Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

COMPLETO BABY

$
0
0

Tradotto per voi: per chi è in attesa di un baby: completo piccolo cardigan con motivo di Ferri alternati di legaccio e foretti, una deliziosa tutina o in alternativa dei pantaloncini e la sua cuffietta.

Si fanno dei Ferri accorciati alla tedesca ( german short rows cercate su YouTube) sul sederi o per creare spazio per il pannolino

Usate una morbida merino antiallergica e morbidissima: merino baby di Drops ad esempio) 

444-05
LILLE TRILLE BABY SET
DESIGN
Brit Frafjord Ørstavik
FILATO 
BABY ULL 100 % superwash merino, 50 grams = approx. 165 metri
Alternativo : SOFT MERINO, LILLE LERKE
TAGLIE 
Cardigan, TUTINA , e leggings 44 (50–56) 62 (68) 74 (80) 

Cuffietta 
44 (50–62) 68–74 (80)
Misure 
Cardigan
Parte superiore Circonférenza . 41 (46) 48 (51) 53 (56) cm
lunghezza davanti approx. 23 (25) 27 (29) 31 (33) cm 

May approx. 15 (16) 17 (18) 19 (20) cm
Tutina 
parte superiore . 39 (42) 44 (49) 50 (53) cm
da fianco a fianco 51 (56) 60 (64) 69 (69) cm
Lunghezza gambe interna . 15 (17) 19 (21) 24 (27) cm
lunghezza totale . 38 (44) 53 (59) 66 (72) cm Leggings
circ vita . 38 (43) 44 (49) 51 (53) cm
da fianco a fianco . 43 (47) 49 (53) 56 (59) cm
lunghezza interna gambe . 15 (17) 19 (21) 24 (27) cm
filato quantità 

Cardigan
2 (2) 2 (3) 3 (4) gom 

Tutina
2 (3) 3 (3) 4 (5) gom
Leggings
2 (2) 2 (3) 3 (3) gom
cuffia
1 gom per tutte le misure 
COLORE
Half-bleached white 0017
FERRI 
2.5 mm e 3 mm curc lunghi e corti e Ferri a doppie punte 2 x 2 mm DPNs
ACCESSORI

Cardigan
5 (5) 6 (6) 7 (7) bottoni 

TUTINA
4 BOTTONI 
CAMPIONE 
Cardigan
27 M x 52 FERRI con i Ferri 3 mm needles = 10 x 10 cm 

Tutina , leggings, e cuffia 
28 m x 38 Ferri a m rasata con i Ferri 3 mm = 10 x 10 cm

TROVA LA TAGLIA GIUSTA

  1. Misura un capo che si adatta.
  2. Confronta le tue misure con quelle del modello.
  3. Seleziona una taglia in base alle misure della parte superiore del corpo.
  4. Il corpo e le maniche possono essere lavorati più lunghi o più corti come Desiderato.
    ABBREVIAZIONI
    k = dir
  5. , p = rov
  6. , st = maglia 
  7. , R = giro/ferro
    DPN = a doppie punte 
  8. , Y/O = gettato ,
    K2tog = lav due ass al dir
  9. ,marker, PM = piazzare un marker, 
  10. tbl = ritorto
  11. , m1l = aum intercalare con inclinazione a sinistra ,
    m1r = aum intercalare con inclinazione a destra 
  12. , RS/WS = dur del lav/rov del lav r
    Le taglie del bambino in cm corrispondono all’età in mesi:
    44 = prematuro
    50–56 = 0–1 mese
    62 = 3 mesi 
  13. 68 = 6 mesi 
  14. 74 = 9 mesi 
  15. 80 = 12 mesi

CARDIGAN
Lavorato top down.( tutto assieme dall’alto in basso)
NOTA !: tirare bene le prime e ultime 6 m per ottenere un bel bordo .
Montare 73 (77) 81 (85) 87 (89) m con i Ferri 3mm e lav 9 ferri a legaccio (5 righe di legaccio ) il primo ferro sarà sul rov del lav 
Allo stesso tempo fare un’asola in questo modo al f 4:

Femmine : lav fino alle ultime 5 m: 2 ass al dir,,2 gettati,2 ass al dir,1 dir.

