
Siamo in agosto, lo so…Nei giorni più caldi dell’anno..questo pull vi farà pensare alle giornate fredde e nevose dell’inverno…
Si lav topdown dal giro collo in giù quindi ( per fare il collo alto riprenderemo le m alla fine ) ma ha una costruzione interessante; tutto quello che si ottiene in una costruzione a parti staccate dal basso e poi cucite: aumenti ai raglan per maniche davanti e dietro , chiusura delle m centrali del davanti e succ dim per creare lo scollo, in questa costruzione dopo avere montato solo una parte delle m per il girocollo si lavora in avanti e indietro come con i ferri diritti , poi si aggiungeranno gradualmente altre m per creare la profondità dello scollo sul davanti e contemporaneamente si fanno gli aumenti ai raglan , una volta raggiunto il n di m per lo scollo si inizia a lav in tondo .. e tutto con lo scopo di non cucire nulla alla fine…!
Misure del capo finito
Circ del busto:(94.5, 108.5, 117.5) [126.5, 135.5, 149] {158, 167, 176} cm
Lunghezza: (47, 48.5, 49.5) [49.5, 51.5, 54] {55, 58.5, 59.5} cm
Quello nella foto ha una circ di: 126.5 cm. Con 10–20 cm in più delle misure del corpo.
FILATO
BERROCO BESTIE (50 grs): (8, 9, 10) [10, 11, 13] {14, 15, 16} gomitoli #10534 Lock & Key
FERRI E ACCESSORI
Ferri circ lunghi 80 cm 9 mm e 10 mm o per ottenere il campione
ferri circ lunghi 40 cm da 9 mm
1 set di ferri a d punte da 10 mm o il metodo preferito per lav le piccole circonferenze
5 markers, tra cui uno di col diverso per l’inizio del giro (BOR)
Filato di scarto per m in attesa
CAMPIONE
9 m e 14 ferri = 10 cm a m rasata con i ferri più grandi
NOTE
Il capo si inizia a lav dal collo ; si lav il collo in avanti e indietro e il corpo in tondo
SPIEGAZIONE
Con i ferri circ più grossi e lunghi 80 cm montare (26, 26, 26) [28, 28, 28] {28, 28, 28} m e NON lav in tondo.
F 1 (WS): 2 rov per il davanti destro , pm, 4 rov per la manica destra, pm, (14, 14, 14) [16, 16, 16] {16, 16, 16} rov per il dietro, pm, 4 rov per la manica sinistra , pm, 2 rov per il dav sin.
F 2 (RS): 1 dir, RLI, 1 dir, * sm, 1 dir, RLI, dir fino a 1 m prima del marker succ, LLI, 1 dir * rip altre 2 volte , dir fino all’ultima m , 1 dir, LLI, –
— (34, 34, 34) [36, 36, 36] {36, 36, 36} m; 3 m per ogni davanti 6 per ogni manica , ex (16, 16, 16) [18, 18, 18] {18, 18, 18} per il dietro.
F 3 (WS): rov.
F 4 (RS): * dir fino a 1 m prima del marker succ , LLI, 1 dir, sm, 1 dir,
RLI; * rip altre 3 volte , dir fino alla fine—8 m aumentate; 1 m per ogni davanti e 2 m per ogni manica e per il dietro .
F 5 (WS): rov.
Ferri 6 e 7: rip i ferri 4 e 5.
SCOLLO : f 8 (RS): 1 dir, M1L (aumento scollo), * dir fino a 1 m prima del marker succ, LLI, 1 dir, sm, 1 dir, RLI; * rip altre 3 volte, dir fino all’ultima m, , M1R (aum scollo), 1 dir—10 m aumentate ; 2 m per ogni davanti , manica e dietro .
F 9 (WS): rov.
Ferri 10 e 11: Rip i ferri 8 e 9— (70, 70, 70) [72, 72, 72] {72, 72, 72} m; 9 m per ogni davanti 14 m per ogni manica on each front, e (24, 24, 24) [26, 26, 26] {26, 26, 26} m per il dietro
SPRONE
Con i ferri circ più grandi lunghi 80 cm montare (26, 26, 26) [28, 28, 28] {28, 28, 28} m non lav in tondo .
