe le versioni includono finiture i-cord intorno al collo, orlo inferiore e polsini delle maniche. Entrambe le versioni presentano una caratteristica di contrasto del punto lino sull’orlo inferiore, e la versione a maniche lunghe lo fa anche ai polsini. Lavorato con il filato Lapidario di Echoview Fiber Mill, una miscela Merino e Tencel
http://www.christinadanaee.com 1 text and photos ©Christina Danaee 2019

Taglie
1(2,3,4,5,6)
Circonferenza del busto finito : 107 (122, 136 147, 157, 168)cm
con 15-25cm in più della circ del busto .

Filato
Echoview Fiber Mill – Lapidary 50% Merino / 50% Tencel
400 yards / 100 grammi per gom

3 (4, 4, 4, 5, 5) gom di Halite (colore principale: MC)
1 (1, 1, 1, 2, 2) gom di Pink Tourmaline (col secondario C1)
1 gom di Selenite (C2) e Smoky Quartz (C3)
-o- un filato equivalente
an equivalent fingering weight yarn in 1150 (1250, 1350, 1450, 1600, 1700)yds MC, 250 (300, 350, 400, 450, 500)yds C1 and less than 200 yds each CC2 and CC3
Materiale :
Ferri circ da 3.75mm lunghi 80 cm o più o tali per ottenere il campione .
Optionale : Ferri da 3.75mm circ lunghi 40 cm per il bordo del collo e le maniche

Markers
filato di scarto o cavi per m in attesa
campione :
22 m x 24 Ferri = 10cm a m rasata dopo il bloccaggio

. 22m x 20 Ferri = 10cm a p lino dopo il bloccaggio .
Tecniche :
montaggio provvisorio e lav in tondo a p Lino
Ferri accorciati
chiusura delle m I-cord

Punto lino lavorato in tondo :
G 1: *1 dir, pass una m con il filo davanti * rip per tutto il giro

. 2: *pass 1 m con il filo tenuto davanti,1 dir* rip

.
SPIEGAZIONE :
Scollo :
Con i Ferri da 3.75mm e il filato di scarto per il montaggio provvisorio montare 96 (100, 108, 112, 120, 124)m.
cambiare con il filo del colore di base (MC) e lav in tondo un g dir , piazzare un marker prr l’inizio del giro (BOR.) (il Marker sarà al centro del dietro)
lav 2 giri dir
Ferri accorciati :
F 1: 30 dir (32, 34, 36, 38, 40) , w&t.
F 2: rov fino al BOR , 30 rov (32, 34, 36, 38, 40) w&t.

F 3: dir fino a 4 m prima dell’ultima m avvolta , w&t.
F 4: rov fino a 4 m prima dell’ultima m avvolta, w&t.
Rip i Ferri 3 e 4 altre 2 volte ( 2-3-3-4-4-5)
G succ: dir fino al BOR , lavorando ass le m avvolte con il filo che le avvolge .
g succ: lav un g dir sempre lavorando assieme le restanti m avvolte con il filo che le avvolge .
Lav un altro g dir .
Primo g di aumenti : *2 dir , M1L, * rip fino alla fine del giro . 144 (150, 162, 168, 180, 186)m.
Lav 10 giri dir .
Secondo g di aumenti : *2 dir , M1L, * rip per tutto il giro . 216 (225, 243, 252, 270, 279)m.
Lav un g dir .

Sprone

Ora lav con i colori:
Con C1 (non tagliare MC) lav una volta i 2 giri del punto lino.
Con MC lav i 2 giri del p lino . (Tagliare MC )
Con C1 lav i 2 giri del p lino.
Con C1 lav 3 giri a m rasata .
unire C2.
Con C2 lav i due giri del p lino .
Con C1 lav i due giri del p lino . (Tagliare C1 )
Con C2 lav i 2 giri del p lino.
Con C2 1 g dir .
Terzo g di aumenti (con C2):
SOLO PER LA PRIMA TAGLIA : *4 dir , M1L, * rip per tutto il giro .

