



PATTERN | 422-01 MILLIAN & MILLA NEWBORN SET
DESIGN
Anne-Kirsti Espenes
filato
BABY ULL 100 % superwash merino, 50 grammi = circa. 165 metri
TAGLIE
Cardigan, tutina, cuffia e berretto
0–1 (3) 6 (9) 12 mesi
cuffia
0–1 (3–6) (9–12) mesi
scarpine
0–3 (6–9) 12 mesi
controllate le misure per sceyla taglia giusta
MISURE
Cardigan
Parte superiore . 48 (51) 54 (58) 61 cm
Lunghezza totale. 22 (24) 26 (29) 31 cm
Maniche . 13 (14) 16 (17) 19 cm
Tutina
Parte superiore . 41 (43) 46 (49) 52 cm
Interno delle gambe . 17 (19) 21 (24) 27 cm
Copertina. 74 x 74 cm
quantità di filato
Cardigan
Colour 1
2 (2) 3 (4) 4 gomitoli
Tutina
3 (3) 4 (4) 5 gomitoli
Cappellino cuffietta o scarpine
col 1 -1 gomitolo
copertina
col 2
colori 1 e 2 -5 gomitoli
Colori
Denim 8506 White 0010
Ferri
2 mm e 2.5 mm e 3,5 circ lunghi e corti e Ferri a doppie punte
bottoni Cardigan 5–6 Tutina 4 bottoni
campione
30 m con il motivo e i Ferri 2,5 = 10 cm
32 m a m rasata e i Ferri 2.5 mm needles = 10 cm 22 m con il motivo e i Ferri 3.5 mm needles = 10 cm
Fate un campione .
contare il n di m in 10 cm se ne avete di più di quelle suggerite usate ferri più grandi , se ne avete meno cambiate con Ferri più piccoli .
TROVATE LA TAGLIA GIUSTA
ABBREVIAZIONI
m = marker, PM = piazzare un marker, Y/O = gettato ,
tbl = ritorto , RS/WS = dir del lav/ rov del lav
CARDIGAN
Si lav tutto assieme fino al giro manica
DAVANTI E DIETRO
con i Ferri n 2 mm montare 141 (151) 161 (171) 181 m e lav 8 Ferri a legaccio = 4 righe di legaccio . PM ai lati delle m centrali del dietro , per cui avremo
71 (77) 81 (85) 89 m per il dietro e 35 (37) 40 (43) 46 m per ogni davanti . Cambiare con i Ferri 2,5 e lav seguendo lo schema A all’interno di 1 m ai lati del ferro . Terminato lo schema sarete a 11 (12) 13 (15) 17 cm. di altezza , se serve cont a m rasata fino alla giusta altezza
Lav un f a m rasata e chiudere 8 m ai lati per il giro manica (= 4 m ai lati fi ogni marker ) = (31) 33 (36) 39 (42) m per ogni davanti e (63) 69 (73) 77 (81) m per il dietro .
- MANICHE
- Con i Ferri da 2 mm montare 39 (41) 43 (45) 47 m e lav in tondo a legaccio in questo modo: ” un f rov un f dir” rip 3 volte in totale e finire con un f rov.
- PM attorno alla prima e all’ultima m e con i Ferri 2 5 lav i primi 7 Ferri dello schema A . Al f succ aum 1 m ai lati delle m di vivagno e rip gli aum ad ogni cm, per 9 (10) 11 (11) 12 volte in totale = 57 (61) 65 (67) 71 m.
- Proseguire a m rasata fino a 13 (14) 16 (17) 19 cm. Nell’ultimo giro chiudere 8 m al sottomanica (= m + 3 m per lato) = 49 (53) 57 (59) 63 m.