F 1 (WS): 2 rov per il davanti destro, pm, 4 rov per la manica destra, pm, (14, 14, 14) [16, 16, 16] {16, 16, 16} rov per il dietro, pm, 4 rov per la manica sinistra , pm, 2 rov per il davanti sinistro.
F 2 (RS): 1 dir, RLI, 1 dir , * sm, 1 dir , RLI, dir fino a 1 m prima del marker succ, LLI, 1 dir ; * rip altre 2 volte poi dir fino all’ultima m , LLI, 1 dir — (34, 34, 34) [36, 36, 36] {36, 36, 36} m; 3 m per ogni davanti, 6 m per ogni manica, e (16, 16, 16) [18, 18, 18] {18, 18, 18} per il dietro.
F 3 (WS): rov.
F 4 (RS): * dir fino a 1 m prima del marker succ, LLI, 1 dir, sm, 1 dir ,RLI; * rip altre 3 volte poi dur fino alla fine —8 m aumentate; 1 m per ogni davanti , e 2 m per le maniche e il dietro.
F 5 (WS): rov.
Ferri 6 e 7: rip i ferri 4 e 5.
SCOLLO
F 8 (RS): 1 dir , M1L (aum per lo scollo), * dir fino a 1 m prima del marker succ , LLI, 1 dir , sm, 1 dir , RLI;* rip altre 3 volte , dir fino all’ultima m, M1R (aum per lo scollo), 1 dir—10 m aumentate ; 2 m per igni davanti, maniche e dietro .
F 9 (WS): rov.
Ferri 10 e 11: Rip i ferri 8 e 9— (70, 70, 70) [72, 72, 72] {72, 72, 72} m; 9 m per ogni davanti , 14 m per ogni manica,e (24, 24, 24) [26, 26, 26] {26, 26, 26} per il dietro .
All’inizio del f succ con il montaggio a cappio montare [6-6-6][8-8-8] {8, 8, 8} m * poi dir fino a 1 m prima del marker succ , LLI, 1 dir , sm, 1 dir, RLI;* rip altre 3 volte, dir fino alla fine— (84, 84, 84) [88, 88, 88] {88, 88, 88} m; 16 m per ogni manica, e (26, 26, 26) [28, 28, 28] {28, 28, 28} m per il davanti e il dietro .
Piazzare un BOR marker ( marker di inizio del giro ), e iniziare a lav in tondo.
Nota : il BOR marker starà al centro del davanti .
Lav un giro dir .
Aum per i raglan Giro 1: * dir dino a 1 m prima del marker succ , LLI, 1 dir, sm, 1 dir , RLI; * rip altre 3 volte, dir fino alla fine —8 m aumentate ; 2 m per ogni manica e per davanti e dietro .
Rip gli ultimi 2 giri altre (4, 3, 2) [3, 3, 1] {0, 1, 1} volte — (124, 116, 108) [120, 120, 104] {96, 104, 104} m; (26, 24, 22) [24, 24, 20] {18, 20, 20} m per ogni manica e (36, 34, 32) [36, 36, 32] {30, 32, 32} m per davanti e dietro .
Lav un g dir.
Rip il g di aum ai raglan.
Lav 1 g dir.
G di aumenti ai raglan 2: * Dir fino a 1 m prima del marker succ , LLI, 1 dir , sm, dir fino al marker succ, sm, 1 dir, RLI; * rip un’altra volta , dir fino alla fine —4 m aumentate; 2 m per il davanti e per il dietro ma non abbiamo aumentato per le maniche.
Rip gli ultimi 4 giri altre (0, 0, 1) [0, 0, 2] {3, 4, 4} volte— (136, 128, 132) [132, 132, 140] {144, 164, 164} m; (28, 26, 26)[26, 26, 26] {26, 30, 30}per ogni manica e
(40-38-40)[40, 40, 44] {46, 52, 52} m per davanti e dietro .
Per tutte le taglie ECCETTO la taglia 94.5 cm: lav il g di aum ai raglan 2 ( solo aum del corpo).
Lav il g di aum 1 ( tutti gli aum maniche e corpo ).
