Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Bel cardigan per le passeggiate in montagna

$
0
0

Livello
Livello intermedio
Taglie:
Small (Medium, Large, 1X, 2X, 3X).
Misure del capo finito:
Busto: 35 (39, 43, 47, 51, 55)”
Lunghezza: 24 (24½, 24½, 25, 25, 25¼)”
Materiale:
Cascade Yarns® 220 Superwash® Effects
100% Superwash Wool
100 g (3.5 oz) / 220 yds (200 m)
9 (10, 11, 12, 13, 14) gomitoli color #11
(Dried Flowers)
Ferri 4 mm e 6 mm
Ferretto da trecce
2 cavi per m in attesa o filato di scarto
7 bottoni
Campione:
20 m x 28 ferri = (10 cm) con i ferri 6 a p riso doppio .
Con i ferri 6 il pannello delle trecce da 30 maglie misura 9cm..
Abbreviazioni:
BO = Bind Off chiudere le maglie
CO = Cast On montare le m
Dec = Decrease diminuire
K = Knit lav al dir
P = Purl lav al rov
RS = Right Side dir del lav
St(s) = Stitch(es)
WS = Wrong Side rov del lav
Stockinette Stitch:m rasata :1 f dir e un f rov
coste 1/1:1 dir,1 rov
p riso doppio:
Ferri 1 e 4: 1 dir , *(1 rov,1 dir) * rip.
ferri 2 e 3: 1 rov, *(1 dir,1 rov) * rip.
Rip sempre i ferri 1–4 .
Dietro:
Con i ferri 4 montare115 (123, 135, 143, 153, 165) m.
e lav a coste 1/1 per 2,5 cm, poi cambiare con i ferri 6 f d’impostazione::
f succ (RS): lav il f 1 del p riso doppio sulle prime 11 (15, 21, 25, 25, 31) m poi lav il f 1 del pannello delle trecce sulle succ 30 m , lav il f 1 del p riso doppio sulle 33 (33, 33, 33, 43, 43) m centrali ,
lav il f 1 sulle succ 30 m del pannello delle trecce, e infine lav il f 1 del p riso doppio sulle ultime m,
Continuare a lav i succ ferri dei diversi punti fino a 37 cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav.
GIROMANICA:
Chiudere 9 (12, 16, 18, 21, 25) m all’inizio dei succ 2 ferri –97 (99, 103, 107, 111, 115) m rimaste .
Continuare a lav fino a 22½ (23, 23, 23½, 23½, 23¾)” cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav,
SCOLLO:
F succ dir del lav : lav le prime 32 (33, 35, 37, 39, 41) m, con un secondo gomitolo chiudere le 33 m centrali e finire il ferro, .
Lavorando con 2 gomitoli dim una m ai lati dello scollo poi proseguire fino a 57,5 cm(59-59-60-62) dall’inizio finendo con un f sul rov del lav.

SPALLE
Chiudere 8 m 8 (8, 8, 9, 9, 10) m all’inizio dei succ 6 ferri poi chiudere 7 (8, 10, 9, 11, 10) m all’inizio dei succ 2 ferri .

TASCHE ( farne 2)
Con i f 6 montare 30m.
lav a m rasata per 10 cm finendo con un f sul tov del lav, aum 12 m lungo l’ultimo ferro –42 m.
Mettere le m in attesa.
DAVANTI SINISTRO:
Con i ferri 4 montare 60 (64, 70, 74, 80, 86) m e lav a coste 1/1 per 2,5 cm poi cambiare con i ferri 6 .

f d’impostazione: (RS): lav il f 1 del p riso doppio sulle prime 11 (15, 21, 25, 25, 31) m, trecce sulle succ30 m, p riso doppio fino alla fine.
Continuare come impostato fino a 12,5 cm dall’inizio finendo al rov del lav..
Piazzare la tasca
Lav le prime 5 (9, 15, 19, 19, 25) m, mettere in attesa le succ 42 m e lav le 42 m della tasca e finire il ferro.
Continuare a lav come impostato fino a 37 cm dall’inuzio finendo al rov del lav:
GIROMANICA

Chiudere 9 (12, 16, 18, 21, 25) m all’inizio del f succ –51 (52, 5, 56, 59, 61) m rimaste.
Continuare a lav fino a 21½ (22, 22, 22½, 22½, 22¾)” cm dall’inizio finendo al dir del lav.
SCOLLO:
Chiudere 10 (10, 10, 10, 11, 11) m all’inizio del f succ , poi chiudere 5 m all’inizio dello scollo,e poi ancora 3 m sempre allo scollo ,quindi chiudere 1 m allo scollo ad ogni ferro per 2 volte s–31 (32, 34, 36, 38, 40) m rimaste.
Continuare a lav fino alla stessa altezza del dietro all’inizio delle dim per le spalle finendo con un f sul rov del lav .
SPALLA:
Chiudere 8 (8, 8, 9, 9, 10) m all’inizio della spalla per 3 volte .
Lav un altro ferro poi chiudere le restanti .
7 (8, 10, 9, 11, 10) m.
Piazzare un marker al bordo del davanti per 7 bottoni il primo e l’ultimo a poco più di un cm dai bordi , in alto e in fondo e gli altri a uguale distanza tra loro.
DAVANTI DESTRO:
Come il davanti sinistro ma speculare e con le asole in corrispondenza dei marker dei bottoni del davanti sin in questo modo:
Lav 3 m,chiudere le succ 3 m e finire il ferro Al f succ rimontare le m dove erano state chiuse .
MANICHE:
Con i ferri 4 montare 47 m.
e kav a coste 1/1 per 2,5 cm, poi a p riso doppio con i ferri 6 e aum 1 m ai lati del f ( all’interno della m di vivagno ) ogni 4 ferri per 0 (4, 6, 15, 18,24) volte poi ogni 6 ferri per 12 (18, 16, 9, 6, 1) volte e infine ogni 8 ferri per 7 (0, 0, 0, 0, 0) volte fino ad ottenere –85 (91, 91, 95, 95, 97) m.
Proseguire fino a 54 cm (54-54-60-60-60) dall’inizio poi chiudere a p riso doppio.

FINITURE
Cucire le spalle.
BORDO DEL COLLO:
Al dir del lav e i ferri 4 riprendere e lav al dir 98 m attorno allo scollo , iniziando con un f dir lav 5 ferri a m rasata in modo ca creare un collo che si arrotola.
Chiudere le m
BORDO DELLE TASCHE:
Con i ferri 4 lav a coste 1/1 dalle m in attesa per 2,5 cm poi chiudere
Cucire i lati del bordo a coste della tasca ai davanti Cucire l’interno della tasca sul rov dei davanti

Cucire le maniche e i fianchi .
Cucire i bottoni.

Traduzione simboli

Dir sul dir rov sul rov

Treccia su 4 m: 2 m sul ferr da tr davanti al lav,2 dir,2 dir dal ferretto

Rov sul dir dir sul rov

Treccia:2 m sul ferr da tr dietro al lav,2 dir,2 dir dal ferretto

Si ripete ció che sta tra le linee rosse.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>