- SPRONE
- Mettere sullo stesso ferro circ da 2 ,5 mm il davanti destro, la ma manica destra ,il dietro , manica sinistra, davanti sinistro
- = 223 (241) 259 (273) 291 m. PM in ogni passaggio tra una parte e l’altra poi lav a m rasata iniziando con un f dir sul dir del lav. Al terzo ferro dim per il raglan lavorando fino a 3 m prima del primo marker, 2 ass al dir ritorto,2 dir = 8 m diminuite in totale. Rip le dim dei raglan ogni 2 Ferri per 13 (14) 15 (16) 17 volte in totale = 119 (129) 139 (145) 155 m. Continuare a fare le dim ai rag ogni 2 Ferri e allo stesso tempo chiudere per lo scollo ogni 2 Ferri 4,3,2 (4,3,2) 5,3,2,2 (5,3,2,2) 6,3,2,2 m, poi 1 m fino a che le dim dei raglan incontrano lo scollo .
- Mettete in attesa le m rimaste .
- Finiture
- Cucire ai sottomanica
- BORDO DEL COLLO
- Riprendere al dir del lav, circa 6 m ogni 2 cm attorno allo scollo con i Ferri da 2 mm lav a m rasata le m in attesa lav 4 Ferri diritti e chiudere le m al rov del lav lavorando dir
- BORDO DAVANTI SINISTRO PER FEMMINE DESTRO PER MASCHI
- Al dir del lav con i Ferri da 2 mm, riprendere 15 m ogni 5 cm e lav 6 Ferri dir, poi chiudere sul rov del lav lavorando dir.
- BORDO DAVANTI DESTRO SE FEMMINA SINISTRO SE MASCHIO
- Lav come il bordo strada sinistro/destro ma faremo 5/6 asole lungo il bordo , the la prima in alto allo scollo e l’ultima in basso a circa 1 cm dai bordi e le altre a uguale distanza tra loro Chiudere 2 m per ogni asola .Al f succ rimonterete le 2 m dove era i state chiuse ; attaccare i bottoni in corrispondenza
- TUTINA
- Si iniziando a a lav da una gambina.. Con i Ferri da 2 mm circolari montare 40 (42) 46 (48) 52 m. Lav in tondo a coste 1/1 per 4 cm cambiare con i Ferri più grandi e lav un f dir aumentando 18 (18) 18 (20) 18 m lungo il giro = 58 (60) 64 (68) 70 m. PM all’inizio dei giro
- Lav 7 giri seguendo lo schema A e allo stesso tempo aumentare 1 m ogni 3 giri ai lati del marker per 15 (17) 17 (17) 18 volte in totale = 88 (94) 98 (102) 106 m. Cont a lav a m rasata fino a 17 (19) 21 (24) 27 cm. Nell’ultimo giro chiudere 2 m ai lati del marker) = 84 (90) 94 (98) 102 m. Lav un’altra gamba nello stesso modo poi piazzarle tutte e due sullo stesso ferro da 2,5 mm con gli aumenti al centro = 168 (180) 188 (196) 204 m. PM ai lati delle 2 m centrali sia sul davanti che sul dietro . Le misure succ si prenderanno da qui . Lav a m rasata in tondo .Al primo ferro dim 1 m ai lati delle 2 m ( lavorando 2 ass al dir ritorto prima e 2 ass al dir dopo ) =4 m diminuite lungo il giro , rip queste diminuzioni ogni 2 giri per 5 volte in totale =148 (160) 168 (176) 184 m Lav fino a 15 (17) 19 (20) 21 cm dall’unione delle gambe . PM ai lati e avremo quindi 74 (80) 84 (88) 92 m sia sul davanti che sul dietro .
- Lav il dietro della tutina più lungo in questo modo: Lav fino a 6 m prima del primo marker, girare e lav fino a 6 m prima del secondo marker , girare e lav fino a 12 m prima del primo marker.Continuare in questo modo fino ad avere girato 5 (5) 6 (6) 6 volte per lato .
- Lav un giro intero diminuendo 9 (11) 11 (9) 9 m sul dietro e 9 (11) 11 (9) 9 m sul davanti =130 (138) 146 (158) 166 m . Cont a lav seguendo lo schema B . A 19 (20) 21 (22) 23 cm, misurati dal centro del cavallo del davanti , chiudere 6 (6) 6 (8) 8 m per lato =59 (63) 67 (71) 75 m sia sul davanti che sul dietro .