Rip gli ultimi 2 giri altre (X, 1, 1) [2, 3, 3] {3, 2, 3} volte — (X, 152, 156) [168, 180, 188] {192, 200, 212} m; (X, 30, 30) [32, 34, 34] {34, 36, 38} m per ogni manica e (X, 46, 48) [52, 56, 60] {62, 64, 68} m per davanti e dietro .
Per TUTTE le taglie :
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
Dir fino al primo marker, eliminarlo, mettere in attesa le succ (28, 30, 30) [32, 34, 34] {34, 36, 38} m della manica sinistra, eliminare il marker , montare sul f di destra con il montaggio a cappio (1, 1, 2) [2, 2, 3] {4, 5, 5} m, mettere un marker per il fianco, montare altre (1, 1, 2) [2, 2, 3] {4, 5, 5} m, dir fino al marker succ , eliminarlo, mettere in attesa le succ (28, 30, 30) [32, 34, 34] {34, 36, 38} m per la manica sinistra, eliminare il marker , montare (1, 1, 2) [2, 2, 3] {4, 5, 5} m , pm per il nuovo inizio del giro ( BOR ), montare altre (1, 1, 2) [2, 2, 3] {4, 5, 5} m dir fino alla fine—(84, 96, 104) [112, 120, 132] {140, 148, 156} m.
Lav fino a 23 cm dal sottomanica o fino a 5 cm in meno della lunghezza desiderata . Cambiare con i ferri circ più piccoli e lav a coste 1/1 per 5 cm poi chiudere lavorando a coste .
MANICHE
Riportare su un ferro per lav le piccole circonferenze le (28, 30, 30) [32, 34, 34] {34, 36, 38} m di una manica in attesa . Con l’altro ferro riprendere e lav al dir iniziando dal centro delle m montate a nuovo al sottomanica (1, 1, 2) [2, 2, 3] {4, 5, 5} m , lav al dir le (28, 30, 30) [32, 34, 34] {34, 36, 38} m della manica e riprendere e lav al dir le altre (1, 1, 2) [2, 2, 3] {4, 5, 5} m fino al centro del sottomanica—(30, 32, 34) [36, 38, 40] {42, 46, 48} m. Piazzare un marker e lav in tondo a m rasata fino a 7,5 cm in meno della lunghezza desiderata poi cambiare con i ferri più piccoli :
Diminuzioni g 1: : [2 ass al dir ] per (3, 2, 4) [3, 5, 4] {6, 10, 12} volte , [1 dir,2 ass] per (6, 8, 6) [8, 6, 8] {6, 2, 0} volte, [2 ass al dir ]per (3, 2, 4) [3, 5, 4] {6, 10, 12} volte—(18, 20, 20) [22, 22, 24] {24, 24, 24} m.restanti.
Lav a coste 1/1 per 7,5 cm poi chiudere lavorando a coste
Rip per l’altra manica.
FINITURE
Collo : al dir del lav con i ferri circ più piccoli lunghi 40 cm , riprendere e lav al dir 1 m da ogni m montate e 2 m ogni 3 dai davanti . Dovrete ottenere un multiplo di 2 m . Piazzare un marker e lav in tondo a coste 1/1 per 10 cm poi chiudere morbidamente a coste.

Abbreviazioni
BOR: inizio del giro
RLI: aumento—inserire il ferro di destra nella m sotto la m del f di sinistra prendendolo al riv e lav al dir :
https://youtu.be/hHzZ8JXjwr4?si=VEnWSmByWfm0DZrT
LLI: aumento : inserire il f di sin nella m sotto il f di destra estrarre un cappio e lav al dir :
https://youtu.be/6uU1cJ5XE34?si=hcQx_gS1r0l450Oi
M1L: Make 1 Left—aum int con inclinazione a sinistra: sollevare riprendendolo dal davanti il filo che unisce in basso i due ferri e lav al dir ritorto
M1R: Make 1 Right—aum int o sollevato con inclinazione a destra:
Sollevare il filo che unisce in basso i due ferri riprendendolo dal dietro e lav al dir.
pm: piazzare un marker
RS: dir del lav
sm: passare il marker a destra
WS: rov del lav