Maschi: 1 dir,2 ass al dir,2 gettati,2 ass al dur, dir fino alla fine 
Per entrambi: al f succ lav 1 dir,1 dir ritorto in ogni gettato.
Rip l’asola 5 (5) 6 (6) 6 (7) volte in totale (sempre sul dir del lav ), ogni 4 (4) 5 (5) 5 (5) cm.
Lav seguendo lo schema lavorando sempre al dir le prime e ultime 5 m.

SCHEMA: su 8 Ferri 

F1:dir

F2: rov

F3: dir

F4: ( sul rov del lav):dir 

F 5:* 1 gett,2 ass * per tutto il ferro 

F6( rov del lav): dir

F7:dir

F 8: rov

Ricominciare dal f 1; gli aumenti si fanno al f 3 di ogni ripetizione 

AUMENTI:


Aum 1: aum 26 (24) 26 (26) 24 (24) m lungo il ferro = 99 (101) 107 (111) 111 (113) m.
Aum 2: aumentare 26 (24) 26 (26) ) m.
La taglia 44 finisce qui . Finire dopo avere lavorato tutto lo schema . 

Aum 3: Aum 26 (22) 24 (28) 24 (28) m lungo il ferro = 151 (147) 157 (165) 159 (165) m.
Aum 4: aum 26 (24) 26 (30) 24 (28) m lungo il ferro = 177 (171) 183 (195) 183 (193) m.
La taglia 44 finisce qui . Terminare dopo avere lavorato gli 8 Ferri dello schema .

Aum 5: aumentare (22) 24 (26) 24 (26) m lungo il ferro = (193) 207 (221) 207 (219) m.
Taglie (50–56) 62 (68) finiscono qui dopo avere lavorato tutto lo schema .
Aum 6: aumentare 22 (26) m lungo il ferro = 229 (245) m

. Le taglie 74 (80) finiscono qui dopo avere lavorato tutto lo schema. Il lav misurerà . 8 (9.5) 9.5 (9.5) 11 (11) cm. Lav un f sul dir del lav e allo stesso tempo dividere il lav nell’ultimo ferro in questo modo : lav 26 (29) 31 (33) 34 (36) m (= davanti sinistro ), mettere in attesa le succ 38 (40) 44 (46) 48 (52) m ( manica sinistra), montare sul f di destra con il montaggio a cappio (= left sleeve), cast on 8 nuove m al sottomanica, lav 49 (55) 57 (63) 65 (69) m (= dietro), mettere in attesa le succ 38 (40) 44 (46) 48 (52) m ( manica destra)e montare sul f di destra con il montaggio a cappio 8 nuove m per il sottomanica, lav le ultime 26 (29) 31 (33) 34 (36) m (= davanti destro).
DAVANTI E DIETRO 
= 117 (129) 135 (145) 149 (157) m.
Continuare a lav sempre seguendo lo schema con le 6 m ai lati del ferro a legaccio fino a 18 (20) 23 (24) 26 (28) cm misurati al centro del davanti e finendo dopo avere lavorato tutto lo schema , ricordate le asole.
Lav 9 Ferri a legaccio (5 righe ) e nell’ultimo ferro sul rov del lav chiudere le m in questo modo : 2 ass al dir ritorto , riportare la m indietro sul f di sin e ripetere  fino ad avere chiuso tutte le m.
MANICHE 
Riprendre e lav al dir le 4 m dal sottomanica, lav le m della manica e riprendere e lav al dir altre 4 m del sottomanica = 46 (48) 52 (54) 56 (60) m. PM al centro del sottomanica . Continuare a lav in tondo seguendo lo schema . A per 1.5 (2) 2 (2) 2 (2) cm, dim 1 m ai lati dei marker del sottomanica
Rip le dim ogni 2 cm (per tutte le misure ), per 6 (6) 7 (7) 7 (8) volte in totale = 34 (36) 38 (40) 42 (44) m.
Lav fino a 13 (14) 15 (16)17 (18) cm, dopo avere lav l’intero schema . Ora lav 5 righe di legaccio in tondo in questo modo: un g rov e un g dir per un tot di 4 volte .
La manica dovrebbe misurare ora 15 (16) 17 (18) 19 (20) cm. Chiudere le m in questo modo:2 ass al dir ritorto,rimettere a sin la m di destra e rip:2 ass al dir rit, cont così fino ad avere chiuso tutte le m.: 
Lav la seconda manica allo stesso modo .
FINITURE 
Cucire i bottoni .