- DIETRO = 59 (63) 67 (71) 75 m.
- Continuare a m rasata in avanti e indietro chiudendo all’inizio di ogni ferro : 2,2,1 (2,2,1,1) 2,2,1,1 (2,2,1,1) 2,2,1,1 m per lato = 49 (51) 55 (59) 63 m. A 6 (6.5) 6 (6.5) 7 cm dalla divisione laterale chiudere le 19 (19) 21 (23) 25 m centrali per lo scollo . Finire ogni lato separatamente chiudendo al lati dello scollo ogni 2 Ferri : 2,2,1 m = 10 (11) 12 (13) 14 m rimaste per la spalla . Continuare a lav fino a 8 (8.5) 9 (9.5) 10 cm dalla divisione del fianco . Mettere le m in attesa e lav l’altro lato allo stesso modo ma speculare.
- DAVANTI = 59 (63) 67 (71) 75 m.
- Lav come fatto dietro comprese le diminuzioni ma seguendo lo schema C sulle m centrali . Iniziando con un f dir sul dir del lav, lav fino a 3.5 (4) 4 (4.5) 5 cm dalla divisione del fianco , chiudere le 11 (11) 13 (15) 17 m centrali dello scollo e finire ogni lato separatamente chiudere ai lati delle m chiuse al centro ogni 2 Ferri : 3,2,2,1,1 m = 10 (11) 12 (13) 14 m per la spalla . Continuare a lav fino a 8 (8.5) 9(9.5) 10 cm dalla divisione laterali . Mettere le m rimaste in attesa e lav l’altro lato allo stesso modo ma speculare.
- BORDO DEL COLLO DAVANTI
- Riprendere al dir del lav con i Ferri da 2 mm 15 m ogni 5 cm . Lav 2 Ferri dir poi chiudere le m al f succ sul rov del lav lavorando dir
- BORDO SCOLLO DIETRO
- Lav allo stesso modo .
- POLSI
- Lav i bordi dei polsi come fatto per lo scollo .
- BRETELLE DIETRO
- Mettere sul f da 2 mm le m in attesa e riprendere 2 m da ogni lato e lav come fatto per lo scollo .
- BRETELLA DAVANTI
- Lav come per il dietro ma al secone al f succ rimontare 2 m dove erano state chiuse . Cucire il cavallo e i bottoni do ferro fare 2 asole chiudendo 2 m all’interno di 3 m da ogni lato .
- CUFFIETTA
- Con i ferri da 2 mm montare 83 (91) 97 (101) 107 m. Lavorando in avanti e indietro fare 8 Ferri dir=4 righe di legaccio .Cambiare con i Ferri da 2,5mm e lav lo schema D secondo la taglia scelta.
