
Costruzione semplice resa preziosa dal punto traforato; immaginatelo in nero per un’occasione elegante o di un colore da abbinare ad un top
Tradotto per voi dall’originale:
https://link.newsletter.bergeredefrance.fr/T/OFC4/L2S/33/B7196/PQu2/7040/
Vi piace? Allora fatemelo sapere e mandate una foto delle vostre realizzazioni


Traduzione simboli dall’alto:
M dir
M rov
Gettato
1 accavallata
2 ass al dir o al rov
2 ass al rov ritorte
Diminuzione doppia

Taglie
S M L XL
N di gomitoli da 50 gr (Colombine di Bergère de France):
8-10-11-12
Ferri n 3 e 3,5
Uncinetto n 3,5
Segnapunti
90 cm di nastro di satin double face marron glacé alto 1 cm
PUNTO TRAFORATO, ferri. n° 4. Su un n di m. divisibile per 8 + 3.
f 1 (dir del lav ) : 2 dir, * 1 rov,5 dir , 1 rov, 1 dir *, rip finendo con 2 dir invece di 1.
F 2: lav come si presentano
F3:2 dir,* 1 gett,1 acc,3 dir,2 ass al dir,1 gett,1 dir, * rip finendo con 2 dir invece di 1 .
F4:3 rov,*1 gett,2 ass al rov 1 rov,2 ass al rov ritorti,1 gett,3 rov *, rip.
F 5 : 4 dir, * 1 gett, 1 dim doppia, 1 gett, 5 dir *, rip terminando con 4 dir invece di 5.
F 6 : 4 rov, * 1 dir, 1 rov, 1dir, 5 rov *, rip finendo con 4 rov invece di 5 .
Dal f 7 al f 10 lav le m come si presentano.
F 11: 3 dir, * 2 ass al dir, 1 gett, 1 dir, 1 gett, 1 acc, 3 dir *, rip .
F 12:2 rov , * 2 ass al rov rit,1 gett,3 rov,1 gett,2 ass al rov,1 rov* rip finendo con 2 rov invece di 1.
F 13: 1 dir,1 acc,1 gett, * 5 dir, 1 gett, 1 dim doppia, 1 gett *, rip e finire con 5 dir,1 gett,2 ass al dir,1 dir. . F 14: 2 rov,*1 dir,5 rov,1 dir,1 rov *, rip finendo con2 rov invece di 1.
Ferri 15 fino al 18: lav come si presentano .
F 19:riprendere dal f 3.
Le basi dell’uncinetto : consultare nos astuces et conseils sur bergeredefrance.fr/apprendre-tricot-crochet.
Campione
Pour réussir votre modèle, il est important de tricoter l’échantillon (consulter nos astuces et conseils sur bergeredefrance.fr/apprendre-tricot-crochet).
Un quadrato di 10 cm a p traforato = 23 m. e 29 ferri.
SPIEGAZIONE
DIETRO :
Montare 107-115-123-135 m. Lav a p traforato ma per la taglia XL cominciare e terminare con 4 dir invece di 2.
Giromanica :
A 35-36-36-37 cm (102-106-106-108 ferri) di altezza totale mettere un segnapunti sulla prima e sull’ultima m. per indicare l’inizio del giromanica e cont a lav con il p traforato.
SPALLE E SCOLLO :
A 55-57-59-61 cm (160-166-172-178 ferri di altezza totale,
( ATTENZIONE..
ogni diminuzione deve essere compensata da un gettato .
– una dim doppia da 2 gettati.
Quando non fosse possibile farlo rimpiazzare queste m con m al dir .)
chiudere ai lati ogni 2 ferri :
S : 1 x 7 m., 3 x 8 m e le 45 m. restanti (= 8 m. per lato per le spalle e 29 m. per lo scollo).
M : 4 x 8 m. e le 51 m. restanti (= 9 m. per lato per le spalle e 33 m per lo scollo).
L : 1 x 8 m., 3 x 9 m. e le 53 m. restanti (= 9 m. ai lati per le spalle e 35 m per lo scollo ).