TUTINA 

SCHEMA B:si lav un rov ogni 5 m e ogni 5 Ferri , dive la m rov si lav al centro delle 5 m dir della volta precedente


Comincia dalla base di una gambina .
Montare 40 (42) 44 (46) 50 (52) m con i Ferri 2,5 e lav 4 (4) 5 (5) 5 (5) cm a coste in tondo (1 rov,1 dir) 
PM all’inizio del giro 
Cambiare con i Ferri 3 mm e cont a m rasata seguendo lo schema B. Iniziando dalla freccia indicata secondo la vostra taglia Allo stesso tempo aum 7 m lungo il primo ferro = 47 (49) 51 (53) 57 (59) m.
Arrivate a 6 cm, fare un aum intercalare una m prima e una m dopo il marker = 49 (51) 53 (55) 59 (61) m.
Le m aumentate le inserite nella lavorazione del motivo .
Rip gli aum ad ogni cm per 10 (12) 13 (14) 14 (15) volte 
in totale = 67 (73) 77 (81) 85 (89) m

Lav fino a 15 (17) 19 (21) 24 (27) cm.
Mettere in attesa e lav l’altra gambina allo stesso modo .
Mettere le due gambine sullo stesso ferro n3 con gli aumenti al centro e lav in questo modo : 

Allo stesso tempo montare 5 (5) 7 (9) 11 (7) nuove m tra le gambine ( al cavallo )sia davanti che dietro = 144 (156) 168 (180)192 (192) m. PM al centro del dietro .
Continuare a lav in tondo seguendo lo schema B..
A 11 (13.5) 20 (21.5) 25 (27.5) cm dall’unione delle gambine faremo dei Ferri accorciati sul dietro ( German short rows) per dare più ampiezza per il pannoliy, sempre in accordo con lo schema in questo modo : iniziando dal marker al centro del dietro lav 28 (28) 32 (36) 36 (36) m, girare il lav lavorando la m doppia sulla prima m, ( vedere illustrazione), lav 28 (28) 32 (36) 36 (36) m dopo il marker , girare, lav la m doppia , lav 22 (22) 26 (31) 31 (31) m dopo il marker .. Continuare in questo modo con 6 (6) 6 (5) 5 (5) m in meno ad ogni girata fino ad avere completato 4 (4) 4 (6) 6 (6) girate per lato.
NOTA: al g succ lav a coste , lavorando le due gambine delle m doppie assieme , ad dir o ass al rov in accordo con le coste 
COSTE: con i Ferri 2.5 mm lav a coste 1/1 per 3 (3)
3 (4) 4 (4) cm. Allo stesso tempo diminuire 17 (19) 22 (23)26 (22) m lungo il ferro al f 1 sia davanti che dietro = 110 (118) 124 (134) 140 (148) m. PM ai lati con 55 (59) 62 (67) 70 (74) m sia sul davanti che sul dietro.
Cambiare con i Ferri 3 mm e lav un f a m rasata
Allo stesso tempo, chiudere 6 (8) 8 (8) 8 (8) m ai lati per il giro manica : (= 3 (4) 4 (4) 4 (4) m da ogni lato del marker = 49 (51) 54 (59) 62 (66) m sia sul davanti che sul dietro .
Ora finiremo separatamente davanti e dietro 

DIETRO 
= 49 (51) 54 (59) 62 (66) m.
Lav a m rasata in avanti e indietro, chiudere all’inizio di ogni ferro : 2,1,1 (2,1,1) 2,1,1 (3,1,1) 3,1,1 (3,1,1) m = 41 (43) 46 (49) 52 (56) m. Arrivati a 7 (7) 7 (8) 8 (8) cm dalla separazione chiudere le 13 (15) 16 (17) 20 (20) m centrali per lo scollo e terminare ogni lato separatamente .
Continuare a lav chiudendo ai lati delle m centrali ogni 2 Ferri , 2,1,1 maglie . Cont a lav fino a che il giro manica misurerà . 9 (10) 11 (12)
13 (13) cm lavorando l’ultimo f sul rov del lav 
Lav il f succ in questo modo:1 dir,2 ass al dir ritorto, dir fino alle ultime 3 m,2 ass al dir 1 dir.

= 8 (8) 9 (10) 10 (12) m Chiudere

Lav l’altro lato allo stesso modo

DAVANTI 
= 49 (51) 54 (59) 62 (66) m.
Lav a m rasata in avanti e indietro e chiudere ad ogni f sul dir del lav : 2,1,1 (2,1,1) 2,1,1 (3,1,1) 3,1,1 (3,1,1) m = 41 (43) 46 (49) 52 (56) m.