- . NOTA! Taglia 0–1 mesi : Finire il motivo al dir del lav con 1 m dir invece che 2 ass al dir . Per le taglie 3 e 9 mesi : Finire il motivo al dir del lav con 2 dir invece che 2 ass al dir e un gettato
- Cont a m rasata fino a 10 (11) 12 (12.5)13 cm. Montare 7 (8) 11 (7) 10 m all’inizio del f = 90 (99) 108 (108) 117 m . Continuare lavorando in tondo a m rasata.Al f 3 diminuire in questo modo : * 8 dir (9) 10 (10) 11, 2 ass al dir *, rip fino alla fine del ferro = 81 (90) 99 (99) 108 m. Al f 5 diminuire in questo modo : 7 dir (8) 9 (9) 10, 2 ass al dir , rip fino alla fine del ferro = 72 (81) 90 (90) 99 m. Dim in questo modo ogni 2 giri con una m in meno ogni tra le diminuzioni 2 giri fino a che resteranno 18 m . Al f succ lav 2 ass al dir per tutto il giro =9 m
- Tagliare il filo lasciandolo abbastanza lungo passarlo con un aggiungere nelke m rimaste ed estrarre il ferro poi tirare il filo e fissare
- BORDO
- Riprendere 14–15 m ogni 5 cm dal bordo in basso cercando di avere un multiplo di 2 +1.Lav 3 Ferri diritti poi il f succ: 2 ass al dir, 1 gettato, fino alla fine del ferro poi altri 2 Ferri dir e chiudere le m al f succ lavorando dir, Lav un i-cord in questo modo : montare 4 m su un f da 2 mm a doppie punte e lav in questo modo : 4 dir, non girare il ferro fare scivolare le m indietro sul ferro con il filo dietro al lav turare il filo e di nuovo lav al dir, cont in questo modo fino ad ottenere un laccetto abbastanza lungo . Ripiegare il bordo lungo la linea dei foretti e cucire, far passare il laccetto nella coulisse ottenuta
- CAPPELLO
- Con i Ferri da 2 mm montare 90 (100) 110 m e lav in avanti e indietro 8 Ferri dir poi cambiare con i Ferri da 2,5mm e lav in tondo il motivo E della taglia scelta .Continuare a m rasata e 8 (9.5) 11 cm, aggiustare il n di m a 88 (104) 112 m . Lav il succ f dir in questo modo : *2 ass al dir,9 dir (11) 12,*rip fino alla fine del ferro = 80 (96) 104 m. Lav 1 f dir senza dim . Lav il f succ in questo modo : * 2 ass al dir, 8 dir (10) 11,* rip fino alla fine del ferro .Dim in questo modo ogni 2 Ferri con 1 m in meno ad ogni diminuzione fino a che resteranno 16 m . Lav un f dir. Al f succ lav 2 ass al dir fino a che resteranno 6 m , lav le 6 m al dir poi tagliare il filo con un ago passarlo nelle m tagliare il filo tirare e fissare.
- SCARPINE
- Montare 43 (49) 55 m con i ferri da 2 mm e lav a legaccio per 8 ferri.Cambiare con i ferri da 2,5 mm e lav lo schema F poi lav 2 ferri a m rasata . Mettere in attesa le 16 (18) 20 m laterali . Lav 3.5 (4.5) 5.5 cm a m rasata le 11 (13) 15 m centrali e allo stesso tempo dopo (0.5) 1 (1) cm, lav lo schema G sulle 9 m centrali . Mettere tutte le m sul ferro e allo stesso tempo riprendere 11 (14) 17 m ai lati delle m centrali = 65 (77) 89 m. Lav 2 (3) 3.5 cm a legaccio poi chiudere le prime e ultime 27 (31) 36 m = 11 (15) 17 m rimaste per la suoletta . Lav circa . 6 (7) 8 cm a legaccio poi lav 2 ass al dir all’inizio di ogni ferro fino a che resteranno 7 (9) 11 m. Chiudere le m.Cucire. Lav un i-cord in questo modo : montare 4 m su un f a d punte da 2 mm lav al dir fare scorrere all’inizio del f le 4 m, tirare dietro il filo e di nuovo lav le 4 m al dir; rip fino ad ottenere una lunghezza sufficiente chiudere poi passare il laccetto nei foretti alla caviglia.
- COPERTINA
- Montare 163 m con i ferri da 3.5 mm e lav 2,5 cm a legaccio poi seguire lo schema H all’interno delle 6 m dei bordi che continuerete a lav a legaccio . Lav in questo modo fino a 71–72 cm. Finendo con un’ultima intera ripetizione dello schema. Lav 2,5 cm a legaccio e chiudere al rov del lav lavorando dir.








Traduzione simboli dall’alto
Dir sul dir e rov sul rov
2 ass al dir
2 ass al dir ritorto
Gettato
Accavallata doppia:passare 1 m,2 ass al dir, accavallare la m passata sulle 2 m lav assieme al dir.
https://media.selfmade.com/files/dale6023-millian-milla-set-uk-pdf.pdf?i=90863&ud=ADyPk8K92wg