XL : 1 x 9 m., 3 x 10 m. e le 57 m. restanti (= 10 m. ai lati per le spalle e 37 m per lo scollo ).
DAVANTI SINISTRO :
Montare 55-59-63-69 m. Lav a p traforato cominciando come fatto dietro
GIROMANICA E SBIECO PER LO SCOLLO
A 35-36-36-37 cm (102-106-106-108 ferri) tot per il giromanica mettere un segnapunti sulla prima m a destra e allo stesso tempo per lo sbieco dello scollo dim a sin a 1 m dal bordo :
S : ogni 2 ferri 2 x 1 m., * ogni 4 ferri 1 x 1 m., ogni 2 ferri 1 x 1 m. *, lav 3 volte da * a *, poi ogni 4 ferri 8 x 1 m.
M : ogni 2 ferri 2 x 1 m., * togni 4 ferri 1 x 1 m., ogni 2 ferri 1 x 1 m. *, lav 6 volte da * a *, poi ogni 4 ferri 4 x 1 m.
L : ogni 2 ferri 2 x 1 m., * ogni 4 ferri 1 x 1 m., ogni 2 ferri 1 x 1 m. *, lav 4 volte da * a * poi ogni 4 ferri 9 x 1 m.
XL : ogni 2 ferri 2 x 1 m., * ogni 4 ferri 1 x 1 m., ogni 2 ferri 1 x 1 m. *, lav 4 volte da * a * poi ogni 4 ferri 10 x 1 m.
Per dim 1 m. à 1 m. dal bordo : lav fino alle ultime 3 m poi fare 1 acc,1 dir.
SPALLA :
A 55-57-59-61 cm (160-166-172-178 ferri ) in totale, chiudere a destra ogni 2 ferri :
S : 1 x 7 m., 4 x 8 m.
M : 4 x 8 m., 1 x 9 m.
L : 1 x 8 m., 4 x 9 m. XL : 1 x 9 m., 4 x 10 m.
DAVANTI DESTRO :
Monter 55-59-63-69 m. Lav a p traforato cominciando :
S e L : al f 9 della spiegazione del punto,
M e XL : seguire la spiegazione e finire come fatto dietro.
Scollo e giromanica :
A 35-36-36-37 cm (102-106-106-108 ferri) in totale, per lo sbieco dello scollo dim a destra come fatto per il davanti sinistro, e contemporaneamente per il giromanica mettere un segnapunti a sin.
Per dim 1 m. a 1 m. dal bordo : 1 dir,2 ass al dir e finire il ferro .
SPALLA :
A 55-57-59-61 cm (160-166-172-178 ferri) in totale, chiudere a sin come fatto per il davanti sin.
MANICHE :
Montare 73-75-77-79 m. Lav a p traforato cominciando :
S : con 1 dir invece di 2.
M : seguire la spiegazione.
L e XL : con 3-4 dir invece di 2.
A 4 cm (12 ferri) , aum ai lati a 1 m dai bordi :
S : 5 x 1 m. ogni 14 ferri, 5 x 1 m. ogni 12 ferri.
M : 7 x 1 m. ogni 12 ferri, 5 x 1 m. ogni 10 ferri.
L : 7 x 1 m. ogni 10 ferri, 8 x 1 m. ogni 8 ferri.
XL : 3 x 1 m. ogni 10 ferri, 13 x 1 m. ogni 8 ferri.
Poi , cont sulle 93-99-107-111 m. ottenute.
Alto della manica :
A 49-50-50-50 cm (142-146-146-146 ferri) in totale, chiudere tutte le m.
FINITURE :
Cucire le spalle.
Cucire le maniche all’interno del giro manica .
Cucire le maniche e i fianchi.
Bordi :
Lungo i davanti e attirno allo scollo con l’uncinetto fare un g di m bassa e un g di punto gambero e chiudere.
Nastro :
Tagliare in 2 il nastro (45 cm. per parte)
Cucire il nastro all’angolo dell’inizio dello sbieco dello scollo sul rov sui due davanti
Una volta indossato annodare il nastro
.