Cont a lav e a 6 (6) 6 (7) 7 (7) cm dalla divisione chiudere le 7 (9) 10 (11)14 (14) m centrali per lo scollo e finire ogni lato separatamente . Chiudere per lo scollo ogni 2 Ferri 3,2,1,1 m ( lo stesso per tutte le taglie ). Lav fino a che lo scalfo misurerà . 9 (10) 11 (12) 13 (13) cm finendo con un f sul rov del lav .

Al f succ lav 1 dir 2 ass al dir ritorto, dir fino alle ultime 3 m,2 ass al dir,1 dir.= 8 (8) 9 (10) 10 (12) m
Lav un f a m rasata poi chiudere

Lav l’altro lato allo stesso modo 
FINITURE 
Chiudere il cavallo.
BORDO GIROMANICA 
Iniziando dalla base del giro manica con i Ferri 2,5 e al dir del lav riprendere 13-14 m ogni 5 cm attorno al giro manica , alle bretelle e allo scollo. NOTA! Riprendere 2 m extra ai lati delle m chiuse al top delle bretelle , il n di m riprese dovrebbe essere divisibile per 2 .

Lav 5 cm a coste 1/1 in tondo e allo stesso tempo al f 3 fare 2 asole su ogni bretella sul davanti lavorando in questo modo:

Fare la prima asola facendo un gettato e 2 ass ritorte, poi 3 m a coste e dare la seconda asola lavorando un gett e 2 ass al dir .Al f succ lav 1 dir o un rov nei gettati .
Chiudere lavorando 2 ass al dir rit,riportare a sinistra la m ottenuta e ripetere fino ad avere chiuso tutte le m 

NOTA: ogni 10 m lav 3 m assieme ritorte.

Cucire i bottoni .

.

SE INVECE DELLA TUTINA VOLETE FARE SOLO I 
LEGGINGS ECCO LA SPIEGAZIONE 

Iniziare dalla base di una gambina
.
Con i Ferri 2,5 montare 40 (42) 44 (46) 50 (52) m e lav a coste in tondo per 4 (4) 5 (5) 5 (5) cm 
PM all’inizio del giro poi cambiare con i Ferri da 3 mm e proseguire a m rasata fino a 6 cm tot fare un aum intercalare una m prima e una m dopo il il marker = 42 (44) 46 (48) 52 (54) m.

Rip gli aum ogni 1.5 cm per un tot di 6 (8) 8 (8) 8 (9) volte = 52 (58) 60 (62) 66 (70) m . Cont a lav fino a 15 (17) 19 (21) 24 (27) cm.
Mettere un attesa e lav un’altra poi metterle sullo stesso ferro da 3 mm con le parti aumentate al centro . Allo stesso tempo montare al centro 8 (8) 8 (12) 12 (12) nuove m sia sul davanti che sul dietro = 120 (132) 136 (148) 156 (164) m .
PM al centro del davanti e del dietro t.Il f ora comincia al centro del dietro .
Continuare a lav a m rasata in tondo fino a 13 (14) 15 (17) 18 (20) cm, misurati dal cavallo .
Ora faremo dei Ferri accorciati sul dietro in questo modo:

Dal marker del centro del dietro lav 28 (28) 32 (36) 36 (36) m, girare e lav la m doppia , lav al rov , 28 (28) 32 (36) 36 (36) m dopo il marker , girare, m doppia, lav al dir 22 (22) 26 (31) 31 (31) m dopo il matrker, cont in questo modo con 6 (6) 7 (5) 5 (5) m in meno ad ogni f acc fino ad avere girato 4 (4) 4 (6) 6 (6) volte per lato..
Cambiare con i Ferri 2,5 e lav a coste 1/1 per 8 (8) 8 (10) 10 (12) cm.
Quando tornate sulle m doppie lav ass al dir o al rov, le due gambe della m doppia 

Chiudere in questo modo:2ass al dur rit, riportare a sin la m e ripetere, rip fino ad avere chiuse tutte le m

Cucire il cavallo


CUFFIETTA 
Con i Ferri da 3 mm montare 101 (111) 125 (135) m. Lav 3 Ferri dir in avanti e indietro ( il f 1 sarà al rov del lav)