Solo per le taglie2,3,4,5,60 :* 3 dir ,M1L,* rip fino alla fine del giro .
270 (300, 324, 336, 360, 372)m.
PER TUTTE LE TAGLIE (continuando a lav lo sprone ):
con C2 lav un g a m rasata .
Unire C3.
Con C3 lav i due g del p lino .
Con C2 lav i due giri del p lino (tagliare C2 ) con C3 lav i due giri a p lino .
Con C3 lav 3 giri a m rasata .
Unire MC.
Con MC lav i due g a p lino .
Con C3 lav i due giri del p lino. (Tagliare C3 )
Con MC lav i due giri del p lino .
Con MC lav un g a m rasata

.

Quarto g di aumenti : con aumenti intercalari ( o sollevati o invisibili ) per sapere ogni quante m fare l’aum dividete il n di m attuale per il n di m da aumentare
Taglia 1 : aumentare 82 m lungo il ferro
Taglia 2 : aum 84 m lungo il ferro.
Taglia 3 : aum 94 m lungo il ferro .
Taglia 4 aum 128 m lungo il ferro .
Taglia 5 aumentare 138 m lungo il ferro.
Taglia 6 aum 164 m lungo il ferro:
352 (384, 418, 464, 498, 536)m in totale .
Con MC proseguire a m rasata fino a che lo sprone misurerà 25.5 (26.5, 28, 29, 30.5, 32)cm dal montaggio provvisorio

Separazione delle maniche :
G succ lav al dir 55 (63, 69, 76, 81, 86) m, mettere in attesa le succ 66 (66, 70, 80, 87, 95)m, per la manica , sul f di destra con il montaggio a cappio montare 6 (6, 8, 8, 9, 9)m per il sottomanica , lav al dir 110 (126, 139, 152, 162, 173), m, mettere in attesa 66 (66, 70, 80, 87, 95)m per la seconda manica, con il montaggio a cappio montare sul f di destra 6(6-8-8-9-9) m per il sottomanica e finire il giro fino al BOR.
Restano 232 (264, 294, 320, 342, 364)m per il corpo .
Continuare a lav a m rasata fino a 15 (16.5, 18, 19, 20. 21.5)cm dalle m montate ai sottomanica o fino a 5 cm in meno della lunghezza desiderata .

Bordo :
Aggiungere C1 (non tagliare MC).
Lav i 2 giri del punto lino alternando C1 -C2, MC,C1, poi fare 3 giri a m rasata con C1.
poi a p lino con MC,C1, tagliare C1 e fare i due giri del p lino con MC .
Fare poi due giri a m rasata e chiudere con un bordo I-Cord in questo modo:
Con un ferro extra da 3.75mm e il metodo cable cast on , montare 3 m all’inizio del giro .
f 1: 2 dir, pass 1 m, 1 dir, acc la m passata sul dir , passare le 3 m del f di destra sul f di sinistra,1 m chiusa

Rip fino a che resteranno 3 m:3 ass al dir .


VERSIONE A MANICHE CORTE :

Iniziando dal centro del sottomanica riprendere e lav al dir 3 (3, 4, 4, 4, 4)m, trasferire sull’altro fronte le m in attesa di una manica e lavorarle, poi riprenderee lav al dir altre 3 (3, 4, 4, 5, 5)m dall’altro lato del sottomanica , piazzare un marker per indicare l’inizio del giro: BOR.
72 (72, 78, 88, 96, 104)m. Lav un giro poi al g succ dim una m una m prima e una m dopo il marker e rip le dim ogni 2 giri per altre 2 volte .
. 66 (66, 72, 82, 90, 98)m poi chiudere con la chiusura i-cord .

VERSONE A MANICHE LUNGHE

Come la versione precedente
Ma rip le dim ogni 8 (8, 5, 3, 2, 2) giri fino a che resteranno 56 m poi a m rasata fino a 5 cm in meno della lunghezza desiderata .
Polso

P lino:

Alternare C1 e MC, C1, poi 3 giri a m rasata con C1, con MC i due giri di p lino, poi con C1, di nuovo con MC e infine chiudere con i-cord..
BORDO DEL COLLO
Eliminate il filo del montaggio provvisorio e passate le m su un ferro, poi chiudere con la chiusura i- cord.
FINITURE :
Nascondere i fili , cucire i bordi dell’i- cord , stirare al vapore .




Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>