Allo stesso tempo al terzo ferro piazzare 3 marker in questo modo: lav 25 (27) 31 (33) dir, , PM, 34 (38) 42 (46) dir , PM, 25 (27) 31 (33) dir, PM, 17 (19) 21 (23).dir
Dir fino al primo marker poi cont in questo modo:
f 1: 17 (18) 20 (21) dir , girare. .
f 2 : lav una m doppia ,8 rov,girare.
NOTA ! Al f succ lav ass al dir rit sul dir del lav e al rov sul rov del lav le due gambe della m doppia tirando bene il filo
f 3: lav una m doppia,1 dir, 2 ass al dir,1 dir, passare una m,1 dir, accavallare la m passata sul dir 4 dir, girare.
f 4: lav una m doppia , 10 rov,girare
f 5: lav una m doppia, 1 dir,2 ass al dir,3 dir,1 accavallata,4 dir,girare .
f 6: m doppia,12 rov, girare.
f 7: m d,1 dir,2 ass,5 dir,acc,4 dir,girare.
f 8: m d,14 rov,girare .
f 9: md 1 dir,2 ass,7 dir,1 acc,4 dir, girare.
f 10: md,16 rov,girare .
Taglia prematuro::
Lav una m doppia, dir fino al terzo marker,rip i Ferri 1–9.
f10: m d,rov fino alla fine del ferro = 85 m.


0–3 mesi :
f11: md,17 dir,girare .

f12:md,18 rov,girare 
Lav una m d , dir fino al terzo marker rip i Ferri 1-11

F12: md,rov fino alla fine del f= 95 m.


6–9 mesi :(R sta per ferro)
R11: md,1 dir,2 ass 9 dir,1 acc,4 dir,girare .
R12: md,18 rov,girare 
R13: md 19 rov,girare .
R14: md,20 rov,girare .
md,dir fino al terzo marker, rip i Ferri 1–13. Girare.
R14: md,rov fino alla fine del ferro = 105 m.


12 mesi :
R11: md,1dir,2 ass,9 dir,1 acc,4 dir,girare .
R12: md,18rov,girare .
R13: md,19rov,girare .
R14: md,20rov girare.
R15: md, 21 dir,girare.
R16: md, 22 rov,girare .
md,dir fino al terzo marker , rip i Ferri 1–15. Girare.
R16: md tov fino alla fine del ferro = 115 m.
PER TUTTE LE TAGLIE :
= 85 (95) 105 (115) m.
Trasferire tutte le m su 4 Ferri a doppie punte da 3 mm ,PM all’inizio del giro e cont a lav in tondo a m rasata.Allo stesso tempo At the same time, dim 1 (5) 3 (1) m lungo il f 1 = 84 (90) 102 (114) m.
Lav fino a 9 (11) 12 (14) cm misurati al centro davanti, poi piazzare 6 marker in questo modo: *12 (13) 15 (17) dir, PM, 2 dir, PM, *  rip fino alla fine del ferro 
Continuare a lav a m rasata diminuendo per la calotta in questo modo: *2 ass al dir,8 (9) 11 (13)dir ,2 ass al dir ritorto , 2dir* rip per tutto il ferro = 72 (78) 90 (102) m.
Lav un g a m rasata senza dim ..
g succ:* 6 (7) 9 (11) dir,2 ass al dir ritorto,2 dir* rip– = 60 (66) 78 (90) m
G succ dir senza diminuzioni .
Continuare a lav facendo ke dim ogni 2 giri e ogni volta con 2 m in meno fino ad avere 24 (30) 30 (30) m

Al g succ lav 2 ass al dir per tutto il giro = 12 (15) 15 (15) m. Tagliare il filo passarlo con un ago nelle m estrarre il ferro, tirare e fissare

Nascondere i fili 
I-CORD
Montare 4 m su un f a doppie punte da 2 mm e lav al dir, non girare il ferro ma fare scivolare le m indietro sul Ferro e facendo passare il filo dietro rilavorarle al dir, rip fino ad ottenere un laccetto di 25-30 cm poi chiudere le m e fissarlo ad un angolo della cuffia, farne un altro e fissarlo all’altro angolo

.
I-CORD
Cast on 4 sts on 2 mm DPNs, through the pointy end of the ear flap from RS, and work in the round: K 4 sts, push the sts to the right hand end of the needle, tighten the working yarn in back and K 4 sts, repeat from  until the cord measures 25–30 cm or your preferred length.
Cut the yarn and pull it through the remaining sts. Tighten and weave in loose end.
Work one more i-cord in the same way on the other ear flap.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>